Pix Inserito 15 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 15 Febbraio 2013 Ma avete notato la versione in verde del treno Maersk ? (il numero di "targa" è proprio 10219) Avranno riutilizzato gli sticker del set. Magari presenteranno un treno merci verde : ...ma dubito, non ho notizie a riguardo :-X ...
filobur Inserito 15 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 15 Febbraio 2013 E' arrivato anche questo... non sono un patito di sw, però questi mega set sono proprio belli...ed estremamente costosi!!
Ex-Utente-2014 Inserito 15 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 15 Febbraio 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Piru Brick Inserito 15 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 15 Febbraio 2013 Ero seriamente interessato a questa riedizione, essendomi perso l'originale durante la dark age, tuttavia dopo che ho visto il prezzo mi è scesa la catena.... 200€ per 1600 pezzi scarsi mi sembra un ladrocinio...
kevin8 Inserito 16 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 16 Febbraio 2013 Il vecchio UCS aveva circa 1300 pezzi... Il vecchio UCS però aveva anche i reattori nel posto giusto. Questo nuovo li ha praticamente in asse con le bocche di entrata... Comunque vedo un sacco di dettagli interessanti, tipo il visore/mirino dell'abitacolo e tante altre piccole cose che sul vecchio erano messe come decal. E la struttura delle ali mi pare molto più robusta. Però, boh? R2D2 è ancora lo stesso, avendo fatto il dome più grosso per il caccia di Kenobi ci si poteva aspettare una novità anche qui... In generale sono abbastanza perplesso.
Piru Brick Inserito 16 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 16 Febbraio 2013 Il vecchio UCS aveva circa 1300 pezzi... Il vecchio UCS però aveva anche i reattori nel posto giusto. Questo nuovo li ha praticamente in asse con le bocche di entrata... Ho da 20 anni il modellp dell'X-Wing della AMT/RTL sul mio comodino (nella casa dei miei genitori) e ti posso assicurare che anche lì i reattori non sono allineati....credo proprio che sia una caratteristica dell'X-Wing originale
kevin8 Inserito 16 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 16 Febbraio 2013 ??? infatti ho detto che nel vecchio non erano allineati, mentre in questo nuovo non ne danno l'idea...
salvobrick Inserito 16 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 16 Febbraio 2013 Grande Salvo! se continui così dovrai allungare il tavolo ...e conto che li porterai tutti i Ballabio! vero? : Tutti no... i più rappresentativi sì Comunque sì, dovrò allungare il tavolo, o meglio farne due... già ora ho abbastanza pezzi per farlo, Giuliano lo sa bene
Piru Brick Inserito 16 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 16 Febbraio 2013 ??? infatti ho detto che nel vecchio non erano allineati, mentre in questo nuovo non ne danno l'idea... Sorry, Hai ragione, ho interpretato male il tuo messaggio Mi domando perché abbiano deciso di rieditare un caccia UCS già esistente invece di farne uno inedito Potevano fare un A-wing o un Tie Fighter o una Nebulon B ed invece di nuovo un X-Wing.... Che ci sia un intenzione di calmierare il mercato dei collezionisti?
sdrnet Inserito 17 Febbraio 2013 Author segnalazione Inserito 17 Febbraio 2013 Semplicemente perchè ci sono molti collezionisti come me che hanno cominciato solo da 3 anni e non possono che gioire di questa notizia. Molti invece di spendere più di 500 euro su vecchi set aspetta che vengono rifatti in versione nuova spendendo cifre "ragionevoli". Molti vecchi set SW sono stati rifatti e ho potuto ricomprarli oltretutto con minifig molto più belli. Onestamente però non pensavo che avessero rifatto anche le versioni UCS. Immaginate se rifacessero il Falcon? Gioirebbero le oltre 3800 persone che su Brickset hanno espressamente fatto richiesta di volere quel set (http://www.brickset.com/detail/?Set=10179-1). Molto probabilmente invece di spendere 1500 euro per il 10179 magari si orienterebbero verso il nuovo set... Per Lego anche questo è business!
marke Inserito 18 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 18 Febbraio 2013 Lettere colorate : ... Che belle!!! Il tutto per la modica cifra di...
Andreav Inserito 18 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 18 Febbraio 2013 dove si trovano? e sopratuttto il prezzo $$$$$$$$
Laz Inserito 18 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 18 Febbraio 2013 Non so se questa vada proprio qui... ma è una specie di novità - italiana - del 2013! Le Edizioni BD hanno tradotto (!) due libri Brickmaster (City e Friends) per bambini. Si dovrebbero trovare già in tutte le librerie. A loro modo sono "set", perché contengono un centinaio di pezzi a libro...
Mtblink Inserito 19 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 19 Febbraio 2013 Non so se questa vada proprio qui... ma è una specie di novità - italiana - del 2013! Le Edizioni BD hanno tradotto (!) due libri Brickmaster (City e Friends) per bambini. Si dovrebbero trovare già in tutte le librerie. A loro modo sono "set", perché contengono un centinaio di pezzi a libro... Visto in libreria il volume per maschietti. Cosa dire! Mi sembra molto ben fatto, i pezzi presenti permettono il montaggio di 5/6 piccole costruzioni, le cui istruzioni sono ben illustrate. Direi un bel regalo per i nostri piccoli.
Ex-Utente-2014 Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Papercla Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 La serie 10 non mi dispiace per niente, parecchi pezzi nuovi e... t'oh c'è anche il Baffo.
Tristan Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 il centurione e l'amazzone ??? ???
Frank4bricks Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 Serie 10 su Brickset: La ragazzza Geek (per fare il paio con il ragazzo Geek che già ho), capitan Findus, l'imbianchino (visto che ho già l'idraulico), il centurione romano da regalare ad un mio amico di Roma e il baffo con chiave inglese, bella accoppiata con l'elvis meccanico ) Ha reagito a questo contenuto: Pix 1
prandrea Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 Alcune veramente interessanti!
spawn150 Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 e c'è anche la Golden Minifigure!
kevin8 Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 Che è speciale e si troverà random...
Ex-Utente-2014 Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
sdrnet Inserito 27 Febbraio 2013 Author segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 Personalmente la trovo una dellle serie più interessanti! In particolar modo adoro la minifigure di Medusa! Sono sempre stato amante della mitologia greca...
Andromeda Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 Fantastiche tutte, anche il giocatore di paintball e medusa!!!
Pix Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 Scusate...ma il paracadutista?! ??? spacca!!!
Wedge09 Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 E il centurione romano no?? ??? Mi piacciono molto anche il paintballer e l'imbianchino
Francesco Pezzali Inserito 27 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 27 Febbraio 2013 L'Ape maia bellissima
Ilbussola Inserito 28 Febbraio 2013 segnalazione Inserito 28 Febbraio 2013 Proprio belle le minifig della serie 10. Però speravo che nel 2013 ci fosse qualche novità sui treni, con qualche set aggiornato di contorno, tipo la banchina x far salire le auto o il lavaggio treni o altro :-)
Ex-Utente-2014 Inserito 4 Marzo 2013 segnalazione Inserito 4 Marzo 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
AleCchiSi Inserito 4 Marzo 2013 segnalazione Inserito 4 Marzo 2013 Molto interessante il kit, sai mica se sarà disponibile anche fuori dallo shop@home (negozi, amazon, ecc.)?
Ex-Utente-2014 Inserito 4 Marzo 2013 segnalazione Inserito 4 Marzo 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
AleCchiSi Inserito 4 Marzo 2013 segnalazione Inserito 4 Marzo 2013 Tra l'altro per ora è disponibile solo sullo shop UK. Magari per Pasqua lo "accendono" anche da noi... :
Frank4bricks Inserito 4 Marzo 2013 segnalazione Inserito 4 Marzo 2013 Tolto il treno in sè (il set #10233 x intenderci), il set power function è praticamente lo stesso utilizzato per motorizzare il treno Maersk e il treno Emerald Night, ed è già costosetto per i fatti suoi: - 8878 (Rechargeable Battery Box) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) - 8879 (IR Speed Remote Control) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) - 8884 (IR Receiver) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) - 8870 (Light Set) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) - 8887 (Transformer 10V DC) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) - 88002 (Train Motor) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) Totale (se va bene) = € 87,82, che sommati al costo del set (€ 99,99 su S@H), fanno la bellezza di € 187,81 !!! Certo, si potrebbe usare il battery box a stilo AAA (non ricaricabile), passando da € 187,81 a € 162,46, ma resta sempre una bella cifretta. Per il Maersk (volevo abbinarlo alla mitica 10155 - Maersk Line Container Ship) e per l'Emerald Night ok, per questo nuovo treno non so.......senza contare che stavolta il treno è mono-lato (per averlo "fronte-retro" bisognerebbe comprare due set oppure prendere su bricklink il necessario per costruire il secondo locomotore (ne ho trovato uno per circa € 53,00 già "completo" qui http://www.ebay.it/itm/Lego-Horizon-Express-10233-Brand-New-Train-Locomotive-only-No-mini-figures-/300864857190?pt=UK_Construction_Toys_Kits&hash=item460cf16466&_uhb=1) Mi sa che stavolta passo (per ora preferisco investire nel "vecchio" set# 7898 che vale € 150/170 usato e che ancora mi manca del comparto RC Train, insieme al 7897 che però somigliando molto al più recente 7938 non mi interessa più di tanto) Per quanto riguarda invece la disponibilità, si trova più che ampiamente su ebay, su bricklink, su amazon.co.uk e anche su amazon.it, qui però venduto da un business partner di Amazon a quasi 160 euro Ha reagito a questo contenuto: Pix 1
Tristan Inserito 4 Marzo 2013 segnalazione Inserito 4 Marzo 2013 9V tutta la vita. male che ti vada paghi il motore 30€. Ovviamente se avete a disposizione binari 9v...
sdrnet Inserito 6 Marzo 2013 Author segnalazione Inserito 6 Marzo 2013 Una curiosità a proposito del nuovo modulare "Palace Cinema". Da poco tempo su Bricklink è comparso l'inventario di questo set (http://www.bricklink.com/catalogItemInv.asp?S=10232-1) e la baseplate non è "dark-red" come si pensava ma bensì semplicemente "red". Era dal 1978 (sono passanti 35 anni) che non si vedeva una base con questo colore! L'inventario tutto sommato non è così sconvolgente come altri esempi passati di edifici modulari eccezzion fatta per i brick di colore dark-tan che ce ne sono parecchi. In particolar modo ben 69 brick 1x8 dark-tan mai visti prima in un set. Altri pezzi interessanti sono l'arco 1 x 5 x 4 sempre in dark-tan mai visto prima e ovviamente le stelline stile Hollywood del marciapiede con la stella fortunatamente stampata sopra! p.s. bisogna memorizzare i pezzi nuovi per l'ordine bulk del prossimo anno! ;-)
Tristan Inserito 6 Marzo 2013 segnalazione Inserito 6 Marzo 2013 Ho potuto studiare bene il Palace Cinema questo weekend. Credo che sia corretto il fatto che costi di meno rispetto agli altri... nel complesso è carino, piacevoli gli interni ma la vera chicca sono i tile che hai citato e le locandine dei film Mi lascia interdetto il tetto, sembra che lo abbiamo fatto ad occhi chiusi...o che lo abbiano progettato in 2 minuti :-X
marke Inserito 6 Marzo 2013 segnalazione Inserito 6 Marzo 2013 Tolto il treno in sè (il set #10233 x intenderci), il set power function è praticamente lo stesso utilizzato per motorizzare il treno Maersk e il treno Emerald Night, ed è già costosetto per i fatti suoi: - 8878 (Rechargeable Battery Box) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) - 8879 (IR Speed Remote Control) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) - 8884 (IR Receiver) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) - 8870 (Light Set) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) - 8887 (Transformer 10V DC) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) - 88002 (Train Motor) = € (new on Bricklink - lower price in Europa) Totale (se va bene) = € 87,82, che sommati al costo del set (€ 99,99 su S@H), fanno la bellezza di € 187,81 !!! Certo, si potrebbe usare il battery box a stilo AAA (non ricaricabile), passando da € 187,81 a € 162,46, ma resta sempre una bella cifretta. Dovrebbe essere già scontato sullo S@H anche se di pochi eurini!
Ex-Utente-2014 Inserito 7 Marzo 2013 segnalazione Inserito 7 Marzo 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Binoretor Inserito 8 Marzo 2013 segnalazione Inserito 8 Marzo 2013 assudo ... Mi sa che mi dedico al monopoli :'(
Frank4bricks Inserito 8 Marzo 2013 segnalazione Inserito 8 Marzo 2013 E' assurdo sopratutto che il kit per motorizzarlo da solo "valga" quasi quanto l'intero set da motorizzare (senza contare che il set originale è "monco", visto che manca il secondo locomotore "a chiudere"). Come treno passeggeri, molto meglio allora il "rosso" 7938 o il "bianco" 7897, ai quali si potevano aggiungere vagoni comprando i pezzi su bricklink o comprandoli già assemblati su ebay, e soprattutto entrambi venduti già motorizzati Ha reagito a questo contenuto: Pix 1
Pix Inserito 8 Marzo 2013 segnalazione Inserito 8 Marzo 2013 Prima immagine scatola: Gli altri Set: http://www.eurobricks.com/forum/index.php?showtopic=74142&st=550#entry1537664
arpon Inserito 9 Marzo 2013 segnalazione Inserito 9 Marzo 2013 Dovrebbe essere già scontato sullo S@H anche se di pochi eurini! Con la conferma che il prezzo in euro non è proprio "piacevole": :-X Price 247,93 € Sale Price 235,49 € Il problema del prezzo di questo set è che hanno messo il battery pack ricaricabile che insieme al caricatore vale da solo 100€, se invece prendiamo a parte il solito battery pack ed eliminiamo pure il telecomando, riusciamo quasi a prendere un secondo treno con lo stesso prezzo.
Frank4bricks Inserito 9 Marzo 2013 segnalazione Inserito 9 Marzo 2013 Il problema del prezzo di questo set è che hanno messo il battery pack ricaricabile che insieme al caricatore vale da solo 100€, se invece prendiamo a parte il solito battery pack ed eliminiamo pure il telecomando, riusciamo quasi a prendere un secondo treno con lo stesso prezzo. Vero!. Per contro, a parità di prezzo sullo S@H (quello americano), a parità di costo ($ 129,99), il 7938 aveva DUE locomotori, il battery pack a stilo, il telecomando, il ricevitore IR e il motore per treni. Nel 10233 invece c'è solo il treno, e pure con UN SOLO locomotore!!!! Confermo: prenderò senz'altro il set (usato) # 7898 che vale € 150/170 usato (che ancora mi manca del comparto RC Train) e lo motorizzerò "low cost": il motore e il battery pack (a stilo)mancano, il telecomando e il ricevitore invece li ho già. Ha reagito a questo contenuto: Pix 1
Ex-Utente-2014 Inserito 13 Marzo 2013 segnalazione Inserito 13 Marzo 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Ex-Utente-2014 Inserito 20 Marzo 2013 segnalazione Inserito 20 Marzo 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Ex-Utente-2014 Inserito 25 Marzo 2013 segnalazione Inserito 25 Marzo 2013 Contenuto rimosso su richiesta dell'autore.
Super Brick Inserito 25 Marzo 2013 segnalazione Inserito 25 Marzo 2013 Sembra carino, l'aereo, o quello che è, non è male, ma la jeep è un po' triste... :
Post raccomandati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per postare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai un account? Accedi .
Accedi ora