poldo Posted November 2, 2011 Report Posted November 2, 2011 Comincio io: c'è un problema con i pezzi gialli. Ho dei pezzi presi al pick-a-brick ufficiale di Skaerbaek che sono di un giallo più chiaro (giallo limone, come le manine dei minifig anni 70). Rosco, la LEGO lo sa già o dobbiamo mandare le foto?
TheBunch! Posted November 2, 2011 Report Posted November 2, 2011 Ciao Poldo! Riesci a postare una immagine? Così mi rendo conto se ne ho presi su anche io... Grazie!
kevin8 Posted November 3, 2011 Report Posted November 3, 2011 Mi sono accorto di questo problema cambiando la testa ad una minifig da collezione (quella della vignetta di Halloween). Le mani sono chiaramente di un giallo diverso da quello della testa proveniente da un soldato castle. Pensavo che il problema fosse dovuto alla produzione cinese...
Ex-Utente-2014 Posted November 3, 2011 Report Posted November 3, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Andrea Como Posted November 3, 2011 Report Posted November 3, 2011 PS: sul giallo in particolare ho avuto modo di sperimentare di recente le varie tonalità su elementi diversi: i brick 2x2 corner ad esempio erano più chiari della media, e i 2x8 più scuri, mentre alcuni 1x3 e 1x4 hanno una tonalità quasi verdognola... Recentemente ho preso dallo Shop@Home dei brick 1x8, 1x6, 1x4, 1x3, 1x2 Reddish Brown e ogni tipo ha una diversa tonalità. Dovendo fare un muro queste differenze di colore si notano di piu'. :-[
Ex-Utente-2014 Posted November 3, 2011 Report Posted November 3, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
poldo Posted November 8, 2011 Author Report Posted November 8, 2011 Gotcha! ho trovato un pezzo giallognolo marcio in un set 7288. Quale (e dove) è il codice da fornire a TLG?
Ex-Utente-2014 Posted November 8, 2011 Report Posted November 8, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
poldo Posted November 8, 2011 Author Report Posted November 8, 2011 Proprio non lo trovo. Sullo scotch di sigillatura c'è però scritto "32S1". e' quello?
Ex-Utente-2014 Posted November 8, 2011 Report Posted November 8, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
poldo Posted November 9, 2011 Author Report Posted November 9, 2011 Confermo, negli ultimi sets il codice è sullo scotch. Oggi ho acquistato un #5866 (bel settino, BTW) e metà dei gialli è giallo limone. E per giunta dei due plates 2x3, uno sì e uno no Il codice (stavolta stampato sul cartone) è 27S1. Andando momentaneamente fuori topic, non capisco la strana logica per la quale fanno un elicottero di soccorso creator dalla forma tutto sommato realistica in 150 pezzi e non fanno lo stesso elicottero di soccorso in forma altrettanto realistica in versione town. Per fare un esempio, il vecchio #6697 degli anni 80 in metà dei pezzi (e tutti dello stesso giallo, nonché privo di pezzi di colori a random come i set di oggi) realizzava tutto ciò. Boh. Rimango perplesso. EDIT: nel vecchio forum col cancelletto anteposto al codice si linkavano i sets dal database di lugnet. qui non funge, vedo...
Ex-Utente-2014 Posted November 11, 2011 Report Posted November 11, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
brickris Posted November 20, 2011 Report Posted November 20, 2011 Oggi finalmente dopo tanta attesa, riesco ad impossessarmi del fantomatico unimog 8110. Apro i sacchetti, mi sistemo pronto per la costruzione e....................non ho il libretto n°1 delle istruzioni di montaggio!!!!!!!!!!! :-[ Controllo meglio e vedo che ho 2 libretti di istruzione n°2!!!!!!! Ora riesco ad averlo???? Anche perchè non esiste una sezione dove poter richiedere un libretto delle istruzioni. Rosco......riesci ad aiutarmi?????
poldo Posted November 20, 2011 Author Report Posted November 20, 2011 Oggi finalmente dopo tanta attesa, riesco ad impossessarmi del fantomatico unimog 8110. Apro i sacchetti, mi sistemo pronto per la costruzione e....................non ho il libretto n°1 delle istruzioni di montaggio!!!!!!!!!!! :-[ Controllo meglio e vedo che ho 2 libretti di istruzione n°2!!!!!!! Ora riesco ad averlo???? Anche perchè non esiste una sezione dove poter richiedere un libretto delle istruzioni. Rosco......riesci ad aiutarmi????? Direi che basta telefonare al consumer service della Lego. Rispondono in italiano.
Ex-Utente-2014 Posted November 21, 2011 Report Posted November 21, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Biffuz Posted November 24, 2011 Report Posted November 24, 2011 Io nell'Unimog (6 serate per costruirlo!) ho notato che gli slope curved arancioni del frontale sono praticamente tutti diversi...
Ex-Utente-2014 Posted November 24, 2011 Report Posted November 24, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
jaymz_hd Posted November 30, 2011 Report Posted November 30, 2011 Sottopongo un problema.. Domenica ho acquistato il Castello di Potter, e nel montarlo ho trovato un problema a dir poco spiacevole.. la parte di guglie, sotto evidenziate, non stanno attaccate, si staccano e il peso delle stesse non riesce a far presa sugli stud del tetto sand-green. http://imageshack.us/photo/my-images/46/castelloharry.jpg/ Ho dovuto ricorrere a lievi modifiche accingendo dai miei brick.. io capisco tutto, ma non sono cloni, è MAMMA LEGO, se non stanno insieme questi, che mi costano un occhio della testa..!?! Primo set che montavo con la morosa.. e non è stato piacevole arrancare stupide scuse alle quali non credevo manco io! ..che ne pensate..!?
kevin8 Posted November 30, 2011 Report Posted November 30, 2011 Che a volte succedono delle cose strane... Credo dipenda dal tasso di usura dello stampo di alcuni pezzi. Parliamo di precisione centesimale e ci vuole poco perchè un pezzo non stia attaccato bene... Io ho un sacco di leve che hanno la parte inferiore tonda che non resta attaccata... prese quasi tutte dal PaB di Guntzburg un paio di anni fa... Ovvio che questo non giustifica il difetto. Prova a contattare la Lego e come ricorda Rosco, comunica il lotto di produzione stampato o sulla scatola in rilievo o sugli adesivi che tengono chiusa la stessa.
jaymz_hd Posted November 30, 2011 Report Posted November 30, 2011 ...parliamo di precisione centesimale e ci vuole poco perchè un pezzo non stia attaccato bene... ok, però i miei eurini hanno una precisione centesimale che non sgarra di un micron!!! :'( ...prova a contattare la Lego e come ricorda Rosco, comunica il lotto di produzione stampato o sulla scatola in rilievo o sugli adesivi che tengono chiusa la stessa. Dove posso contattarla!? ..tramite mail..?! italiano..?! inglese..!? E faccio riferimento ai brick che non tengono.. tnx!
TheBunch! Posted November 30, 2011 Report Posted November 30, 2011 Dove posso contattarla!? ..tramite mail..?! italiano..?! inglese..!? E faccio riferimento ai brick che non tengono.. Tratto da: http://www.lego.com/it-it/service/ Via e-mail o dal sito appena indicato devi fare in inglese, i numeri verdi invece rispondono in italiano, ti consiglio di chiamare o iniziare la procedura quando hai sotto il manuale di costruzione, così che nelle pagine di inventario puoi dare il codice esatto del pezzo "fallato" all'operatore. Via Web per me è sempre più facile, ma se la lingua è un problema consiglio il telefono. Le letterine ormai non credo le mandi più nessuno... Ma se vuoi vivere l'incanto di una attesa spasmodica di qualche mese... E-mail: Per parti di ricambio, manuali di istruzioni o per inviarci una email, prema qui (in inglese) Telefono: 00800 5346 5555 Customer service, Richieste generiche, pezzi mancanti 00800 5346 1111 Ordini e acquisti S@H 00800 5346 2222 Assistenza su ordini effettuati Le nostre linee sono aperte dalle 10:00 alle 18:00, dal Lunedi al Venerdi. Indirizzo per scriverci: LEGO Consumer Service 33 Bath Road Slough Berkshire SL1 3UF United Kingdom
Piccololord Posted December 4, 2011 Report Posted December 4, 2011 A mio avviso la qualità dei Lego è cambiata nell'ultimo decennio. Chi come me giochicchia anche con set degli anni 80/90 non può non notare la differenza, qualitativamente parlando, del materiale utilizzato. E' pur vero che ci sono molte colorazioni in più ma i brick round del Grand carousel che ho montato ieri non stanno fiussi sul baseplate manco se li incollo. I bricks della stazione dei pompieri modulare sembra di una plastica molto molto scadente rispetto a quella degli anni 80...e si, confermo, il giallo cambia da un brick all'altro. Ho fatto uno scambio con dei minifigs (ho dato quelli nuovi da collezione per alcuni anni 80) e il tipo mi ha accusato d'aver montato le mani delle minifigs cinesi (che tra l'altro non ho mai visto).
idolo1982 Posted December 5, 2011 Report Posted December 5, 2011 vi giro la mail che ho mandato ad amazon.it dopo aver ricevuto il set 10199: Ho acquistato 2 set lego (ordine numero xxxxxxxxxxxxxx), numero 10199 il 26\11\2011 che mi sono stati consegnati l'1\12\2011. All'apertura di 1 dei 2 set in data 3\12\2011, ho aperto i sacchettini dei pezzi con estrema accuratezza, dividendoli per colore e, subito, è apparso evidente un numero elevato di teste degli omini lego. Queste infatti dovevano essere 8 (come da descrizione sulla scatola), invece ne risultano presenti 11. Iniziando a costruire, rispettando i passaggi del manuale, risultavano mancanti da subito 2 bandane rosse, la maglietta arancio, la clava, l'orologio, i bastoncini da sci gialli, il bastone del lampione nero, le luci gialle dell'albero e dei lampioni. Da subito quindi mi sono fermato, pensando che il confezionamento del prodotto non fosse corretto. Controllando la lista pezzi sulla parte superiore della scatola, noto che mancano tutti i pezzi sopraelencati e riscontro, invece, la presenza di almeno un pezzo doppio, che doveva essere singolo. Pertanto ho deciso di aprire anche il secondo set, che era destinato a regalo. All'apertura di questo, controllando i sacchettini, ho trovato subito quello mancante dove erano presenti tutti i pezzi che nella prima scatola erano mancanti Ho quindi costruito correttamente e senza nessun tipo di problema il secondo set, riuscendo a completare la costruzione, senza individuare la mancanza di nessun pezzo. Di conseguenza immagino che l'errore sia causato dalla Lego che, confezionando il prodotto, ha erroneamente inserito un pacchetto doppio (contenente le teste in più, il pezzo blu, più sicuramente altri pezzi), tralasciando invece il sacchettino con i pezzi mancanti (bandane, clava, orologio, ecc. ecc.). Pertanto sono a richederVi almeno un rimborso totale del set, poiché non risulta più disponibile nel vostro sito. Cordialmente saluto Giuliano 1
kevin8 Posted December 5, 2011 Report Posted December 5, 2011 Ho fatto uno scambio con dei minifigs (ho dato quelli nuovi da collezione per alcuni anni 80) e il tipo mi ha accusato d'aver montato le mani delle minifigs cinesi (che tra l'altro non ho mai visto). Se intendi le minifig da collezione nelle bustine, ha ragione, infatti vengono prodotte in Cina ... @idolo1982: ho qualche dubbio che Lego rimborsi un set per intero, d'altronde ti sarebbe bastato chiedere i pezzi mancanti indicando i codici sulle ultime pagine delle istruzioni per averle nel giro di pochi giorni...
Ex-Utente-2014 Posted December 5, 2011 Report Posted December 5, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
idolo1982 Posted December 5, 2011 Report Posted December 5, 2011 ho contattato amazon.it che mi ha già aperto una pratica per il reso con successivo rimborso in quanto il set è esaurito. Speriamo bene 8)
Jupiter Posted December 12, 2011 Report Posted December 12, 2011 Nei giorni scorsi ho preso in un'asta dalla Germania una Williams 8461 completa di tutte le parti, manuali e box. Credo sia stato un buon affare perchè i pezzi sono praticamente nuovi e lo sticker di adesivi era integro. Il set è SPETTACOLARE, ci è piaciuto moltissimo, ma ho un problema con gli adesivi che in alcuni casi tendono a staccarsi, o almeno i bordi si sollevano Prima di applicare gli adesivi ho pulito con uno straccio di cotone tutte le superfici da coprire. Qualcuno saprebbe indicarmi un modo per alleviare il problema ? Mi è stato consigliato di scaldare con il fon le superfici adesivate per consentire alla colla di aderire meglio alle superfici stesse, ma è probabile che ci siano altri modi per avere un buon risultato. Grazie in anticipo
Ex-Utente-2014 Posted December 12, 2011 Report Posted December 12, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Jupiter Posted December 12, 2011 Report Posted December 12, 2011 Grazie, per i prossimi set, prima di montarli, leggerò con attenzione i punti critici. Ho visto comunque che in Internet si trovano degli sticker duplicati, sai se sono più resistenti degli originali ? Ho guardato per curiosità su Bricklink il costo dello sticker di adesivi del set 8461 e devo ancora riprendermi dallo shock :-X (parte dai 130 euro).
kevin8 Posted December 28, 2011 Report Posted December 28, 2011 Quello che segnalo non è esattamente un problema di qualità, ma all'interno di un set costoso come il Tower Bridge 10214, http://www.brickset.com/detail/?set=10214-1 , mi sembra giusto scriverlo. Infatti come ben sapete, Lego ha cambiato un tipo di brick arch nell'ultimo anno, passando da http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=3455 a http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=92950 Orbene... Quando andremo a mettere tale arco a coronamento delle due finestre http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=30044 Ci accorgeremo che esse non vengono fermate dal nuovo arco (il quale presenta un'apertura rialzata rispetto al vecchio) indebolendo una buona parte sottostante. Io ho risolto cambiando gli archi con quelli del tipo vecchio. Non ho verificato se si ottenga lo stesso effetto sollevando le finestre di un plate, ma credo sia possibile...
jaymz_hd Posted December 28, 2011 Report Posted December 28, 2011 A Natale la morosa mi ha regalato la radio della lego, quella a forma di brick 1x2 colore blu, con grande gioia apro il pacco, attacco l'alimentatore e accendo la radio.. ..accendo la radio.. ..accendo la radio.. ok, la radio non va! che bello, c'è la possibilità di accendere e spegnere la luce del display dell'ora.. ora va.. lampeggia e non va.. ma l'interruttore è su acceso!? ..ora va, ora no.. ora si, ah no, s'è spenta del tutto! Poi guardo bene e leggo: MADE IN CHINA!!! ??? ??? ??? ??? ??? ahhhhhhhhhhhhh.. ora capisco perchè non va! Un plauso a mamma lego per la scelta!!! :-X :-[ :'( ps: ci tego a precisare che era nuova, in confezione originale e sigillata.. un Sealed Box!
Ex-Utente-2014 Posted December 29, 2011 Report Posted December 29, 2011 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Pispo83 Posted January 2, 2012 Report Posted January 2, 2012 cosa curiosa....ho aperto un set di harry potter...il dyagon alley (spero si scriva cosi) e ho notato che sul retro del calderone, che sono due, si intravede la scritta fabuland raschiata via... Se ne era già parlato ma non ricordo il motivo di questa scelta, ovvero raschiare via il nome...per quale motivo è stata rimossa?
kevin8 Posted January 3, 2012 Report Posted January 3, 2012 Probabilmente perchè la serie non esiste più?
buru Posted January 3, 2012 Report Posted January 3, 2012 Ho acquistato un unimog 8110 in un negozio di giocattoli, devo dire che non ho rilevato ne' variazioni di colori ne' ridotto aggancio dei vari pezzi. Il mio set precedente era L'8070 in quel caso qualche lieve difformità nei pezzi rossi, ma minima. Invece ho notato una certa fragilità / cristallizzazione dei set della fine degli anni 90/2000. Ho trovato un pezzo spezzato invece in un set 8062! Una crepa ha praticamente spezzato in due un lungo brick giallo.
Ex-Utente-2014 Posted January 3, 2012 Report Posted January 3, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Piru Brick Posted January 3, 2012 Report Posted January 3, 2012 Per natale ho montato un Winter Toy shop 10199 che comprende 3 telai neri per vetrate 1X4X6 ( http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=60596 ) in cui vanno inserite le seguenti vetrare http://www.bricklink.com/catalogItem.asp?P=57895 In teoria mi aspettavo che le vetrate andassero a fissarsi a scatto nei telai sfruttando l'accoppiamento fra i fori del telaio e le piccole protrusioni verticali presenti nelle vetrate. Invece è come se le vetrate fossero mezzo millimetro troppo corte per cui non impegnano il telaio e restano solamente in appoggio all'interno del telaio stesso. Avevo trovato lo stesso problema in delle vetrate+telai trovate nei cestoni di Skaerbaek, ma sul momento non ci avevo dato particolare peso. Dato che sono le prime vetrate di questo tipo che mi capitano in mano dopo la dark age e a casa ho solo vetrate anni 80-90, vi faccio una domanda ( forse ovvia) per avere una conferma: quelle vetrate dovrebbero effettivamente andare a fissarsi a scatto? giusto? quindi sono le mie vetrate ad essere difettose?
TheBunch! Posted January 3, 2012 Report Posted January 3, 2012 Ora che ci penso mi è successa la stessa cosa con la stazione di polizia di cui ho fatto la recensione. Il vetro "cade" dal telaio, ma non gli ho dato molta importanza, perché post-recensione ho smontato anche quella. Al contrario i due Winter Toy Shop che ho montato e di cui ho fatto il part-out non avevano nessun problema. Sono stati acquistati uno da LEGO SHOP l'anno scorso e l'altro da Amazon.it poco prima di partire da Skaerbaek, non ho più le scatole quindi non saprei risalire ai lotti, ma erano certamente differenti perché ricordo di aver controllato quando ho visto le solite variazioni sul dark-red... Ed erano diverse.
Piru Brick Posted January 3, 2012 Report Posted January 3, 2012 Quindi mi confermi implicitamente che è un difetto... :'( ed un difetto anche abbastanza comune... Io il Winter Toy Shop lo preso questa primavera da uno dei negozi convenzionaiti con ITLug che si rifornisce direttamente da Lego Italia. Ho ancora la scatola...così controllo il lotto.
TheBunch! Posted January 3, 2012 Report Posted January 3, 2012 Quindi mi confermi implicitamente che è un difetto... :'( Due soli casi non fanno necessariamente un difetto di produzione. L'elemento comune ai due set è la frame, il vetro è di colore differente. GLAS FOR FRAME 1X4X6 Color Family: Blue Exact Color: TR. LIGHT BLUE Category: Frames, Windows, Walls And Doors Element ID: 4500813 Design ID: 57895 GLAS FOR FRAME 1X4X6 Color Family: Exact Color: TRANSPARENT Category: Frames, Windows, Walls And Doors Element ID: 4639698 Design ID: 60803 FRAME 1X4X6 Color Family: Black Exact Color: BLACK Category: Frames, Windows, Walls And Doors Element ID: 4535834 Design ID: 60596 FRAME 1X4X6 Color Family: Black Exact Color: BLACK Category: Frames, Windows, Walls And Doors Element ID: 4535834 Design ID: 60596 Se altri hanno avuto questo problema allora vale la pena di interessare l'Ambassador, intanto vado a cercare le frame e i vetri incriminati, così faccio qualche verifica aggiuntiva...
Gioppa Posted January 3, 2012 Report Posted January 3, 2012 A me e' successo nella stazione ferroviaria 7937 solo che l'intelaiatura e' rossa
Ex-Utente-2014 Posted January 4, 2012 Report Posted January 4, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Piru Brick Posted January 5, 2012 Report Posted January 5, 2012 Ho fatto delle prove con 3 telai di tipo diverso: Nero del winter shop Bianco del winter shop rosso comprato nei secchioni del "nuovo" a Skaerbaek Il risultato è sempre lo stesso...il vetro balla ed esce per qualche decim di millimetro. Invece la porta del winter shop funziona correttamente su tutti. Adesso leggo il lotto e poi posto le foto anche se temo che mi ci vorra un super macro-zoom per far fotografare una luce che a occhio e croce e 2 decimi...
Jack75 Posted January 7, 2012 Report Posted January 7, 2012 Ho smontato oggi il mio Winter Toy shop e per curiosità sono andato a controllare i telai citati con il difetto del vetro. Effettivamente il vetro è leggermente scarso e rimane attaccato solo perchè la larghezza risulta della dimensione precisa del telaio, ma se fosse per i "piroli" che si incastrano nel telaio posti ai quattro angoli del vetro non rimarrebbe attaccato. Ho fatto un confronto coi i telai del Winter Village Bakery, ed ho notato che il codice del telaio nero è lo stesso "60596" mentre i vetri (forse se n'erano accorti anche loro!!) portano un numero diverso (invece che "57895" sono "60803") Allego una foto che rende l'idea della differenza che sta non nella dimensione del vetro ma nella sporgenza del "piroli" che si incastrano nel telaio. Penso che non ricorrerò al servizio clienti, infatti una volta costruito i miei vetri non cadono.
Piru Brick Posted January 7, 2012 Report Posted January 7, 2012 Si, Confermo che anche i miei vetri "corti" sono dei 57895. Chiederò al servizio clienti la sostituzione di questi del toyshop e dei due che ho preso a Skaerbaek perché se in futuro vorrò smontare il toyshop ed usarli in una MOC vorrei che non uscissero dal telaio...
Ex-Utente-2014 Posted January 8, 2012 Report Posted January 8, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Tristan Posted January 8, 2012 Report Posted January 8, 2012 (Stesso problema che dava il 10193 Medieval Market Village sui brick 1x1 e 2x1 medium blue. I miei per lo meno erano crepati quasi tutti). Mattia bella sfiga! il 10222 non ce l'ho, per il 10193, fortunatamente, non mi è capitato.
Jack75 Posted January 11, 2012 Report Posted January 11, 2012 Ecco la foto, finalmente!!! (x Rosco) http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?i=5334208 Jack75
Ex-Utente-2014 Posted January 12, 2012 Report Posted January 12, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Jack75 Posted January 12, 2012 Report Posted January 12, 2012 Il vetro 60803 è quello del set "Bakery", ed ha i piroli più grossi e sporgenti rispetto a quello del Winter Toys Shop nr. 57895, e differisce da quest'ultimo anche per alcuni dettagli dei bordi. Il risultato è che il vetro 60803 si incastra alla perfezione e rimane fissato come normalmente ci si aspetterebbe anche dai vetri del Winter Toy Shop, che invece sembrano dire guardatemi ma non toccatemi altrimenti cado. Il più forse la foto inganna ma la larghezza e la lunghezza del vetro (senza "piroli") risulta la stessa in entrambi i vetri. Pensando "LEGO", forse hanno voluto modificare il meno possibile lo stampo, aumentando le dimensioni dei "piroli". Esteticamente, infatti, risulta molto più "Fine" il vetro proposto su Toys Shop; forse era sufficiente aumentare di qualche decimo la lunghezza per permettere ai "piroli" di combaciare con il telaio. NB: a volte mi rileggo e anch'io non capisco, scusatemi ma è una delle prime volte che mi cimento sui dettagli tecnici dei ns. mattoncini preferiti. Jack75
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now