Teazza Posted July 23, 2012 Report Share Posted July 23, 2012 // potreste per cortesia iniziare un nuovo topic? grazie// Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a fare delle foto decenti alla mia MOC raffigurante il complesso di lancio 39, da dove partiva lo Space Shuttle. Molti di voi l'hanno vista a Ballabio poco tempo fa, ringrazio ancora tutti per i complimenti e i consigli. Come già detto i prossimi sviluppi che vorrei eseguire sono la sostituzione della base da baseplate a brick SNOT e la motorizzazione della chiusura/apertura della parte mobile. A queste pagine potrete trovare tutte le foto, anche di alcuni dettagli: http://www.mocpages.com/moc.php/333862 http://www.brickshelf.com/cgi-bin/gallery.cgi?f=508388 qualche foto: Se avete altri consigli non esitate a scrivermi Ciao Teazza Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted July 23, 2012 Report Share Posted July 23, 2012 L'ho vista stamattina ma aspettavo che ne parlassi tu. Se fossimo negli Stati Uniti, mi esprimerei solo con un "Terrific!" Gran bella Moc, immagino che molti particolari siano sfuggiti all'obiettivo della macchina, però mi sembra davvero piena di particolari tecnici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted July 23, 2012 Author Report Share Posted July 23, 2012 ... Gran bella Moc, immagino che molti particolari siano sfuggiti all'obiettivo della macchina, però mi sembra davvero piena di particolari tecnici. ... Grazie! effettivamente le foto non rendono al massimo tutti i dettagli, bisogna vederla dal vivo e girargli intorno. La cosa bella di una MOC di questo tipo e dimensioni è che si può continuamente continuare ad aggiungere particolari come tubi, valvole, cavi, interrutori, ecc. quella vera ne ha un'infinità. Il lavoro continua... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuliano Posted July 23, 2012 Report Share Posted July 23, 2012 Molto bella! Ho potuto vederla anche a Ballabio e fare parecchie foto? Hai pensato ad illuminarla? Al buio farebbe un bell'effetto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppe Posted July 23, 2012 Report Share Posted July 23, 2012 una parola ,..... fantastica enorme moc ,... bella ,.. non ho avuto l'onore di vederla dal vivo,ma in foto dimostra gia' tutta la sua imponenza ,... complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted July 24, 2012 Report Share Posted July 24, 2012 Sono stato tra i pochi fortunati ad averla potuta toccare dal vivo e vi assicuro che è dettagliatissima e semplicemente fantastica!!! ??? Due indegni consigli: - illuminazione: una serie di spot... ti consiglio le luci PF, approfitterei di quelle del BULK - motorizzazione: che intenzioni hai? Se agli eventi vuoi aprire e chiudere la "porta" con movimento alternato ti consiglio i pneumathic, che non stonerebbero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaymz_hd Posted July 24, 2012 Report Share Posted July 24, 2012 ..sticavoli.. ??? Non hai pensato anche a mettere un po' più in risalto anche la pista.. mi sembrano un po' scarne le baseplate.. Per il resto: 8) ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted July 24, 2012 Report Share Posted July 24, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted July 24, 2012 Report Share Posted July 24, 2012 Anche se un pochino in ritardo mi unisco anche io ai complimenti. L'ho visto anche io dal vivo a Ballabio ed è davvero un'opera ben realizzata ed importante. Fa piacere vedere la cura dei dettagli che hai messo nel realizzare ogni singolo oggetto... ho seguito la tua moc dall'inizio e vedo che ogni volta aggiungi una nuova parte. E' sicuramente la strada giusta per arrivare alla fine ad avere una grande e bellissima realizzazione! Bravo Saluti sdrnet Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted July 24, 2012 Report Share Posted July 24, 2012 Ho avuto il piacere di vederla a Ballabio, dal vivo rende tantissimo, è grandissima... Ancora complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted July 24, 2012 Author Report Share Posted July 24, 2012 Grazie a tutti per i complimenti e i consigli, cerco di rispondere a tutti in un unico messaggio: Non hai pensato anche a mettere un po' più in risalto anche la pista.. mi sembrano un po' scarne le baseplate.. Assolutamente! il prossimo passo è rifare la base in brick SNOT, in modo da poter "disegnare" corsie, luci, segnali e altro sulla strada. - illuminazione: una serie di spot... ti consiglio le luci PF, approfitterei di quelle del BULK - motorizzazione: che intenzioni hai? Se agli eventi vuoi aprire e chiudere la "porta" con movimento alternato ti consiglio i pneumathic, che non stonerebbero. Illuminazione: ci ho pensato, il problema che sarebbe stato meglio pensarla già all'inizio in quest'ottica e prevedere il passaggio dei fili, che ora risulta problematico... Motorizzazione: sicuramente più fattibile rispetto all'illuminazione, il primo passo è sicuramente il rifacimento della base in brick SNOT, in modo da avere un fondo liscio, la mia idea era di mettere un motore nascosto nella struttura e poi trasmettere il movimento fino ad una ruota nascosta nel veicolo giallo, cosa ne pensi? ... ora più di prima si nota che il tutto (a partire dal set dello Shuttle) non è in effetti in scala minifig... in foto hai ben reso un effetto di prospettiva coi personaggi in primo piano e il complesso senza minifig: siccome rifare tutto in scala 1:40 sarebbe folle, hai pensato invece a come verrebbe se puntassi ad una scala "micro"? ossia, mantieni le dimensioni attuali ma riduci i passi tra i piani delle torri scale e miniaturizzi tutti i dettagli? Rosco, quello della scala in effetti è un bel problema. Quando sono partito ho voluto fare tutto in scala con il set Shuttle, il problema è che questo stesso set ha una scala che è una via di mezzo. Ridurre la distanza tra i piani sarebbe la cosa migliore per rendere la ricostruzione più fedele, infatti in realtà i piani sono 12, io ne ho fatti 7 proprio per rispettare da un lato l'altezza globale (scala set 10213) dall'altro l'altezza del singolo piano in modo che fosse accessibile alla minifig. Proprio il fatto di voler rendere accessibile ogni spazio alle minifig (con scale, passaggi, ecc) crea conflitto con il voler realizzare l'intera costruzione mantenendo una dimensione accettabile. Per ora questo mi sembra il migliore compromesso, rinuanciare alle minifig mi dispiacerebbe perchè tolgono tanta dinamicità al modello. Grazie ancora a tutti per i consigli, tutto si può fare e tutto è migliorabile, vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi, voi continuate a darmi consigli! Ciao Teazza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rudy Posted July 24, 2012 Report Share Posted July 24, 2012 la mia idea era di mettere un motore nascosto nella struttura e poi trasmettere il movimento fino ad una ruota nascosta nel veicolo giallo, cosa ne pensi? Si, fai un asse nascosto che dalla struttura passa nella porta e da questa nel veicolo che potresti anche motorizzare cambiandogli le ruote. Per farlo funzionare hai bisogno di RCX 1.0 con sensori tatto a fine corsa in modo da invertire il movimento. Con questo sistema ci sta anche la sequenza di apertura (motore A), sgancio (motore B) e accensione motori (motore C) per la partenza... Favoloso!!! ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tropy Posted July 25, 2012 Report Share Posted July 25, 2012 Motorizzazione: sicuramente più fattibile rispetto all'illuminazione, il primo passo è sicuramente il rifacimento della base in brick SNOT, in modo da avere un fondo liscio, la mia idea era di mettere un motore nascosto nella struttura e poi trasmettere il movimento fino ad una ruota nascosta nel veicolo giallo, cosa ne pensi? Complimenti per la MOC, bellissima, ma la motorizzazione del mezzo cingolato c'e' gia'? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted July 25, 2012 Author Report Share Posted July 25, 2012 Complimenti per la MOC, bellissima, ma la motorizzazione del mezzo cingolato c'e' gia'? Grazie, no, la parte cingolata non è motorizzata, per quella bisognerebbe irrobustire la meccanica dei cingoli e usare più motori, perchè il peso totale con sopra lo shuttle è tra 3 e 4 kg. Se hai consigli o suggerimenti dimmi tutto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Priovit 70 Posted July 25, 2012 Report Share Posted July 25, 2012 Anch'io l'ho visto a Ballabio e devo dire che dal vivo è veramente stupefacente... Per quanto riguarda la scala, a dir la verità non avevo notato questa discrepanza, forse sull'onda dello stupore per la tua creazione! Secondo me hai ragione: ad oggi questo è il miglior compromesso possibile... in ogni caso non rinuncerei alle minifig perchè in effetti togliendole verrebbe a mancare l'azione! Tienici aggiornati sull'evoluzione! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted November 23, 2012 Author Report Share Posted November 23, 2012 Ciao a tutti, ho messo la mia MOC su cuusoo: Se vi piace potete "supportarla" http://lego.cuusoo.com/ideas/view/31201 Grazie Ciao Teazza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wedge09 Posted November 23, 2012 Report Share Posted November 23, 2012 Assolutamente impressionante ??? ??? Felicissimo di supportarla e spero raggiunga i 10000; magari ricordati di pubblicizzarla su Eurobricks Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted November 23, 2012 Report Share Posted November 23, 2012 La supporterò sicuramente anche io anche se ho già manifestato le mie impressioni sul progetto CUUSOO... purtroppo realizzazioni così grandi hanno una strada dura per essere approvate da Lego come set ufficiali. Magari passano i 10000 voti ma poi rimangono ferme li come già accaduto ad altre moc di una certa importanza. Comunque tutti i miei auguri anzi in bocca al lupo!!! p.s. metti su CUUSOO anche il camion dei go-kart! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted November 28, 2012 Author Report Share Posted November 28, 2012 100 supporter! grazie a tutti per l'aiuto e la pubblicità! speriamo di continuare così! Teazza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted December 3, 2012 Author Report Share Posted December 3, 2012 Ciao a tutti, innanzitutto vi ringrazio ancora per il supporto al mio progetto! Tuttavia, anche se raggiungesse 10000 voti, è quasi impossibile che venga realizzato per via delle dimensioni e del numero di pezzi necessario. Allora sono tornato alla carica con qualcosa di molto più piccolo, decisamente realizzabile nel tema Architecture: Il Crawler Transporter in microscala con Space Shuttle: http://lego.cuusoo.com/ideas/view/31567 Per ora è solo in versione CAD, ma a Natale mi regalerò i pezzi per costruirlo, sono circa 600, quindi penso sia un progetto molto più fattibile del precednete, cosa ne pensate? merita supporto? Ciao a tutti! Grazie Teazza Link to comment Share on other sites More sharing options...
Wedge09 Posted December 3, 2012 Report Share Posted December 3, 2012 Merita di sicuro Il mio voto ce l'hai 8) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted December 3, 2012 Report Share Posted December 3, 2012 Ciao a tutti, innanzitutto vi ringrazio ancora per il supporto al mio progetto! Tuttavia, anche se raggiungesse 10000 voti, è quasi impossibile che venga realizzato per via delle dimensioni e del numero di pezzi necessario. Sai già come la penso... ma con questo nuovo progetto si comincia a ragionare!!! Bravo avrai un altro mio voto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted December 3, 2012 Report Share Posted December 3, 2012 Questo è veramente fantastico... (anche l'altro, ma questo è più... facile vederlo realizzato e nella peggiore delle ipotesi è più facile da copiarti spudoratamente per il piacere di montarlo e possederlo! ) L'ho pubblicizzato ovunque, questo se riesce ad andare un po' viral i 10000 potrebbe raggiungerli. Una curiosità, come mai il serbatoio esterno rosso e non arancione? Colpa di questo pezzo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted December 3, 2012 Author Report Share Posted December 3, 2012 Questo è veramente fantastico... L'ho pubblicizzato ovunque, questo se riesce ad andare un po' viral i 10000 potrebbe raggiungerli. Una curiosità, come mai il serbatoio esterno rosso e non arancione? Colpa di questo pezzo? Grazie dei complimenti, e grazie ancor di più per la pubblicità! Come dici tu, è proprio per quel pezzo che il serbatoio è rosso e non arancione! Ci hai preso in pieno! Link to comment Share on other sites More sharing options...
TheBunch! Posted December 4, 2012 Report Share Posted December 4, 2012 E' veramente una micro-figata Ho supportato il primo e supporterò anche questo... Lo trovo veramente magnifico! Bravo! P.S.: il serbatoio hai pensato a farlo reddish brown? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted December 4, 2012 Author Report Share Posted December 4, 2012 E' veramente una micro-figata Ho supportato il primo e supporterò anche questo... Lo trovo veramente magnifico! Bravo! P.S.: il serbatoio hai pensato a farlo reddish brown? Grazie! Hai ragione, reddish brown sarebbe meglio, ma mancherebbe sempre il brick round col foro, che posso usare solo rosso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
LegoAmaryl Posted December 4, 2012 Report Share Posted December 4, 2012 Complimenti! Ho dato anch'io il supporto. Riguardo al dubbio sul colore del serbatoio, mi sembra che nelle linee guida di CUUSOO sia scritto che la produzione di pezzi esistenti in colori nuovi può essere presa in considerazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piru Brick Posted December 4, 2012 Report Share Posted December 4, 2012 Dato che su Cuusoo ci sono modelli sperimentali, produciti il famoso pezzo usando brick orange e praticando un foro con il trapano. ??? (per la serie forbidden bricking ) Quando raggiungerai i 10.000 voti e la LEGO produrrà la tua idea, allora ci penseranno loro a realizzare il pezzo nel colore giusto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted December 5, 2012 Author Report Share Posted December 5, 2012 Complimenti! Ho dato anch'io il supporto. Riguardo al dubbio sul colore del serbatoio, mi sembra che nelle linee guida di CUUSOO sia scritto che la produzione di pezzi esistenti in colori nuovi può essere presa in considerazione. Dato che su Cuusoo ci sono modelli sperimentali, produciti il famoso pezzo usando brick orange e praticando un foro con il trapano. ??? (per la serie forbidden bricking ) Quando raggiungerai i 10.000 voti e la LEGO produrrà la tua idea, allora ci penseranno loro a realizzare il pezzo nel colore giusto. Avete ragione! solo che ho fatto il progetto per poi poterlo realizzare dal vero e ho considerato il colore disponibile. Cambierò il colore al CAD e aggiorno, non ci avevo pensato. Grazie del consiglio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
kevin8 Posted December 5, 2012 Report Share Posted December 5, 2012 Domanda... ma più che reddish brown, non sarebbe meglio in dark orange? Supportato anche io. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ex-Utente-2014 Posted December 5, 2012 Report Share Posted December 5, 2012 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tristan Posted December 5, 2012 Report Share Posted December 5, 2012 la versione micro è stupenda... complimenti ??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ruboand Posted December 5, 2012 Report Share Posted December 5, 2012 Molto bella, complimenti! Sei anche in prima pagina tra le notizie di Brickset! Ecco la news specifica: http://www.brickset.com/news/article/?ID=4967 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted December 5, 2012 Author Report Share Posted December 5, 2012 Molto bella, complimenti! Sei anche in prima pagina tra le notizie di Brickset! Ecco la news specifica: http://www.brickset.com/news/article/?ID=4967 Ho visto! spettacolo! ho superato 400 supporter, magari ci sono possibilità! Grazie a tutti per il "supporto" Avete suggerimenti per migliorarlo ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted December 27, 2012 Author Report Share Posted December 27, 2012 Ciao a tutti, oggi raggiunti 1000 supporter! Grazie a tutti per l'aiuto! http://lego.cuusoo.com/ideas/view/31567 Nel frattempo stanno arrivando i pezzi per costruirlo, appena pronto inserisco le foto. Ciao a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now