Jump to content

Mattoncini al Pirellone


Post raccomandati

Inserito

Come ormai saprete, il 18/19 novembre ItLUG e il Consiglio Regionale della Regione Lombardia organizzano un evento espositivo all'ultimo piano del Pirellone.

L'idea è quella di esporre opere che riproducono edifici (non necessariamente monumenti o edifici famosi) della Lombardia.

L'area da coprire è piccola, non sarà un evento enorme... ma sarà molto prestigioso, la vista che c'è da lassù non s'è mai vista! :D

PANO_20170413_154338.jpg

Quindi, sebbene sia agosto, cominciamo a tastare il terreno e a chiedervi: qualcuno di voi ha realizzato qualche opera "ambientata" in Lombardia e vorrebbe esporre? Contattate pure me, @chmar o @Arengo

Indicativamente il montaggio sarà il sabato mattina e l'esposizione sarebbe poi aperta il sabato pomeriggio e la domenica.

Stiamo anche cercando suggerimenti su un bel nome per l'evento, altrimenti dovremo usare il "solito" Mattoncini al Pirellone... Idee?

IMG_20170413_154212.jpg

Inserito

Qualche  possibile nome dell' evento al Pirellone

Mattoncini a un passo dal cielo

Mattoncini sopra il tetto di Milano

Oppure

sopra i tetti di Milano

Un panorama di mattoncini 

Ciao

Marco 

Inserito (modificato)

Stavo pensando a un manifesto "tipo futurista", a sinistra in verticale MATTONCINI, a destra sempre in verticale LEGO e orizzontale di traverso, usando la M e la O, MILANO... sotto LEGO,  l'anno 2017. Tutto fatto di mattoncini. Nel triangolo risultante in alto a destra gli stemmi di regione, ItLUG, enti e sponsor patrocinanti, nel triangolo in basso a sinistra le informazioni sulla mostra, le date di inizio e termine, gli orari di apertura e dov'è allestita.

Se l'idea piace, proverò a buttare giù uno schizzo...

Ultima modifica: da vecchio mattone
Inserito

Come grafica siamo coperti, grazie! Ottimi suggerimenti comunque!

Per MOC e mostre fotografiche cominceremo a contattare gli interessati per misure e questo genere di cose dopo le ferie, a inizio settembre!

Intanto, chiunque abbia realizzato MOC si faccia avanti!

Inserito
il 11/8/2017 alle 15:50, andrea.bonacina ha scritto:

[mention=150]laz[/mention] [mention=5]chmar[/mention]

Io avrei l'Osservatorio di Sormano e la Villa Rosa di Molteno. Non sono grandi. Possono andar bene ? Per me sarebbe un piacere partecipare !

 

Andrea Bonacina

 

 

Con tutte le fantastiche estati e tutti gli indelebili ricordi d'infanzia che Sormano mi ha regalato (e la mia casetta è ancora lì che mi accoglie quando devo staccare la spina), spero propri odi vedere l'osservatorio esposto in una sede così prestigiosa

Inserito

@Laz, ci sarebbe un mio giovane amico (non ancora maggiorenne ma di poco, sperando che la cosa non sia un problema) che ha realizzato la versione in scala Architecture della Unicredit Tower. Non è socio ItLUG, ma se non è un problema lo posso invitare ad esporre.

Inserito
1 ora fa, Frank4bricks ha scritto:

Non ricordo il nome, ma c'è un AFOL e socio di Monza che ha ricreato in brick l'Arengario di Monza e anche il Duomo (mi pare).

E' Marco Montrasio di Monza, io non ho i suoi riferimenti, c'è qualcuno che potrebbe contattarlo ed invitarlo ? 
http://milano.corriere.it/notizie/cronaca/17_agosto_13/centro-storico-monza-ricostruito-diecimila-mattoncini-LEGO-f5ce53aa-7f98-11e7-8c75-7e93437e930b.shtml
http://www.ilgiorno.it/monza-brianza/cronaca/LEGO-citta-1.3315593

 

Inserito
In questo momento, andrea.bonacina ha scritto:

Eccolo lì. Lui , esatto.

Inserito

Breve aggiornamento.

Ieri abbiamo fatto un incontro con i responsabili del Pirellone. Il nome dell'evento è ancora da decidere, ma sarà probabilmente qualcosa con "Mattoncini" o "Costruire" nel nome (per i soliti motivi, rendere la cosa più riconoscibile al pubblico... "Bricks" è sicuramente più bello, ma lo riconoscono meno persone).

A breve ci fanno avere l'esatta disponibilità dei tavoli così possiamo iniziare a preparare il layout dell'esposizione. Tutte le persone che si sono segnalate finora si considerino reclutate! ;-) 

Il setup sarà il mattino del sabato (fino al giorno prima c'è un altra manifestazione, quindi non si può fare prima). Ma se qualcuno ha bisogno di portar là la roba, per qualsiasi motivo, la sera prima, è possibile.

C'è poi un'altra cosa da fare, ma la segnalerò nel suo apposito topic.

Inserito

C'è qualche novità a riguardo?

Domenica 29 è sempre previsto l'incontro per costruire i vari piani?  Si può avere qualche informazione in più (orari, posto,...)?

Grazie,  Luca

Inserito
il 19/9/2017 alle 14:09, Laz ha scritto:

A breve ci fanno avere l'esatta disponibilità dei tavoli così possiamo iniziare a preparare il layout dell'esposizione. Tutte le persone che si sono segnalate finora si considerino reclutate! ;-) 

Scusate, mi ero un po' perso via. Quindi posso confermare il "reclutamento" al ragazzo con la Unicredit Tower stile Architecture?

Inserito
1 minuto fa, Frank4bricks ha scritto:

Scusate, mi ero un po' perso via. Quindi posso confermare il "reclutamento" al ragazzo con la Unicredit Tower stile Architecture?

Sì, conferma pure. A breve contatterò tutti gli espositori per chiedere e dare un po' di informazioni.

Inserito

Un avviso a tutti i soci.

L'evento sarà aperto al pubblico solo nella giornata di domenica, lasciando il sabato con più calma alla visita dei dipendenti del Pirellone stesso e i loro famigliari.

Però se dei soci (ed eventuali accompagnatori) vogliono venire il sabato pomeriggio per visitare anche loro l'esposizione (e l'ultimo piano del Pirellone) con più calma, mi mandino il loro nome, così invio loro una lista per poter semplificare e velocizzare l'ingresso.

Grazie!

Inserito
3 ore fa, Laz ha scritto:

Un avviso a tutti i soci.

L'evento sarà aperto al pubblico solo nella giornata di domenica, lasciando il sabato con più calma alla visita dei dipendenti del Pirellone stesso e i loro famigliari.

Però se dei soci (ed eventuali accompagnatori) vogliono venire il sabato pomeriggio per visitare anche loro l'esposizione (e l'ultimo piano del Pirellone) con più calma, mi mandino il loro nome, così invio loro una lista per poter semplificare e velocizzare l'ingresso.

Grazie!

Se la visita si può fare anche il sabato pomeriggio, un giro me lo faccio volentieri, grazie.

  • Mi Piace 1
Inserito
4 ore fa, Laz ha scritto:

Un avviso a tutti i soci.

L'evento sarà aperto al pubblico solo nella giornata di domenica, lasciando il sabato con più calma alla visita dei dipendenti del Pirellone stesso e i loro famigliari.

Però se dei soci (ed eventuali accompagnatori) vogliono venire il sabato pomeriggio per visitare anche loro l'esposizione (e l'ultimo piano del Pirellone) con più calma, mi mandino il loro nome, così invio loro una lista per poter semplificare e velocizzare l'ingresso.

Grazie!

Io correrei li dopo il lavoro, ho provato a scriverti attraverso la piattaforma, ma mi dice che LAZ non può ricevere messaggi.

 

Inserito

L'orario il sabato (per la pre-apertura) dovrebbe essere dalle 15 alle 18. Se riesci fammi sapere. Strano per l'errore, mi sembra di riceverli i messaggi...

Inserito
14 ore fa, Laz ha scritto:

L'orario il sabato (per la pre-apertura) dovrebbe essere dalle 15 alle 18. Se riesci fammi sapere. Strano per l'errore, mi sembra di riceverli i messaggi...

Se mi confermi "dalle 15 alle 18" ti confermo a mia volta (saremo io e Federico, ma lui essendo espositore penso non abbia bisogno di essere in lista).
Grazie!

Inserito

Esatto, lui è già nella lista degli espositori. Ora come ora l'orario che ci hanno comunicato è quello. E quello dovrebbe rimanere se non salta fuori qualche imprevisto da parte loro (ma non dovrebbe).

Ti metto in lista.

Inserito

Quando avrò questi dati, li comunicherò qui, sì. 

Ci si presenta comunque all'ingresso del palazzo, in via Fabio Filzi 22. Se poi qui si debba chiedere in portineria o cosa, devono ancora farcelo sapere.

Sicuramente servirà un documento.

 

 

Inserito

Quanto sono stufo della "stampa" italiana.

C'è la locandina dell'evento sulla pagina FB del Consiglio Regionale (e credo anche sul sito), giusto?

C'è anche la descrizione dell'Evento giusto?

Ma no, loro devono scegliere una foto del 2015 (Duomo di Milano in brick consegnato a Fabbrica del Duomo per Expo 2015) e mettere un testo ad cazzum, con tanto di battuta legata al Titanic distrutto a Roma... 

Grrrrr....

duomo lego

Inserito

Spettacolo leggermente rovinato da un po' (un po' tanta) foschia in periferia che ha inficiato lo spettacolo delle montagne in lontananza e dai vetri un po'... sporchini.

Niente da eccepire invece per quanto riguarda l'allestimento: le MOC esposte con alle spalle lo spettacolo della "Milano dall'alto", le coperture bianche dei tavoli e una illuminazione a luce naturale hanno valorizzato e di molto le opere esposte, consentendo ai visitatori di fare ottime foto anche di dettaglio.

Vedere tutte quelle riproduzioni di opere milanesi e lombarde fa capire quanti "tesori nascosti" ci siano in Lombardia (e quindi altrettanto nella altre regioni) e quanto poco conosciamo il nostro bellissimo e tormentato Paese. Eventi del genere andrebbero riproposti tanta e tanto più frequentemente in ogni parte d'Italia: chissà mai che siano il/un mezzo per far risorgere un po' di sano "spirito nazionale".


Bravi tutti, davvero!

Inserito

Location eccezionale. 

Moc del Pirellone molto curata e ben fatta.

Davvero un bell'evento.

In futuro se la hoc del Pirellone sarà esposta ancora, suggerisco di usare una base alta almeno un 40 cm, ma anche qualcosa in più,  dove appoggiarlo per valorizzarlo al meglio.

Appoggiato quasi a terra secondo me perdeva qualcosa. 

Inserito

L'evento è finito e siamo ormai tutti a casa.

E' stato un successo assolutamente imprevisto a questi livelli... Sono arrivate 15565 (!!) persone oggi, la coda a un certo punto faceva il giro attorno al Pirellone arrivando a metà del lato opposto all'ingresso! Anche considerando il fatto che in queste occasioni vengono anche persone che vogliono solo vedere il panorama... sembra sia comunque più del doppio della presenza massima registrata finora.

E la gente parrebbe aver apprezzato! Anche se forse hanno apprezzato meno le addette della Regione che chiedevano costantemente a tutti di uscire per lasciare il posto agli altri (e a noi di... non parlare troppo con la gente, ché li rallentavamo xD)

Il modello del Pirellone ora è all'ingresso in via Fabio Filzi, in attesa della teca e della sua collocazione definitiva sempre all'interno del palazzo. Se ci passate potete vederlo anche dalla strada (o comunque senza dover entrare dai controlli di sicurezza).

Intanto ringrazio tutti quanti gli espositori, gli altri costruttori del Pirellone e anche i nostri referenti in Regione che in certi casi si sono davvero fatti in quattro.

E' possibile e anche probabile che in futuro ci si possa tornare a esporre. ^_^

Seguiranno a breve le foto.

  • Visualizzato ora da   0 utenti

    • Nessun utente registrato su questa pagina.
×
×
  • Crea nuovo...