Popular Post Giuliano Posted February 6, 2014 Popular Post Report Posted February 6, 2014 buona giornata a tutti! Vi presento in anteprima il progetto della mia nuova MOC, non che ne abbia molte altre, la mia produzione è piuttosto bassa :'( Avrei preferito presentare l'edificio finito e non solo il progetto in LDD, ma vedendo tutte le bellissime MOC che pubblicate, almeno dimostro che sto lavorando anche io a qualche cosa In ogni caso il modello reale, presenta già tutta la base finita, le porte, le finestre e l'androne centrale. Un ringraziamento a SDRNET per i preziosi consigli, e a KEVIN8 per avermi messo a disposizione i sui files LDD che ho utilizzato per "rubare" alcune parti La stazione, in linea, è realizzata su quattro baseplates 32x32 ed è predisposta per servire da 1 a 4 binari ognuno con le sue pensiline. La parte di pensiline e binari sarà modulari in modo da adattarli a diversi circuiti ferroviari. L'edificio è vagamente di ispirazione in stile vittoriano, ma non sono un purista del'architettura Ai binari si accede attraverso l'androne centrale dove sono presenti i due sportelli della biglietteria e l'accesso alla sala di aspetto. La base, già completa, è interamente realizzata con gli archi e le plates 2x1 come vedete sulla destra in basso All'esterno, sulla sinistra, la rampa di accesso per gli automezzi e l'ingresso del passaggio sotterraneo ai binari La parte frontale presenta sulla destra la porta della sala di aspetto e sulla sinistra la porta a cui si accede ad un ufficio smistamento bagagli, spedizioni e informazioni. La finestra all'estrema sinistra è dell'ufficio del capostazione. All'interno abbiamo l'ufficio del capo stazione con quadro elettrico generale (poteva mancare?) La sala di aspetto è completa di piccolo bar-tavola calda. Sopra all'androne di ingresso c'è la sala manovre e controllo del traffico ferroviario. Tutti i locali sono riscaldati solo da vecchie stufe a legna. L'edificio soffre di scarsa manutenzione, e i passeggeri sono sempre pochi, almeno le persone "normali" 8) allego l'immagine dell'intera parte frontale, è date pure il via ai suggerimenti, visto che è in costruzione. Seguiranno altri particolari Grazie poldo, Berghiz, qwerty777 and 20 others 23
creon Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 davvero molto bella, complimenti... Giuliano 1
sdrnet Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 Sai quanto ci tengo a questo lavoro! Bravo Giuliano continua così!!! La mia futura stazione ferroviaria invernale prenderà spunto dalla tua Giuliano 1
kevin8 Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 Davvero molto interessante. Ma puoi nascondere la facciata e mostrarci anche gli interni?
Giuliano Posted February 6, 2014 Author Report Posted February 6, 2014 Davvero molto interessante. Ma puoi nascondere la facciata e mostrarci anche gli interni? eh, eh, curioso! ecco il retro complessivo! In stile Sdrnet NON è chiuso! Si può giocare e vedere gli interni senza difficoltà. Però è predisposto per inserire senza ulteriori modifiche le due pareti di chiusura Ex-Utente-2014, John - The farmer and djpier 3
Giuliano Posted February 6, 2014 Author Report Posted February 6, 2014 Il particolare della sala di aspetto con bar. Manca ancora la pavimentazione e qualche altro particolare djpier, Priovit 70, John - The farmer and 1 other 4
Giuliano Posted February 6, 2014 Author Report Posted February 6, 2014 Il particolare dell'androne di ingresso con la biglietteria Priovit 70, Pix, djpier and 2 others 5
kevin8 Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 Mi piace molto! Ma senti un po'... sei riuscito a piegare con LDD gli hose rigid da 3 mm??
Giuliano Posted February 6, 2014 Author Report Posted February 6, 2014 Il particolare dell'ufficio capo-stazione, e il retro della biglietteria con deposito e smistamento pacchi. qui sono ancora in alto mare con le idee : djpier, Priovit 70, Ex-Utente-2014 and 3 others 6
Frank4bricks Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 Caspita Giuliano! Complimentoni davvero
kevin8 Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 Ti do un consiglio, i pilastri in brick round 1x1 neri, cerca di ancorarli al muro. Magari dietro all'headlight nero potresti attaccare un brick con stud laterale tan, così tieni tutto attaccato al muro. Ex-Utente-2014 1
Giuliano Posted February 6, 2014 Author Report Posted February 6, 2014 Mi piace molto! Ma senti un po'... sei riuscito a piegare con LDD gli hose rigid da 3 mm?? si, li ho piegati con LDD, me lo sono fatto spiegare da Sdrnet Non è facile, e fanno un pò quello che vogliono.... Tu li chiami "Hose rigid" io non so, con LDD sono il pezzo 55668 OUTER CABLE 64 MM, quelli che ho usato per i lampioni. Dal vero mi serviranno leggermente più lunghi, e quindi taglierò quelli che ho. Per piegarli al mio volere ho faticato un pò, poi ho trovato una soluzione di fissare due plates 1x1 modificate, quelle con la forcella in alto, per capirci. Li ho posizionate su una baseplates in posizione desiderata e ho preso il tubetto, infilato nella prima forcella e poi "piegato" e avvicinato alla seconda forcella, quando si avvicina ci entra da solo. Con LDD ovviamente, dal vero è più semplice Ex-Utente-2014 1
Giuliano Posted February 6, 2014 Author Report Posted February 6, 2014 Ti do un consiglio, i pilastri in brick round 1x1 neri, cerca di ancorarli al muro. Magari dietro all'headlight nero potresti attaccare un brick con stud laterale tan, così tieni tutto attaccato al muro. Grazie del consiglio, in effetti non ho ancora realizzato questa parte dal vero, e probabilmente mi accorgerò dei problemi. Potrebbe anche essere che gli aggiungo uno o due plate round 1x1 e li "ancoro" alla pensilina superiore Anche le coperture, nella parte dove si intersecano, so già che realizzandole dal vero, dovrò ripensarle
Giuliano Posted February 6, 2014 Author Report Posted February 6, 2014 Un particolare della parte frontale verso la sala di aspetto cava, Priovit 70, John - The farmer and 2 others 5
Priovit 70 Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 Gran bel lavoro Giuliano!! Complimenti! ??? Quand'è che lo vedremo realizzato?
Giuliano Posted February 6, 2014 Author Report Posted February 6, 2014 Gran bel lavoro Giuliano!! Complimenti! ??? Quand'è che lo vedremo realizzato? Grazie l'obiettivo è di arrivare per Lecco, magari non finita al 100%. rimane il dubbio di dove esporla Magari ci farò cadere su un pò di neve, e un posto lo trovo. sdrnet, Priovit 70 and cava 3
Jacky Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 Bravo Giuliano!! Veramente molto bella! Sarei curioso di sapere il tempo che ci hai messo per farla con LDD !! Non vedo l'ora di vederla dal vivo sopratutto nei particolari che ho visto essere molto interessanti!! Anche tutti i colori secondo me sono molto azzeccati! ;D Quanti pezzi sono?
Giuliano Posted February 6, 2014 Author Report Posted February 6, 2014 Bravo Giuliano!! Veramente molto bella! Sarei curioso di sapere il tempo che ci hai messo per farla con LDD !! Considerando che in pratica era la prima volta che usavo LDD "al completo", ci ho messo molto. Potrei conteggiare circa 50 ore. :-[ Solo per le porte e le finestre ho fatto varie versioni, con colori e pezzi diversi, fino a che ho trovato quella che mi piaceva, ovviamente tutte le versioni le ho tenute per il futuro. Il vantaggio di lavorare con questi sistemi è anche quello che ogni elemento che si crea, anche se non utilizzato, può essere salvato per il futuro. Per i lampioni ho almeno 4 versioni diverse Non vedo l'ora di vederla dal vivo sopratutto nei particolari che ho visto essere molto interessanti!! Anche tutti i colori secondo me sono molto azzeccati! ;D Mancano ancora alcuni particolari, il piano superiore è completamente senza arredamento, così come i sotto-tetti che sono adibiti ad archivio e deposito di vario materiale Quanti pezzi sono? Il conteggio di LDD mi dà circa 5500 pezzi, ma la parte inferiore è ancora da completare. con le pensiline e le rifiniture dovrei arrivare a 7000-7500 pezzi Laz and Jacky 2
Piru Brick Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 Semplicemente meravigliosa... Il fatto che anche tu abbia iniziato a padroneggiare LDD mi fa sperare che c'è sperana anche per me
Enea84 Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 Wow splendida! Ne sto progettando una anche io di stazione in LDD. Complimenti molto dettagliata ed ogni cosa è al suo posto. Non capisco bene le arcate davanti, come mai hai fatto il primo pezzo con plate e poi hai continuato con i brick? Era una prova? Io cambierei il retro facendo muri rimuovobili come hai detto sopra. E farei finire il piazzale dove finisce l'edificio, andando ad arricchire la rampa di scale con aiuole o posteggi sul retro dell'edificio. Così mi sembra spazio e brick sprecati dove invece potresti aggiungere dettagli. Anche se rimane dietro, sarebbe a mio avviso più completo e bello da vedere. Nonostante che dal retro vedi l'interno e già paga molto l'occhio, ma quella linea di piazzale vuoto sul retro non ha funzione, non se ne vedono di solito. Ottimo lavoro comunque, spero di vederla presto realizzata!
Giuliano Posted February 6, 2014 Author Report Posted February 6, 2014 Complimenti molto dettagliata ed ogni cosa è al suo posto. Non capisco bene le arcate davanti, come mai hai fatto il primo pezzo con plate e poi hai continuato con i brick? Le arcate davanti, inizialmente sono nate con i brick e poi le ho rifatte tutte con le plates, quella che vedi è una prova, poi dal vero ho finito tutto. Semplicemente non avevo tempo e voglia di completarle anche in LDD La tua idea per il piazzale è buona, in effetti mi mancava qualche cosa in quel punto. grazie Però, visto che obbligatoriamente l'edificio deve essere alzato per via dei treni sul davanti, se faccio terminare l'edificio a filo sembra che manchi qualche cosa....... Uhmmmmm,,,,
Enea84 Posted February 6, 2014 Report Posted February 6, 2014 Però, visto che obbligatoriamente l'edificio deve essere alzato per via dei treni sul davanti, se faccio terminare l'edificio a filo sembra che manchi qualche cosa....... Uhmmmmm,,,, Dicevo di tagliare il rialzo a livello edificio, dove taglia il rialzo ai lati completi con una ringhiera o due scalinate laterali, e a "cotè" della scala centrale puoi fare una fila di posteggi da un lato e una aiuola dall'altra, o un muro tipo monumento alla vittime cadute per realizzare la stazione Son solo idee, è molto bella anche così. Ti dico solo il come l'avrei fatta io, perché bene o male è strutturata come la mia.
Tristan Posted February 7, 2014 Report Posted February 7, 2014 Stupenda Giuliano!! Interessante la tecnica utilizzata per le porte, vorrei provarla per gli edifici medievali Giuliano 1
Jacky Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 Allora a che punto sei con la realizzazione?? Dai che sono curioso!!
Giuliano Posted February 19, 2014 Author Report Posted February 19, 2014 Allora a che punto sei con la realizzazione?? Dai che sono curioso!! Fisicamente ho terminato le murature del piano terreno, finite le porte e le finestre, aggiunto un distributore automatico di biglietti, un WC esterno e qualche altro particolare. Tutte queste cose non sono riportate su LDD perchè me le invento sul momento A presto pubblicherò qualche foto. Ne approfitto per mettervi al lavoro!!! Datemi un'idea per una cabina telefonica, non proprio moderna e che occupi non più di 4x4 stud
djpier Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 Cavoli Giuliano,io non me ne intendo di questo tipo di costruzioni pero' posso dire che e' un capolavoro!Le finiture ed i particolari sono molto curati e belli!
Giuliano Posted February 19, 2014 Author Report Posted February 19, 2014 Stupenda Giuliano!! Interessante la tecnica utilizzata per le porte, vorrei provarla per gli edifici medievali grazie se vuoi ti passo il file LDD con tutte le porte e le finestre!
Priovit 70 Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 Ne approfitto per mettervi al lavoro!!! Datemi un'idea per una cabina telefonica, non proprio moderna e che occupi non più di 4x4 stud Ti ricordi la mia nel villaggio di fianco al ponte in legno? L'unico vero lato negativo è che ha le pareti spesse 1 brick, quindi sproporzionate rispetto alle altre dimensioni , però per il resto è la classica cabina Telecom (o si chiamava ancora SIP?) anni '80. Giuliano 1
kevin8 Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 Io ho risolto facendola 5x5. Ma all'inglese. Così la minifig entra senza problemi. Giuliano 1
Giuliano Posted February 19, 2014 Author Report Posted February 19, 2014 Io ho risolto facendola 5x5. Ma all'inglese. Così la minifig entra senza problemi. Posso vederla? Purtroppo sono obbligato a farla 4x4 avendo solo quello spazio libero sulla parete della stazione Ci sto lavorando con LDD e appena possibile ve la sottopongo
kevin8 Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 La vedi dopo domenica. Prima Ferrara, poi tutti gli altri... Jacky, Giuliano, mokusou and 1 other 4
jaymz_hd Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 Molto bella prenderó spunto quando progetteró la mia! PS: unica cosa.. Manca la scala per il primo piano! Sai, so' geometra! ;D
Giuliano Posted February 19, 2014 Author Report Posted February 19, 2014 PS: unica cosa.. Manca la scala per il primo piano! Sai, so' geometra! ;D Lo so, ci ho provato in tutti i modi :'( Ma non riesco a farcela stare, neppure una scala a chiocciola...... ruba tropo spazio. Ma ho un'idea da provare 8)
kevin8 Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 Giuliano, io comunque più che una cabina chiusa metterei una di quelle cabinette appese con i separè ai lati, non so se hai presente. Mettere una cabina alta 5-6 brick sulla pensilina, credo che stonerebbe. Jacky 1
Jacky Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 Giuliano, io comunque più che una cabina chiusa metterei una di quelle cabinette appese con i separè ai lati, non so se hai presente. Mettere una cabina alta 5-6 brick sulla pensilina, credo che stonerebbe. Già anch'io vedrei meglio una cabina aperta.
Giuliano Posted February 19, 2014 Author Report Posted February 19, 2014 Giuliano, io comunque più che una cabina chiusa metterei una di quelle cabinette appese con i separè ai lati, non so se hai presente. Mettere una cabina alta 5-6 brick sulla pensilina, credo che stonerebbe. uhmmm, si può essere E visto che avete così voglia di pensare... Questo è il WC accessibile uscendo dalla sala di aspetto. Non mi convince molto Andrea Como and Priovit 70 2
Jacky Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 fai anche quello aperto come la cabina!!! a me non spiace, però toglierei i tile messi sul fianco visto che nel complesso hai fatto una stazione tutta in ordine. Come mai l'idea di fare un tetto piatto e non con gli slope?
Priovit 70 Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 Questo è il WC accessibile uscendo dalla sala di aspetto. Non mi convince molto Secondo me è carino, invece. E mi piace anche l'idea dei tiles sul fianco... la riprova che i gusti sono gusti!! Jacky 1
Giuliano Posted February 19, 2014 Author Report Posted February 19, 2014 a me non spiace, però toglierei i tile messi sul fianco visto che nel complesso hai fatto una stazione tutta in ordine. Come mai l'idea di fare un tetto piatto e non con gli slope? un wc aperto non mi sembra adatto Stazione tutta in ordine? ;D ;D ;D non lo è invece. Jacky, John - The farmer and Priovit 70 3
Jacky Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 Stazione tutta in ordine? ;D ;D ;D non lo è invece. ...ma sono lavori che prima o poi qualcuno sistemerà 8). Bisogna far lavorare questi omini ;D Giuliano 1
Zazza Posted February 19, 2014 Report Posted February 19, 2014 Ne approfitto per mettervi al lavoro!!! Datemi un'idea per una cabina telefonica, non proprio moderna e che occupi non più di 4x4 stud Qualche anno fa, avevo salvato questa immagine da chissà quale diorama... Può andare bene? ciao, Luca Andrea Como and Giuliano 2
Giuliano Posted February 19, 2014 Author Report Posted February 19, 2014 Alla fine ho optato per una postazione telefonica aperta a parete. (grazie Kevin8) Mentre ho aggiunto il tetto spiovente al WC Priovit 70, Pix, Enea84 and 1 other 4
kevin8 Posted February 20, 2014 Report Posted February 20, 2014 Mi sarei complicato la vita un po' di più. Se le pareti della cabinetta le fai con dei panel 4x1 trasparenti attaccati al muro dove metti dei brick 1x1 con stud laterale?
Giuliano Posted February 20, 2014 Author Report Posted February 20, 2014 Mi sarei complicato la vita un po' di più. Se le pareti della cabinetta le fai con dei panel 4x1 trasparenti attaccati al muro dove metti dei brick 1x1 con stud laterale? uhmm, quindi i panel 4x1 tu li attaccheresti al muro dal loro alto lungo, ovviamente. Quindi "il pannello" sporgerebbe dal muro solo di "uno" e mi sembra poco vista anche la sporgenza del telefono. In ogni caso i panel trasparenti mi danno l'idea di troppa "modernità" e questa stazione non lo è
kevin8 Posted February 20, 2014 Report Posted February 20, 2014 Ah, capisco. Ma la potresti vedere come una cosa nuova appunto, aggiunta a una stazione vecchia.... Come il bagno esterno, che infatti non era previsto nella stazione dell'800, o forse c'era internamente ma l'hanno rimosso per lavori di allargamento degli uffici, e l'hanno aggiunto esternamente come appendice della stazione stessa. Se riesci a creare una storia credibile, in un palazzo puoi aggiungere quasi tutto. Certo dipende dal periodo in cui vuoi ambientare la Moc, ma se c'è un telefono a gettoni, non può essere così vecchio. Giuliano 1
Giuliano Posted February 20, 2014 Author Report Posted February 20, 2014 Se riesci a creare una storia credibile, in un palazzo puoi aggiungere quasi tutto. Certo dipende dal periodo in cui vuoi ambientare la Moc, ma se c'è un telefono a gettoni, non può essere così vecchio. In effetti non avevo pensato ad una storia credibile. In effetti l'edificio della stazione è piuttosto vecchio, ed il telefono a gettoni è stato aggiunto in un secondo tempo. Quindi è stato semplicemente "attaccato al primo muro disponibile" ovvero vicino alla porta di accesso per l'ufficio del capo stazione. Enea84, Andrea Como and Priovit 70 3
sdrnet Posted February 20, 2014 Report Posted February 20, 2014 Complimenti Giuliano! La tua stazione sta diventando fighissima... non vedo l'ora di vederla dal vivo Giuliano 1
Giuliano Posted March 1, 2014 Author Report Posted March 1, 2014 Complice la giornata piovosa, ho fatto qualche scatto ai particolari della stazione. Per esempio il telefono pubblico, realizzato anche con i vostri consigli Altre immagini, qua: http://www.giulianobeduglio.it/stazione-lego/ John - The farmer, Andrea Como, Enea84 and 2 others 5
Pix Posted March 6, 2014 Report Posted March 6, 2014 Guarda qui vecio... http://www.eurobricks.com/forum/index.php?s=b80cd0f6ab84b6140e0cbac55ae69ee1&showtopic=93030 Giuliano and Andrea Como 2
salvobrick Posted March 20, 2014 Report Posted March 20, 2014 Com'è che la sto vedendo solo ora? Sì che me ne avevi parlato, ma non pensavo che l'avresti progettata così bella Non vedo l'ora di vederla dal vivo anche incompleta Quanto al retro aperto, potresti farci delle pareti rimovibile, magari in secondo tempo.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now