Jump to content

Post raccomandati

Inserito

Ciao a tutti,

sto lavorando ad una nuova montagna russa, questa 100% LEGO, ispirata alle vecchie montagne russe in legno.

Ieri sono riuscito a completare il meccanismo del funzionamento, eccovi un video:

https://www.youtube.com/watch?v=v-de-_FCySI

La esporrò nei prossimi eventi a cui parteciperò, anche se per completare tutta la parte estetica ci vorrà ancora molto tempo.

Cosa ne pensate?

Ciao

Teazza

Inserito (modificato)

Grande Matteo! Ormai sono anni che sei "lanciato" sui roller coaster.

Il nuovo che stai facendo è molto bello. Vorrei tanto che durasse di più il giro ma con i LEGO credo che sei riuscito a fare il massimo a cui potevi arrivare.

Che dire complimenti e speriamo di vederlo presto dal vivo!

Ultima modifica: da sdrnet
Inserito
4 ore fa, Gioppa ha scritto:

Vendono ancora quel"set" dei binari e carrelli??

No, purtroppo no. Ne hanno fatto un numero limitato. Io ne avevo trovato solo uno rivenduto da un tipo negli USA ma a prezzi esagerati. Molto più economico trovare soluzioni con pezzi LEGO.

Inserito

Ci avrai speso un sacco!!!

Attendo le foto dei particolari...

Sono anni che studio anche io su come fare le montagne russe,tipo con i vecchi binari blu messi di lato,o con quelli grigi,senza risultato,ma tu sei riuscito dove io ho fallito.....:(

Ti rinnovo i miei complimenti!!!!!:D

Inserito
21 ore fa, LEG0MIX ha scritto:

Ci avrai speso un sacco!!!

Attendo le foto dei particolari...

Sono anni che studio anche io su come fare le montagne russe,tipo con i vecchi binari blu messi di lato,o con quelli grigi,senza risultato,ma tu sei riuscito dove io ho fallito.....:(

Ti rinnovo i miei complimenti!!!!!:D

Ciao LEG0MIX,

come tutte le MOC ingombranti sicuramente la spesa non è poca, ma alla fine spenderò molto di più per terreno, piante, e dettagli vari rispetto a quanto speso per il binario in se.

Anche io ho fatto diversi tentativi con binari di vario tipo, anche con i flex, senza successo, poi ho trovato su internet questa soluzione, poi sviluppata ancora da due ragazzi olandesi, se cerchi "brickride" su google trovi qualcosa, e da li puoi partire per realizzare binario e carrello.

Comunque appena riesco ti mando alcune foto dei particolari, se vuoi altre info scrivi pure in privato.

Ciao

 

Inserito
8 ore fa, Teazza ha scritto:

Ciao a tutti, allego qualche foto di dettagli sul binario e il carrello, sono a disposizione per qualsiasi aiuto

Molto interessante, Matteo!
Per flettere i binari hai utilizzato il "gioco" della tolleranza nella connessione con il pin technic?

Inserito

Ciao. Innanzitutto complimenti per la realizzazione, fantastica già così, e "arredata" credo che diventerà stupenda. 

Sono sempre stato affascinato dai modelli di montagne russe in LEGO, ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto costruirne uno, ma ho sempre accantonato l'idea perché mi sembrava una cosa impossibile da fare "bene".

Tu invece sei riuscito con una soluzione "geniale" a costruirne una che potrebbe non avere limiti, che sicuramente avrebbe un modello fatto utilizzando binari o altri pezzi simili. 

Davvero complimenti. Spero di vederla al più presto dal vivo e completa .

Inserito
14 ore fa, GianCann ha scritto:

Molto interessante, Matteo!
Per flettere i binari hai utilizzato il "gioco" della tolleranza nella connessione con il pin technic?

Ciao GianCann, si, puoi fare le curve sfruttando le tolleranze degli accoppiamenti connector-pin grigio-connector.

Per le rampe e discese bisogna avere almeno 7/8 connector in fila, per le curve destra/sinistra basta fare dei segmenti con diverso numero di connector tra due "costole".  Vanno bene solo alcune combinazioni, in quanto se troppo sforzato il binario si allarga e non tiene più il carrello.

 

10 ore fa, vedosololeg0 ha scritto:

Ciao. Innanzitutto complimenti per la realizzazione, fantastica già così, e "arredata" credo che diventerà stupenda. 

Sono sempre stato affascinato dai modelli di montagne russe in LEGO, ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto costruirne uno, ma ho sempre accantonato l'idea perché mi sembrava una cosa impossibile da fare "bene".

Tu invece sei riuscito con una soluzione "geniale" a costruirne una che potrebbe non avere limiti, che sicuramente avrebbe un modello fatto utilizzando binari o altri pezzi simili. 

Davvero complimenti. Spero di vederla al più presto dal vivo e completa .

Grazie! conto di esporla, anche se non completa, agli eventi di BorgoBrick e Lecco, speriamo di incontrarci.

 

Inserito

Mi unisco al coro dei complimenti... Davvero bella e interessante la costruzione dei binari, poi con la tematizazzione finita sarà un vero spettacolo. Spero propio di vederla a Lecco... Continua così e buon lavoro!!!!

Inserito
7 ore fa, LEG0MIX ha scritto:

Rinnovo ancora i complimenti...ottima idea,e soprattutto bellissima opera!!!
Domanda:a che servono i brick rossi?emoji15.png

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 

Grazie! I brick rossi non servono a niente in realtà?, ma tutta la struttura si divide in pezzi per poterla trasportare, e per vedere visivamente dove terminano i singoli spezzoni li ho temporaneamente uniti con brick rossi. Nella versione definitiva sarà tutto bianco.

Inserito
il 1/4/2017 alle 01:17, LEG0MIX ha scritto:

Ma...secondo la tua esperienza,si potrebbe realizzare la stessa cosa,ma con "binari" larghi 4 stud,invece che 6?

Ciao, si certo, basta trovare la combinazione giusta di "connector". Poi però devi usare un carrello largo 4.

L'unica cosa che va verificata è la possibilità di fare facilmente le curve destra/sinistra, con un binario più stretto quando fai dei segmenti con numero di connector diversi tra un lato e l'altro lo sforzo aumenta, quindi per non deformare il binario magari sei costretto a tenere le curve più larghe. Ma va tutto verificato.

Come sempre, il miglior modo è provare!

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...