Jump to content

Post raccomandati

Inserito

Ciao a tutti, sono a chiedere un aiuto/consiglio/parere riguardo i binari LEGO, settore dove sono ignorante forte.

Sto rivedendo il mio diorama WW2 - DORA per ampliarlo con la nuova sezione, ma ho bisogno di un aiuto riguardo i binari: ora sto usando i "Train Track Straight 16L (17275 / 53401)" che sono rettilinei, ma DORA sparava in curva e io vorrei ricreare il diorama con i binari curvi, ma il problema è questo, le curve compatibili con questi che ho sono molto "strette" e vorrei sapere se qualcuno ha idea di quali potrei usare per creare una curva con raggio più ampio per farci scorrere sopra il cannone e se magari riesce a fare delle prove perchè altrimenti andrei alla cieca dovendo comprare tutte le curve e accessori vari 

Allego gli scrrenshoot dei carrelli in LDD: a sostenere tutto il basamento ci sono 4 carrelli con 20 ruote ciascuno per un totale di 80 ruote, ogni carrello ha un brick round da 4 x 4 ruotabile per la rotazione dei supporti del basamento, ma non so se la lunghezza del singolo carrello possa impedire alle ruote di agganciarsi alle rotaie, ho tanta paura che gli ultimi finiscano per passare oltre le rotaie o peggio restarci sopra

La distanza tra la coppia di carrelli di sinistra e quella di destra è di 12 stud e non so se questo può essere un ulteriore problema per creare i 2 binari paralleli.

Spero davvero che qualcuno posso aiutarmi, in ogni caso grazie

carrelli_3_4.thumb.png.176aa99762929dc16ed45a81ed2f80ea.png

vista globale dei 4 carrelli, non è proprio la versione che ho realizzato alla fine ma la struttura dei carrelli è la stessa

carrelli_finale_sotto.thumb.png.ddafa32c1b89ee249e3e0cbd5653ba57.png

Vista da sotto di uno dei carrelli

carrelli_finale_sotto_1.thumb.png.7c61385af91d3e0587c5a32efb98aedf.png

Qui ho cambiato un pò di colori per facilitare eventuali calcoli sul numero di stud.

Grazie ancora

 

Inserito

Ciao, è un progetto molto ambizioso. Credo che con i binari normali ci sia ben poco da fare, l'unica soluzione che ho pensato (a parte quella di farsi dei binari propri) è quella di usare i binari flessibili, ti permettono di aumentare il raggio della curva ma hanno l'inconveniente che non stanno fermi...dovresti trovare il modo di farli star fermi nella posizione che desideri.

Purtroppo non so consigliarti altro

Inserito
6 ore fa, Toretto1981 ha scritto:

Ciao, è un progetto molto ambizioso. Credo che con i binari normali ci sia ben poco da fare, l'unica soluzione che ho pensato (a parte quella di farsi dei binari propri) è quella di usare i binari flessibili, ti permettono di aumentare il raggio della curva ma hanno l'inconveniente che non stanno fermi...dovresti trovare il modo di farli star fermi nella posizione che desideri.

Purtroppo non so consigliarti altro

Grazie mille per la risposta.

Di flessibili ne ho parecchi ( avevo preso qualche set per i bimbi quando erano in super sconto su Am... ) ma non li sopporto, non ce li vedo proprio nel periodo seconda guerra mondiale :D sembrano più anni 2050 o giù di lì.

Stavo pensando alle vecchie ( e splendide ) rotaie in grigio chiaro che mi sembrano più ampie come raggio e provare a suddividere i blocchi delle ruote in 3 gruppi per ogni carrello, 2 esterni mobili in modo che possano leggermente curvare e quello centrale ( il terzo asse per capirci ) fisso, ma il problema resta sempre sull'accoppiamento tra i 2 basamenti ( quello che curva all'interno e quello che curva all'esterno intendo ) che non so se richiedono curve o raggi di curvatura diversi

 

Inserito

Ciao, anche se non sono un esperto di treni, provo ad aiutarti: era menzionata da qualche parte nel forum quella tecnica per fare le curve con i binari diritti. Avevi giá preso in sonsiderazione questa opzione?

Inserito (modificato)
2 ore fa, sancho375 ha scritto:

Ciao, anche se non sono un esperto di treni, provo ad aiutarti: era menzionata da qualche parte nel forum quella tecnica per fare le curve con i binari diritti. Avevi giá preso in sonsiderazione questa opzione?

Ciao ciao, l'unico articolo che avevo trovato riguardava la " Geometria dei binari LEGO® ", ma spiegava come sostituire le curve con i rettilinei per armonizzare il diorama, non come fare le curve con i rettilinei, non ho trovato altro a riguardo :$

agg.: ho trovato il video che spiega come farle con i rettilinei.. ne ho avanzati ancora un pò, quasi quasi faccio un test e vedo l'effetto, se funziona con quelli che ho, con la versione 12V dovrebbe essere molto più bello esteticamente, visto che sto lentamente costruendo le traversine con l'effetto legno

Grazie mille per la dritta

 

agg. #2: ho trovato anche ditte che fanno i binari compatibili con raggio molto ampio ma voglio restare solo con originali

Ultima modifica: da ravescat
trovati modelli compatibili

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...