cvianini 146 Segnala Post Postato 31 Maggio 2017 Buongiorno a tutti. Mio figlio mi ha appena regalato il kit del Saturno V, ufficialmente esce domani, ma al LEGO Store di piazza San Babila era già disponibile. Il modello è davvero affascinante ed evocativo, ricordo perfettamente l'anno dell'impresa, ero un ragazzino. Ho iniziato immediatamente il montaggio. Segnalo che il kit comprende ben 12 buste, questo facilita il reperimento dei pezzi e il montaggio è molto rapido. Non ci sono adesivi, le scritte e i loghi sono tampografati sui pezzi, la qualità è molto alta: La soluzione fondamentale che chiamerei 'la quadratura del cerchio', è l'uso di stud singoli in posizione tale da permettere il fissaggio dei pannelli curvi: Data la forma regolare del razzo sono molti i casi di montaggi da ripetere. Personalmente non mi piace tornare indietro nelle pagine, pertanto lavoro in questi casi in parallelo: Per il primo stadio, a parte i motori, i pezzi particolari sono tre, non so se sono nuovi del tutto: la tazza dei motori, un conetto che si può connettere sotto un brick tondo 1 x 1 e un gancetto impiegato sempre nella riproduzione del motore: Per finire, ecco il primo stadio, seguiranno poi altre foto: Le soluzioni adottate dai tre progettisti del modello (immortalati in una bella foto 'vintage' nel manuale allegato) sono davvero interessanti, gli snot si sprecano, ma sono imposti dalla natura dell'oggetto. Per me è davvero un capolavoro. 4 Laz, tartaveloce, Toretto1981 e 1 other reacted to this Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
GianCann 5882 Segnala Post Postato 1 Giugno 2017 11 ore fa, cvianini ha scritto: i pezzi particolari sono tre, non so se sono nuovi del tutto: la tazza dei motori, un conetto che si può connettere sotto un brick tondo 1 x 1 e un gancetto Innanzitutto, bravo per aver aperto un topic sul set e per documentare l'esperienza del montaggio sottolineando i passaggi più particolari. Riguardo i pezzi nuovi, questo set non introduce nessuna nuova forma, ma solo nuove colorazioni. Ecco i pezzi "nuovi": Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
cvianini 146 Segnala Post Postato 3 Giugno 2017 Grazie delle dritte, pur costuendo tanti kit non ho l'occhio sui pezzi nuovi. Proseguiamo nel montaggio dei vari stadi. Ecco il secondo stadio montato: La parte tronco conica non è risolta benissimo, per me è il difetto maggiore del modello: Si incastra facilmente nel primo: Il terzo stadio è invece bellissimo, con la possibilità di inserire il LEM: Ecco l'inseime dei pezzi e il razzo montato: Per finire, gli stud in vista sono pochissimi, ai piedi delle alette e nella parte tronco conica. Che bel modello! 3 Laz, giuseppas e tartaveloce reacted to this Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
cvianini 146 Segnala Post Postato 4 Giugno 2017 Per concludere, beh, ora occorrerebbe fare la rampa di lancio, ci vogliono tanti pezzi, ma non è impossibile: 1 Jack75 reacted to this Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Toretto1981 619 Segnala Post Postato 4 Giugno 2017 Vai comincia a progettare 😃😃 Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
GianCann 5882 Segnala Post Postato 10 Giugno 2017 Una curiosità, spiegata ai ragazzi di Brickset, durante l'incontro con i designer di alcuni giorni fa, a Billund, e legata al numero di pezzi del set. Rispetto al progetto originale presentato su LEGO Ideas, il set finale ha quasi 800 pezzi in più (quasi il 70%, in più, rispetto ai 1173 pezzi del "prototopo") e il fatto che abbiano scelto di far coincidere il numero di pezzi con l'anno del primo allunaggio (1969) è un'idea che è venuta fuori quasi a progetto finito... tanto che il numero di pezzi effettivo era di 1973 e ne hanno dovuti eliminare 4: n.6 plate 1x2, sono state sostituite da n.2 plate 1x6. Da notare che il numero di pezzi include anche lo strumento "leva bricks", ovvero il pezzo arancione per separare plate/tile/brick tra di loro. I pezzi effettivi utilizzati nel set sono 1968. Maggiori approfondimenti in questo articolo di Brickset 1 Toretto1981 reacted to this Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Incalcatore 10 Segnala Post Postato 10 Giugno 2017 Purtroppo a causa dell'ingombro (1 metro) il mio lo tengo boxato. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
cvianini 146 Segnala Post Postato 16 Giugno 2017 Ecco, qualcuno ha già pensato alla rampa di lancio, ottima fonte di ispirazione: Rampa di Lancio Saturno V Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
GianCann 5882 Segnala Post Postato 16 Giugno 2017 2 ore fa, cvianini ha scritto: Ecco, qualcuno ha già pensato alla rampa di lancio, ottima fonte di ispirazione: Rampa di Lancio Saturno V Molto bella... ha utilizzato 18 pezzi 2580c01 che sembrano fatti appositamente (se non fosse per il loro costo, ci farei un pensierino...) Ieri, mio figlio, ha montato anche lui il Saturn V arrivato "fresco fresco" dal LEGO Shop... effettivamente, montato, è un bel missilone.... Per comodità, inserisco qui una foto della rampa segnalata da @cvianini e realizzata da Jdav Aggiungo anche una foto dell'originale 5 indomitonoioso, ZioTitanok, sancho375 e 2 others reacted to this Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Rotilio 6 Segnala Post Postato 3 Agosto 2017 che spettacolo me lo sono fatto fuggire,spero di recuperare a Settembre / ottobre appena tornerà disponibile Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
The APhOL 390 Segnala Post Postato 24 Agosto 2017 hanno riaperto gli ordini sul LEGO shop! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Laz 3463 Segnala Post Postato 5 Ottobre 2017 Fantastico: Costruire un Saturn V sotto un Saturn V! http://www.tnvlc.org/events/august10-buildasaturnvunderasaturnv 2 ZioTitanok e mirkolitico reacted to this Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Fabbbbbricks 2772 Segnala Post Postato 5 Ottobre 2017 E io, che sto 'coso' non lo volevo, me lo sono ritrovato (in realtà ne ho trovato 1 e un po' di buste in più) nella PBB di Skaerbaek e ora sono obbligato a montarlo. Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
mirkolitico 158 Segnala Post Postato 6 Ottobre 2017 Ma...ma...WOW Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
eros 19 Segnala Post Postato 6 Ottobre 2017 Si strafigo ma.. per quelli come me ,che erano bambini quando il saturno 5 partì davvero, il vero sogno era nell'idea book 241 del 1969 2 Ceis e mirkolitico reacted to this Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
giuseppas 1 Segnala Post Postato 10 Febbraio Sto pensando di prendere questo set, me lo consigliate? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Arrow 152 Segnala Post Postato 10 Febbraio Se hai spazio per esporlo si! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Laz 3463 Segnala Post Postato 10 Febbraio Decisamente, per me è uno dei set migliori degli ultimi anni. Tieni conto che, volendo, puoi esporlo anche verticalmente, occupando molto poco spazio! Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
giuseppas 1 Segnala Post Postato 10 Febbraio Ciao innanzitutto grazie per avermi risposto, si lo spazio ci sarebbe anche stesso sulla scrivania per l'esposizione in verticale, che ne pensate? Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti
Arrow 152 Segnala Post Postato 10 Febbraio Beh, è un metro. Già questo merita Condividi questo messaggio Link al messaggio Condividi su altri siti