Jump to content

Post raccomandati

Inserito

Non posso che restare "spiazzato" dall'uscita del set 10256. Sarà perché mi aspettavo il nuovo modulare, con quel numero di set?

Oppure perché non mi spiego la ri-edizione 100% uguale, a 10 anni di distanza (più o meno), di un set che sì, sicuramente ha raggiunto un valore collezionistico di rilievo, ma il cui interesse tra gli AFOL non ritengo sia così particolarmente "acceso".

E poi... un altro set da mettere in produzione, da 6000 e passa pezzi immesso a breve sul mercato, quando non stanno riuscendo a garantire la normale disponibilità del Millenium Falcon e del Saturn?

A questo punto, riprodurranno anche la Torre Eiffel? La Statua della Libertà?

Perché lo fanno? Per contrastare il mercato dei cloni? Per guadagnare su quella fetta di mercato in mano ai collezionisti di MISB, togliendo (a mio parere) quell'aspetto di "compra/vendita" che caratterizza tutti i settori del collezionismo?

Mi sono salvato la situazione Bricklink relativa al 10189. Sono curioso di vedere cosa accadrà tra qualche mese:

Screenshot_20171030-163435.png

Inserito

Mah, io non ci vedo niente di così strano: non abbiamo sempre detto che il prezzo che sta dietro un set è dettato da tutti i costi che ci sono dietro (progetto, idea,...) e che il costo “materiale” (plastica, cartone) è bassissimo (motivo per cui dilagano i cloni)?

LEGO semplicemente capitalizza: questo set gli costa 0 e il ricavato in questo caso sarà altissimo: non devono mica pagare i diritti al sig. Mahal...:D

Riguardo coloro che comprano più copie per poi rivenderle (che personalmente faccio fatica a classificare come collezionisti), beh, peggio per loro...

una cosa che invece mi ha stupito molto è il discorso, già molto dibattuto, sui leak: io non seguo altri canali di informazioni riguardanti LEGO a parte il forum ma mi sembra che nessuno se la aspettava questa riedizione...

a proposito, quando rifanno l’ Emerald?xDxD

Inserito

Secondo me (oltre che per motivi economici di LEGO) vogliono dare la possibilità a chi al tempo dell’uscita della prima versione non ha potuto prenderlo, oppure non era ancora uscito dalla dark age....sarò romantico? Forse, però non possiamo prima lamentarci che LEGO non guardi al mondo AFOL e poi quando lo fa lamentarci del perché lo ha fatto. 

È chiaro che il loro intento è quello di guadagnare sfruttando un loro vecchio progetto, però così facendo stanno dimostrando anche di essersi accorti (e forse non solo da ora) che la fetta di mercato AFOL esiste visto la crescente uscita di set da “mille mila” pezzi. 

Inserito

Io invece sono perplesso per un altro motivo.

@GianCann ha pubblicato lo screenshot dei set in vendita ( o meglio in vetrina ) su bricklink. Ma non ha mostrato le vendite. Stando ai dati attuali su bricklink ne sono stati venduti in 6 mesi solo 26 copie tra nuovo e usato. E 633 ce l'hanno in wanted list.

Non mi sembrano dei dati così eccellenti da giustificare una ristampa. 26 copie in 6 mesi... 

Ne al tempo stesso mi pare che su eBay abbondino inserzioni del 10189 in termini così eclatanti. 

Insomma nulla che faccia pensare ad una richiesta così forte rispetto a molti altri set da giustificare una riedizione a così breve termine.

Ristampare il winter toys magari aveva un senso rispetto alla moda sempre più diffusa del fare il villaggio natalizio LEGO sotto Natale. Chi aveva perso il primo set anni prima, poteva recuperarlo.

Questo mi lascia davvero perplesso.

Boh. Tra l'altro storicamente riedizioni, LEGO legend, e ristampe varie hanno finito sempre per essere svendute al 50%.... persino per il metroliner successe. 

 

  • Mi Piace 1
Inserito

Neanchio comprendo bene questa riedizione, almeno avrebbero potuto fare la cupola studless alzando il prezzo di €10.

Mi sarebbe invece piaciuta molto di più un remake con qualche ritocco qui e la della statua della libertà del 2002 (mi pare, o 2000?) 

LEGO fai come ti pare ma non mi togliere il mio modulare annuale, che ormai mi sembra inevitabile:(

Inserito (modificato)

Dico anche la mia su questo fatto.
Anche io come Gian sono rimasto spiazzato o meglio stupito perchè in realtà avevo letto questa notizia circa un mese fa su un gruppo facebook dove un noto venditore italiano aveva anticipato la cosa forse vedendolo dal catalogo rivenditori, però non pensavo che si concretizzasse.
Mi sono stupito perchè come è vero che negli ultimi anni TLG ci ha abituati a riedizioni di set passati, è anche vero che rifare un set come questo esattamente identico proprio tanto normale non è. Sul tema Star Wars ad esempio hanno già rifatto l'X-Wing, lo Snowspeeder, la Morte Nera ed ora il MF UCS. Se tralasciamo la Morte Nera però le riedizioni di questi famosi set sono stati fatti con nuove importanti aggiunte e migliorie dovute al proliferarsi di nuovi pezzi negli ultimi 10 anni che hanno permesso ai designer di migliorare di molto l'aspetto delle astronavi rendendole sempre più simili alle originali. Queste riedizioni che invece sono esattamente identiche a distanza di 10 anni e cambiano solo il packaging onestamente le comprendo poco. Va bene che non devono spendere altri soldi in ricerca e sviluppo, ecc... ma è pur vero che non vedo una richiesta da parte dei clienti tale per cui decidere di rifare il set.
Parliamoci chiaro: il MF UCS è stato un set che hanno adorato in migliaia di persone e tutti lo desideravano ma non potevano permettersi gli oltre 2.000 euro a cui veniva venduto sui mercati paralleli. Ora i clienti sono stati accontentati seppure con un set che ha un prezzo astronomico.
Ai tempi rimasi stupito perfino della riedizione del Toy Shop a cui sono molto legato perchè uno dei miei primi set (il primo originale) che comprai quando decisi di ritornare nel mondo LEGO.
Non voglio fare l'egoista e quindi sono molto felice per coloro che desideravano davvero avere tra le mani un Taj Mahal così come io desideravo avere un MF UCS.
Sinceramente però tra i due set la differenza di richiesta si sente e tanto. Basta andare su FB per vedere ora a quante persone interessa l'uno e l'altro.

Potei comprendere meglio solo se rifacessero set iconici di 40 anni fa davvero identici come il castello giallo! Quelli li comprerei, eccome!

Facendo così TLG sicuramente fa contenta una certa fetta di clienti ma allo stesso tempo un pochino fa pensare che non abbiano più abbastanza idee per produrre bei set, quando invece le possibilità e le scelte potrebbero ancora essere potenzialmente "infinite" e poi continuano a buttare sul mercato (come del resto succede da due anni a questa parte) set molto costosi da 300 euro e oltre... è dura la vita del collezionista compratore!

Di questo passo non mi stupirei che un giorno vedessimo rifatto un Cafè Corner al posto del classico modulare che viene prodotto ogni anno.

Ultima modifica: da sdrnet
Inserito
In questo momento, AirMauro ha scritto:

@sdrnet in realtà avrebbe avuto molto più senso rieditare i primi due modulari (che molti hanno perso) rispetto al Taj.

Su questo sono assolutamente d'accordo. 
Comunque sia, i desideri espressi alcuni anni fa di molti AFOL si stanno concretizzando. In futuro possiamo aspettarci di tutto e vedere riproposti set che fino a poco tempo fa si credeva impossibili da essere rifatti proprio da TLG. Questo è anche uno dei più importanti motivi per cui il mercato di rivendita sta crollando nell'ultimo anno, non solo dovuto dai cloni cinesi. Ormai i set davvero rari cominciano a restringersi anche se il vero collezionista guarda sempre la prima edizione come quella più importante. Tu sicuramente da questo punto di vista avresti tanto da insegnarci!

Inserito

Bella roba. Il mondo è pieno di cose da riprodurre, ma non credo questo set sia al posto di altri.

Si vede che per combinazione astrale avevano la possibilità materiale e abbastanza interesse del pubblico per rifarlo. Magari non da ultimo, per togliere qualche vendita a speculatori e cloni, in questo caso contando sul richiamo del marchio.

Inserito
17 minuti fa, sdrnet ha scritto:

Su questo sono assolutamente d'accordo. 
Comunque sia, i desideri espressi alcuni anni fa di molti AFOL si stanno concretizzando. In futuro possiamo aspettarci di tutto e vedere riproposti set che fino a poco tempo fa si credeva impossibili da essere rifatti proprio da TLG. Questo è anche uno dei più importanti motivi per cui il mercato di rivendita sta crollando nell'ultimo anno, non solo dovuto dai cloni cinesi. Ormai i set davvero rari cominciano a restringersi anche se il vero collezionista guarda sempre la prima edizione come quella più importante. Tu sicuramente da questo punto di vista avresti tanto da insegnarci!

E' difficile dire cosa sta succedendo, meriterebbe un topic a parte.... io osservo questo:

Se le vendite del set bello XXXX1 un tempo erano composte da

collezionisti e acquirenti casuali + invenduto (svendita)

siamo poi passati attorno al 2010 a :

collezionisti + acquirenti casuali = sold out

dal 2013 

collezionisti + acquirenti casuali + resellers = SOLD OUT

ora se le vendite sono state sostenute anche dalla quota di vendita di prodotto in più dovuta al reseller...

se la matematica non è un'opinione, annullando l'esclusività (e quindi scoraggiando il reseller) si potrebbe alla fine ritornare a: 

collezionisti + acquirenti casuali + svendita.

Quindi LEGO si ritroverà per paradosso a vendere meno?

Al tempo stesso sui set premium, che costano tanto, se la flessione di prezzo del mercato secondario tornasse a come era un tempo e cioè che una volta uscito di listino, un set mediamente valeva meno del 30% rispetto al listino... (e non quindi aumentava come dal 2010 in poi...).

Potrebbe succedere che molti dei nuovi appassionati spaventati dal poco valore residuo del set una volta montato, finiscano con il comprare di meno.... o a non percepire più come idoneo spendere 300/500/799 euro per un set LEGO

e quindi....

E alla fine io con un euro comprerò la LEGO, e ristamperò solo per me un milione di 928. E saranno tutte MIE!

ehehheheheh

Inserito

Vorrei esprimere il mio punto di vista che potrebbe essere quello di molti ma che ovviamente non rappresenta tutti:

Uscito dalla Dark age 5 o 6 anni fa ho perso la possibilità di comprare a prezzo giusto molti set (secondo me iconici per la storia LEGO), uno dei quali sicuramente il Taj, fino a 2 giorni fa il suddetto set non era neanche nella wanted List dei sogni perché avevo dato per scontato che non avrei mai più potuto averlo, ora invece grazie a questo "regalo" da parte di LEGO avrò, spero, la possibilità di acquistarlo (trovo parzialmente giustificato anche i 30 euro di differenza, che se ci pensiamo anche solo con i punti doppi VIP vanno via).

Quindi dico solo EVVIVA e spero vivamente rifacciano i modulari e qualche set che qualunque AFOL a mio avviso dovrebbe avere in collezione (gusti permettendo).

Inserito

Ho provato a leggere un po' tutto...si è visto che siete tutti in vacanza O.o beh qualcuno lo è tutto l'anno 9_9 ...

Detto questo: ci sono un po' di inesattezze qua e la. Dire che TLG riproduce i Set per "ammazzare" la vendita dei collezionisti? ERRATO.
Dire che TLG fa qualcosa "finalmente" per gli AFOL? DICIAMOLO PIANO PIANO.

Ora spiego tutto: dovete sapere, magari qualche AFOL neofita non lo sa, TLG stila la lista dei Set da produrre con scadenza biennale/triennale. Cosa significa? che i Set che usciranno per esempio nel 2018, TLG li ha "studiati" nel 2015, o mal che vada nel 2016. Quindi dire che TLG voleva ammazzare il mercato collezionistico è un azzardo. Che valore aveva il MF 4 anni fa? e il TM tre anni fa? e il Toy Shop che prezzo poteva avere se lo si vende poco più del prezzo di listino?
TLG ha tempi molto lunghi per la produzione di nuovi Set, tenete presente che tipo il tema Friends ha avuto 4 anni di studi, e ci hanno lavorato buona parte dei Designer Duplo/City.
L'anno che uscì il ToyShop invernale, o meglio, usci la ri-edizione, chiesi a Jamie il motivo, risposta? "negli ultimi due anni abbiamo avuto molti Designer impegnati in altri temi, avevamo un buco". Non la presi bene, ma facendo un lavoro che si può dire "similare" sotto molti aspetti a quello di TLG, diciamo che "li ho capiti".

Io continuo a ripeterlo, per TLG (dati ufficiali) il mondo AFOL rappresenta il 5/6% del suo fatturato. Ricordatevi che non tutti gli AFOL sono uguali, c'è quello che compra solo Set (la maggior parte sono quelli appena usciti dalla Dark Age o Collezionisti), chi compra solo sfuso (e solo di recente c'è il Service oltre al PAB sullo S@H, il 90% compra ancora su BL), c'è chi compra poi Set e Sfuso, Chi solo Minifig...e via dicendo. Il 5% non rappresenta una fetta di fatturato che possa influenzare decisioni all'interno della produzione. Come fa a dirlo Pix? perché come detto prima, vari aspetti di TLG rispecchiano molto il mio lavoro.

Che poi, voi siate solo contenti della ri-edizione di tutti questi Set, posso solo essere contento ;) ...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
  • Visualizzato ora da   0 utenti

    • Nessun utente registrato su questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...