Jump to content

PIQABRICK: Piattaforma per il riconoscimento ottico di elementi LEGO


Recommended Posts

Posted
Il 2/11/2020 alle 15:05, Stefano_Berti ha scritto:

@Pix verifico e ti faccio sapere.

Ciao Stefano,

Ieri mi è arrivata una mail con il nuovo tracciamento, ora riesco a visualizzare gli spostamenti, è in consegna per il 9 Novembre.

Grazie di tutto!

Posted
14 hours ago, indomitonoioso said:

Ciao @Stefano_Berti anche a me il tracciamento della spedizione non funziona. Il pacco risulta spedito il 26 ottobre, poi più nulla. Ti ringrazio in anticipo per qualsiasi informazione riuscirai a darmi 🙂

@indomitonoioso, tutte le Instabrick box per gli utenti italiani le abbiamo spedite la settimana scorsa, se entro lunedi non hai ricevuto ancora il pacco fammelo sapere che sento dal corriere per rintracciare la spedizione.
Scrivimi pure a support@instabrick.org

Grazie
Stefano

Posted

Ho una domanda, forse non trovo io "la sezione giusta" sulla piattaforma di InstaBrick:
Ma c'è un modo per esportare il proprio inventario? in XML?

Posted

Ti rispondo per quello che so, al momento non sembra possibile esportare il proprio inventario ma importarne uno esistente. Questa funzionalità è comunque in programma e sarà disponibile nei prossimi aggiornamenti (secondo i creatori).

Posted
8 ore fa, Stefano_Berti ha scritto:

Esatto, come detto da @cipolo al momento non è disponibile, ma la implementeremo in uno degli update futuri.

Grazie @cipolo per la risposta!

@Stefano_Berti sarebbe il top, poter caricare ciò che si scansiona su BrickLink e BrickStock (programma che in molti usano per gestire il proprio inventario).

Ho notato che scaricando l'inventario di BL in XML, non viene caricato sulla piattaforma, anche se da la procedura eseguita correttamente.

Posted

Interessante articolo di Huw:
https://brickset.com/article/58811/review-instabrick-part-identification-system

Non mi soffermo molto sulle sue conclusioni, non le condivido appieno e ognuno leggendo trarrà le sue.
Mi fanno sorridere certi commenti del tipo "la soluzione era una app da cellulare".
Da persona che ha diretto più R&S di varie aziende, mi soffermo, sorrido e dico una mia frase che ho anche appeso in studio per i ragazzi che ho qui: "Il mondo è bello perché è vario. Per tutto il resto ci pensa la selezione naturale. Se quest'ultima non ce la fa, puntiamo all'asteroide".

Vi consiglio comunque di leggerla.

Posted
52 minutes ago, Pix said:

Interessante articolo di Huw:
https://brickset.com/article/58811/review-instabrick-part-identification-system

Non mi soffermo molto sulle sue conclusioni, non le condivido appieno e ognuno leggendo trarrà le sue.
Mi fanno sorridere certi commenti del tipo "la soluzione era una app da cellulare".
Da persona che ha diretto più R&S di varie aziende, mi soffermo, sorrido e dico una mia frase che ho anche appeso in studio per i ragazzi che ho qui: "Il mondo è bello perché è vario. Per tutto il resto ci pensa la selezione naturale. Se quest'ultima non ce la fa, puntiamo all'asteroide".

Vi consiglio comunque di leggerla.

Ciao @Pix, grazie per il commento. Condividiamo in pieno.
Sinceramente siamo rimasti un po' sorpresi dalla review, considerando le due precedenti fatte su un prototipo che funzionava decisamente peggio.
La cosa che in particolare ci ha sorpreso di più è la lista di errori, inesattezze e omissioni che avrebbero potuto essere corretti semplicemente inviandoci una email per avere chiarimenti.
Giusto per citarne alcune:

  • La gestione dell'inventario che è il 50% del prodotto manca totalmente
  • La fotocamera è effettivamente una 5MP, bastava scattare una foto e controllare la risoluzione.
  • il DB che è visto come punto debole in realtà è il punto meno debole in quanto il suo unico problema è crescere. Visto che abbiamo raggiunto il 48% delle minifig e 38% dei brick (molti dei quali non saranno mai nel db perchè troppo grandi per stare nella box) in soli tre mesi con oltre un milione di foto lo vedo solo una quesione di qualche mese.
  • il fatto che una scansione abbia richiesto 30 secondi è molto improbabile perchè il deep scan ha un timeout di 10 secondi (più il tempo di upload dell'immagine). Probabilmente aveva problemi di linea.
  • Tutti i test cambiando l'altezza della box e sparando la luce della bicicletta sinceramente non ne capisco l'utilità se non quella di "provare" che l'hardware è inutile ... la solita storia della App che tutti sono convinti che sia facilissimo realizzare.

Infine il tono della review ci è sembrato troppo di parte: "sono convinto che faccia schifo e critico tutto quello che posso" (la storia del quick vs. deep scan ad esempio. fa sorridere...)

Posted
13 ore fa, Stefano_Berti ha scritto:
  • La gestione dell'inventario che è il 50% del prodotto manca totalmente
  • La fotocamera è effettivamente una 5MP, bastava scattare una foto e controllare la risoluzione.
  • il DB che è visto come punto debole in realtà è il punto meno debole in quanto il suo unico problema è crescere. Visto che abbiamo raggiunto il 48% delle minifig e 38% dei brick (molti dei quali non saranno mai nel db perchè troppo grandi per stare nella box) in soli tre mesi con oltre un milione di foto lo vedo solo una quesione di qualche mese.
  • il fatto che una scansione abbia richiesto 30 secondi è molto improbabile perchè il deep scan ha un timeout di 10 secondi (più il tempo di upload dell'immagine). Probabilmente aveva problemi di linea.
  • Tutti i test cambiando l'altezza della box e sparando la luce della bicicletta sinceramente non ne capisco l'utilità se non quella di "provare" che l'hardware è inutile ... la solita storia della App che tutti sono convinti che sia facilissimo realizzare.

Io se fossi in voi farei un commento di risposta elencando quando hai detto qui sopra.

Posted
Il 14/4/2021 alle 18:26, Stefano_Berti ha scritto:

Giusto per citarne alcune:

  •  

Onestamente non ho riscontrato nessuna delle "magagne" che segnalano e si, son tutti convinti che la APP sia la ricetta perfetta per tutti i menù... infatti i processi industriali basati sul riconoscimento ottico utilizzano "ciuffi" di cellulari puntati sulla linea di produzione, vero?

 

Posted (edited)
10 minuti fa, sdrnet ha scritto:

Sono capitato per caso in questa pagina e vorrei sapere che fine ha fatto il progetto. Qualcuno sa qualcosa? Ci sono state delle evoluzioni?

https://www.instabrick.org/

... con il mio devo riprendere a "giocarci"... non ci ho più messo le mani dalla mia recensione...

https://www.tomshw.it/culturapop/riconoscere-mattoncini-LEGO-instabrick

 

Edited by Frank4bricks

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...