Jump to content

Post raccomandati

Inserito

Nelle scorse settimane, su suggerimento del nostro presidente, ho avuto modo di parlare con Fabio Broggi (@ilcarota) di "LEGO-Photography", un modo di unire la passione per i mattoncini alla passione per la fotografia. Dopo aver "intervistato" Fabio, ho scritto un articolo sui suoi scatti che ho pubblicato stamattina sul sito di ItLUG (http://itlug.org/2015/11/uno-sguardo-al-lego-photography/): spero che sia di vostro gradimento! Colgo l'occasione per ringraziare nuovamente Fabio per la sua disponibilità ed il tempo che mi ha dedicato e per complimentarmi con lui per i suoi scatti.

 

Nelle prossime settimane ho intenzione di intervistare altri esperti di questo campo, che ho avuto modo di conoscere personalmente, come Domenico Franco (@f_random) e Daniele Bocini (@danielebocini), per approfondire le nostre conoscenze sulla "LEGO-Photography" e sulla fotografia in generale (tasto dolente per molti, me incluso) attraverso una serie di articoli per il sito di ItLUG.

 

Ci sono altri tra voi appassionati di questo mondo disponibili a partecipare a questo progetto??

Fatevi avanti!

 

Inserito

Bell'articolo e complimenti a tutte le gallerie dei fotografi citati in questo articolo.

Anche io sapete che sono un grande appassionato di fotografia. Molti di quelli che mi conoscono sanno che le mie due più grandi passioni sono i mattoncini e la fotografia.

Fino ad ora, a parte fotografare le mie moc, non mi sono mai cimentato a fare foto ambientate con minifig. Ho sempre lasciato divise queste due mie passioni ma non è detto che in futuro non mi dedicherò a fare delle fotografie macro portando con me dei minifig per fare qualche scatto interessante. Diciamo che le idee non mi mancano, anzi... l'unica cosa che purtroppo manca sempre è il tempo libero.

Nell'ambito fotografico faccio occasionalmente servizi di matrimonio ma sono da sempre un fotografo paesaggista.

Se vi interessa vedere qualche scatto visitate il mio sito personale qui: www.sandrodamiano.com

Se volete vedere invece le fotografie delle mie moc andate sul sito Flickr qui: https://www.flickr.com/photos/sdrnet/

 

Interessante iniziativa, avremo modo di approfondire l'argomento in futuro ;)

Comunque non siamo i soli in questo forum ad essere appassionati di fotografia... ce ne sono molti altri come i miei cari amici @Giuliano e @Priovit_70

Inserito

Interessante iniziativa, avremo modo di approfondire l'argomento in futuro ;)

Comunque non siamo i soli in questo forum ad essere appassionati di fotografia... ce ne sono molti altri come i miei cari amici @Giuliano e @Priovit_70

 

Caso Sandro, hai in qualche modo anticipato l'obiettivo di questo mio "progetto": coinvolgere più fotografi possibile e spaziare da uno scatto ad una minifig, a uno scatto ad un diorama, da uno scatto ad una MOC, ad uno scatto "elaborato" al PC (come, per esempio i lavori di Domenico). Durante tutto questo percorso cercare di dare ai profani della fotografia (ed io sono il primo!) tanti consigli pratici ed utili attraverso una serie di articoli per il sito.

Penso (da profano) che scattare belle fotografie sia molto complicato, che scattare belle fotografie a minifig/MOC/diorami sia ancora più difficile e nella nostra passione (mattoncini LEGO) è importante fare delle belle foto per valorizzare i nostri lavori.

Consideralo un preavviso! :):)

Inserito

 

Consideralo un preavviso! :):)

 

Molto bene!!!

Confermo che sono anche io appassionato di fotografia, e qualche volta mi sono cimentato a fotografare le mie MOC

Resto in attesa di sviluppi e sono disponibile per collaborare!!

Inserito

Un grazie di cuore al presidente per l'idea e a Nico per il bellissimo articolo! Purtroppo sono una mezza pippa nel fare moc, per cui ho ripiegato su questo particolare genere di fotografie, nasco anche io come fotografo di paesaggio, ma le foto ai lego sono un piacevole diversivo e una sfida tecnica. Se qualcuno vuole un po di info, sono prontissimo a darle!

Inserito

inizia Dicembre, il periodo più bello dell'anno per noi bambini(dentro) :D come ogni anno mi cimento con il calendario dell'avvento in fotografie, quest'anno manco a dirlo ho scelto di fotografare vignette lego, una al giorno ::)

ecco la prima:https://www.instagram.com/p/-vfjnGj7M4/?taken-by=ilcarota

 

la storia di quest' anno si basa su una canzone-filastrocca dei Sulutumana, un gruppo comasco che mi piace parecchio.

 

http://www.sulutumana.net/lyrics/la-conta-che-si-canta/

 

La conta che si canta, 24 strofe che mi faranno compagnia da oggi fino alla vigilia di Natale...

 

 

 

7491.jpg

Inserito

continua il calendario dell'avvento,pubblico i giorni passati..

 

Uno di dicembre mamma come son contento

 

Con due dita appendo il calendario dell'avvento

 

Tre Re Magi e tre cammelli stanno alla finestra

 

Quattro gatti saltano la zuppa e la minestra

 

Cinque le vocali che fioriscon nelle aiuole

 

Sei tu sei la neve che mi abbaglia più del sole

 

 

 

7510.jpg

 

7512.jpg

 

7514.jpg

 

7516.jpg

 

7518.jpg

Inserito

 

Sette sono i giorni per far una settimana

Otto volte russa il nonno sopra l'ottomana(il divano in dialetto comasco)

 

Nove vecchie macchie da lavare sul maglione

Dieci ceci cuoci com'è buono il minestrone

Undici segreti che un dì ci riveleremo

 

 

 

 

7557.jpeg

 

7559.jpeg

 

7561.jpeg

 

7563.jpeg

 

7565.jpeg

Inserito

Se dici solletico mi viene la galicia

 

Diciassette i ponti che scavalcano il ruscello

 

E diciotto i monti che hanno neve per cappello

 

Diciannove bacche ha il vischio appeso al mio portone

 

Venti freschi venti fischiano questa canzone

 

 

 

7602.jpg

 

7604.jpg

 

7606.jpg

 

7608.jpg

 

7610.jpg

Inserito

ecoc le ultime quattro strofe della conta, ne approfitto per augurare a tutti un sereno Natale!

 

Son ventuno i passi che fin qui mi hanno portato

 

Ventidue le suole che per farli ho consumato

 

Ventitré le ore col cappello alla sghimbescia

 

Ventiquattro i giorni che ho contato alla rovescia...

 

 

 

7636.jpg

 

7638.jpg

 

7640.jpg

 

7642.jpg

Inserito

Da poco online una nuova "puntata" di LEGO-Photography: stavolta parliamo degli scatti di Daniele Bocini @@danielebocini , da poco socio ItLUG. Grazie ancora a Daniele per il tempo che ci ha dedicato!

 

Trovate sul sito l'articolo: http://itlug.org/2016/01/uno-sguardo-al-lego-photography-2/

 

 

Presto scriverò a @Giuliano e @sdrnet per una prossima puntata!

Inserito

Un grazie di Cuore per la bellissima opportunità che mi avete concesso. Sono davvero felice. Se posso esservi aiuto per Lucca non dovete fare altro che chiedere. Grazie ragazzi non ho altro da dire se non un vero e sincero Grazie :)

Inserito

Riesumo questo topic per annunciare "CON VIVA E VIIIBRRRANTE SODDISFAZIONE" ;D ;D che uscirà a breve il libro

 

The Collectible Lego Minifigure: Values, Investments, Profits, Fun Facts, Collector Tips

 

https://www.amazon.it/Collectible-Lego-Minifigure-Investments-Collector/dp/1440246998

 

e c'è una discreta quantità di mie foto! ringrazio @GianCann per avermi segnalato il concorso!

 

per ora ho in mano il PDF, non vedo l'ora di avere l'edizione cartacea... ;D

Inserito

(...)

per ora ho in mano il PDF, non vedo l'ora di avere l'edizione cartacea... ;D

Questo fatto ti "obbliga" a preparare una recensione in anteprima :D

 

Che è una cosa di cui non sono assolutamente capace ::):D

Inserito

Complimenti!

Acquisto effettuato ;)

c5ec4a0e1846e2b96408e27a6e2c59c6.jpg

Purtroppo, stamani, Amazon mi ha cancellato l'ordine con questa motivazione: "Il fornitore ci ha informato che non e' in grado di procurarci nell'immediato futuro il titolo da te ordinato, e per questo motivo non abbiamo modo di comunicarti con precisione una data in cui sarà nuovamente disponibile."

 

Al momento c'è un solo venditore su MarketPlace che lo ha disponibile, dall'Inghilterra, ma preferisco attendere che lo abbia Amazon dato che nessuno lo ha ancora in stock.

Inserito

Confermo, bellissima community, nata dalla pluriennale esperienza di Stuck in Plastic. Tra l'altro molto attiva su G+. Io mi sono aggiunto da un paio di settimane, visto che ormai tengo il piede in due scarpe: MOCer (a fatica) da un lato e "legographer" (parolona, lo so) dall'altro...

Consiglio a tutti gli appassionati di visitarla e di unirsi alle discussioni! ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
  • Visualizzato ora da   0 utenti

    • Nessun utente registrato su questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...