Jump to content

Post raccomandati

Inserito

Siamo oramai ad un mese dalla seconda edizione di Bricks in Florence Festival e i preparativi diventano sempre più frenetici.

Chi segue la pagina Facebook di ToscanaBricks e di ItLUG, conosce già le  notizie su alcuni degli ospiti-AFOL internazionali che saranno presenti a #BiFF2018, insieme a decine di AFOL italiani, alcuni dei quali alla loro prima presenza all'evento fiorentino.

È quindi arrivato il momento di presentare alcuni di questi ospiti anche sul forum di ItLUG.

Per questioni di gentilezza, e ospitalità, partiamo dal gentil sesso, presentando Melanie "Mel" Finelli.
Canadese di origini, ma attualmente residente in Scozia per lavoro, Melan-E (il suo nick su Flickr) è da anni nota nella community AFOL internazionale.

Non più di una decina di giorni fa, Mel era a Billund per posizionare alcune delle sue opere nelle teche della Masterpieces Gallery: Mel, infatti, è una dei 20 costruttori selezionati dal team della LEGO House (su suggerimento dei rispettivi LUG di appartenenza), per allestire lo spazio dedicato agli AFOL. Tra questi 20 anche Andrea @Norton74 Lattanzio (vedi qui), che ha "sostituito" Cristiano @vedosololeg0 Grassi nella rappresentanza della creatività AFOL italiana nella House of Brick.

43175631_2233152080241473_2524028142419443712_n.jpg

È la seconda volta che Mel partecipa ad una esposizione in Italia: la prima fu in occasione del debutto di Brick Generation Days. L'ospitalità e l'accoglienza di @MastroMarco saranno stati sicuramente dei motivi in più per decidere di partecipare ad un secondo evento italiano 😉

Ovviamente Mel non sarà l'unica "AFOL-Girl" presente a BiFF, anzi!
È ben numerosa la presenza di ragazze, sia tra le espositrici (@Iry e @Sara, giusto per citare due "Girls" di ItLUG) sia tra le collaboratrici che si occuperanno delle varie attività che si svolgeranno nel weekend.

Detto questo, è con particolare piacere che a BiFF avremo tra gli ospiti anche due nomi particolarmente noti alla maggior parte di noi AFOL: Huw Millington, fondatore e direttore di Brickset (credo non ci sia bisogno di dire altro...), e Tim Johnson, ovvero colui che ha ideato e gestisce il noto blog New Elementary, dedicato all'analisi approfondita ed accurata dei nuovi elementi prodotti da LEGO, studiandone tutte le possibili applicazioni.

42972633_2232662453623769_8012489815444422656_o.jpg 42234507_2226609407562407_2471680995116449792_o.png

A loro due, si aggiunge un "ospite" nostrano (che non ha mai saltato un evento ItLUG di rilievo, in terra toscana, sin dal primo "ItLUG Empoli 2013 - Mattoncini a Palazzo"): Francesco @Laz Spreafico, Ambassador ItLUG, ideatore e curatore del blog Old Bricks e, senza ombra di dubbio, uno dei maggiori esperti-conoscitori-appassionati della storia LEGO.
E, non di meno, l'AFOL italiano che è stato a Billund più volte di chiunque altro 🙂🙂🙂
blob.png

Ebbene, già solo la presenza di questi 3 ragazzi sottolinea l'intenzione di dare un connotato maggiormente AFOL-oriented a questa edizione di BiFF.
Non solo una classica esposizione (e molto bella, viste le opere che sono state registrate dai singoli espositori), ma anche una due giorni "da AFOL" con workshop e sessioni riservate principalmente agli espositori e ad un limitato e selezionato pubblico di AFOL (la limitazione è dovuta esclusivamente a ragioni di spazio e per dare priorità agli espositori).

Oltre al nutrito gruppo di espositori toscani, alcuni dei quali al debutto in quel di BiFF, abbiamo il piacere di annoverare la partecipazione di amici dal Veneto, dalla Lombardia, dal Friuli Venezia Giulia, dal Piemonte, dalla Liguria, dal Lazio e dalle Marche.

Non di meno, avremo ospite anche Kevin Gaiscogne di Fairy Bricks che, in collaborazione con ToscanaBricks e ItLUG, porterà in Italia le iniziative di charity che contraddistinguono il LUG inglese, dedicate ai bambini ricoverati nei nosocomi o comunque meno fortunati di altri.

Dopo mesi di lavoro e progettazione, questa edizione di BiFF è in dirittura di arrivo e l'intento di fondo del nostro staff (io, @Fabbbbbricks, @ZioTitanokcon la stretta collaborazione di @Bargello, @mattes e @Laz) è quello offrire a tutti (espositori e visitatori) una "due giorni" full-immersion all'insegna della nostra passione comune.

Ci sono ulteriori ospiti internazioni ed attività varie... ma li presenterò in un secondo momento 😉

Inserito

Grazie @GianCann per la menzione! 😊
Sono molto più che orgoglioso di essere riuscito a portare in Italia, fra gli altri, Melanie.
Scoprirete in lei una persona eccezionale e una GRANDISSIMA builder!!
E' impossibile non rimanere folgorati di fronte alla sua MOC "Picnic in The City"!! 

Vi auguro di divertirvi e passare due giorni memorabili!!
Vi seguirò e sosterrò a distanza (...purtroppo!!) 😢

Un abbraccio e un grosso in bocca al lupo a tutti gli organizzatori!!!

Inserito

Aggiornamento sul programma e sugli ospiti:

Fairy Bricks, il LUG inglese che si occupa di donare set LEGO presso gli ospedali, sarà presente per far conoscere la propria attività, organizzare una pesca di beneficenza per autofinanziarsi e, non di meno, organizzare alcune attività di donazione in Italia, in collaborazione con ToscanaBricks e ItLUG.

FB_IMG_1539774560702.jpg

Costruzione del NINJAGO City: con l'aiuto del pubblico, assembleremo gli oltre 4000 pezzi del modulare NINJAGO per apprezzare le tecniche costruttive di un set particolare grande, variegato e "fuori dal comune"

FB_IMG_1539774552387.jpg

Ebbene si: dopo Skaerbaek e Paredes de Coura, il Parts Festival di New Elementary sbarca in Italia. L'attività (di cui potete vedere alcuni lavori relativi all'ultimo a PdC 2018) sarà riservata a espositori, soci ItLUG accreditati e, in caso di disponibilità ulteriori di posti, ad AFOL in generale. Ulteriori informazioni sulla prenotazione verranno fornite nei prossimi giorni.

FB_IMG_1539774541178.jpg

Mosaico: Poteva mancare il grande mosaico costruito dal pubblico? Assolutamente no... 😉

Oltre 200 baseplate 32x32 da riempire con migliaia di mattoncini 2x2!

FB_IMG_1539775395979.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...