Jump to content

Recommended Posts

Posted

Questa sì che è uno spettacolo come pochi!

Mi piace molto la scelta dei colori utilizzati, oltre al fatto che sembra uscita da qualche lavoro dello Studio Ghibli

Posted
Il 5/6/2020 alle 17:43, stevesp ha scritto:

Ma la tecnica costruttiva dell’aureola fluttuante?

E' solo un render quindi non l'hanno messa

Posted
19 ore fa, Banjo ha scritto:

E' solo un render quindi non l'hanno messa

Un render anche parecchio ritoccato. Eviterei di postare cose di questo tipo, al massimo meglio un topic a parte. Onestamente non trovo interessanti questo tipo di 'costruzioni'.

Posted
2 ore fa, Fabbbbbricks ha scritto:

Un render anche parecchio ritoccato. Eviterei di postare cose di questo tipo, al massimo meglio un topic a parte. Onestamente non trovo interessanti questo tipo di 'costruzioni'.

Beh, sarà anche parecchio ritoccato, ma è sempre fatto con pezzi LEGO. Tralasciamo l'aureola fluttuate...
Ora mi sembra esagerato non postare cose del genere.

Posted
10 minuti fa, Pix ha scritto:

Beh, sarà anche parecchio ritoccato, ma è sempre fatto con pezzi LEGO. Tralasciamo l'aureola fluttuate...
Ora mi sembra esagerato non postare cose del genere.

Non ho detto di non postarle, ho detto che forse potremmo metterle in un post apposito. Magari lo rimandiamo alla prossima riorganizzazione di questa sezione.

Ecco, meglio postare Fabuland 🙂

Posted
Il 8/6/2020 alle 11:43, Pix ha scritto:

Quanti ricordi, non potete capire 🤩 ho una marea di Fabuland ancora 😍

Me li ricordo quand'ero bambino e mi pare che le minifigures si potesero trovare in regalo nei preparati solubili per il latte tipo orzoro. (Parliamo degli anni ottanta)

Posted
32 minuti fa, FranzPlus ha scritto:

Me li ricordo quand'ero bambino e mi pare che le minifigures si potesero trovare in regalo nei preparati solubili per il latte tipo orzoro. (Parliamo degli anni ottanta)

C'è gente come @dabol_t e @AirMauro che potrebbe parlarti dei Fabuland per ore...e ore...e ore...

Posted
Il 14/7/2020 alle 11:46, Pix ha scritto:

C'è gente come @dabol_t e @AirMauro che potrebbe parlarti dei Fabuland per ore...e ore...e ore...

Vederle ora quelle minifigures mi fanno un po di nostalgia, anche se abbastanza rozze e con la testa un po sproporzionata ricordo ancora con piacere l'emozione di trovarle in una sorpresa o scambiarle con gli amici. La versione più moderna dei fabuland è stata rappresentata secondo me dal tema ormai inattivo di LEGO Chima.  

Posted
2 minuti fa, FranzPlus ha scritto:

...La versione più moderna dei fabuland è stata rappresentata secondo me dal tema ormai inattivo di LEGO Chima.  

Esatto. Un totale Flop sul mercato, tant'è che hanno poi riesumato il tema Ninjago che era già stato chiuso e messo in soffitta.

Posted

Concordo. Ninjago è ancora attivo e sicuramente è ancora una fetta importante del mercato ma, personalmente salverei solo qualche minifigures  presente nelle serie collezionabili dedicate e gli ultimi edifici modulari tipo il 70620. Il set 70751 trovo che esteticamente sia molto valido ma non approvo assolutamente la scelta LEGO di lasciare la parte posteriore aperta perchè, se da un lato permette un ottima giocabilità, dall'altra limita la bellezza estetica della costruzione per la sua incompletezza. D'altrocanto credo che sia una serie troppo disequilibrata dal punto di vista dei colori perchè troppo vivace e un po pacchiana o forse  semplicemente perchè è pensata per un pubblico più giovane. Chiudo il fuori tema

Posted
1 minuto fa, FranzPlus ha scritto:

...tipo il 70620. Il set 70751 trovo...

Tieni presente che il 70620, lo possiamo paragonare a un UCS Ninjago, mente il 70751 è un vero e proprio play-set.

Sul fatto dei colori, TLG fa sempre delle ricerche di mercato e di prova sui Set che produce, avranno capito che quei colori attraevano di più i piccoli costruttori.

Posted
Adesso, Pix ha scritto:

Tieni presente che il 70620, lo possiamo paragonare a un UCS Ninjago, mente il 70751 è un vero e proprio play-set.

Sul fatto dei colori, TLG fa sempre delle ricerche di mercato e di prova sui Set che produce, avranno capito che quei colori attraevano di più i piccoli costruttori.

Vero, quello che produce LEGO non è mai a caso ed è ben studiato, inoltre con il progetto Ideas raccolgono un infinità di dati sui nuovi gusti delle persone.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...