Enea84 Posted August 20, 2016 Report Share Posted August 20, 2016 Io ho a disposizione la mansarda, tapp doverosa di ogni visitatore a casa. I bambini del vicinato suonano ogni tanto al campanello per far fare due giri ai treni. Mia figlia anche adora la mansarda LEGO. Ho una sola moc grossa che è inscatolata e al sicuro (la Madonna del Sasso, vedi topic apposito in MOC). Vorrei poterla esporre in mansarda, aspetto che le bimbe siano più grandi, temo il crollo Mi piacerebbe anche chiudere tutti i set in vetrina al riparo dalla polvere. Tavolo per costruzione e moc vedosololeg0, Toretto1981, Fabbbbbricks and 4 others 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted August 31, 2016 Report Share Posted August 31, 2016 La mia LEGO room, la room è bella grande, ma i LEGO scarseggiano :'( :'( sancho375, Andrea Como, Fabbbbbricks and 2 others 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted June 3, 2017 Report Share Posted June 3, 2017 (edited) Dopo una serie di ragionamenti e stufo di dover acquistare pezzi su BrickLink, sapendo DI AVERLI, ma la cui ricerca nell'immensa confusione della mia pseudo-LEGO Room mi costava di più in termini di tempo, ho deciso di investire un po' di tempo (e in parte soldi) nella riorganizzazione totale di quello che sarà il mio "regno" LEGO. Grazie al monitoraggio di vari gruppi Facebook sulla vendita di oggetti usati, ho trovato una occasione che non potevo farmi scappare: dei classificatori metallici! Incuriosito, ho contattato il venditore e sono andato a vederli di persona (abita a pochi Km da casa mia) e dopo aver preso bene le misure e trattato sul prezzo, li ho comprati Questi mobili, nuovi, costano abbastanza: diciamo che, mediamente, vanno sui 120/140 euro PER CASSETTO. Si, avete letto bene: un classificatore da 3 cassetti, non costa meno di 300/340 euro (+iva). Pertanto, avendogli offerto 9 euro a cassetto (36 euro, per una colonna da 4) ritengo di aver fatto un buon acquisto , anche perchè sono in perfette condizioni. In tutto ne ho presi 5 da "4 cassetti" e 2 da "3 cassetti", lasciandone ulteriori 4 ad un altro AFOL della mia zona. Il problema più grosso è stato il trasporto, non volendo spendere ulteriori soldi per il noleggio di un apposito furgone. Nei ritagli di tempo ho quindi iniziato a riorganizzare lo spazio a mia disposizione per collocare questi classificatori. (al posto di quello da 3, ne devo mettere un'altro da 4 che devo ancora ritirare). La dimensione dei cassetti è enorme: ci entrano circa 300 baseplate 32x32: I cassetti scorrono fluidamente su guide a cuscinetti e l'unico difetto che hanno è il meccanismo che non consente l'apertura simultanea di più cassetti (ovviamente, riferito alla singola colonna). Sono estremamente soddisfatto di questo acquisto e consiglio a tutti voi di tener d'occhio i gruppi di vendita usato delle vostre zone: talvolta si fanno dei buoni affari Nel week-end lavorerò ad un'altra idea che mi è venuta in mente per mettere finalmente all'opera le 16 cassettiere LIDL acquistate due anni fa ed ancora giacenti incellofanate... stay tuned! Edit: Facendo una ricerca più approfondita, ho trovato una interessante offerta su tuttoscaffali.it http://bit.ly/classificatore-4-cassetti E' il modello esatto al 100% del classificatore a 4 cassetti che ho acquistato: il prezzo, iva inclusa, è di 254 euro, trasporto escluso. Edited June 3, 2017 by GianCann Aggiunto il riferimento ad un negozio on-line RicMar, cborella, AirMauro and 2 others 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted June 3, 2017 Report Share Posted June 3, 2017 Ho sentito durante l'omelia Papa Francesco nominare tua moglie come possibile Beata. Pix, sdrnet and Ceis 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted June 3, 2017 Report Share Posted June 3, 2017 1 minuto fa, AirMauro ha scritto: Ho sentito durante l'omelia Papa Francesco nominare tua moglie come possibile Beata. Sostanzialmente, un paio di giorni fa, quando gli ho proposto il nuovo progetto della LEGO Room (incluso l'acquisto di questi classificatori) mi ha detto: "a me basta non vedere più neanche un pezzo di LEGO in giro per lo studio"... più tardi ti mando una foto, così capirai il perchè RicMar, Toretto1981 and AirMauro 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted June 3, 2017 Report Share Posted June 3, 2017 Postala qui la foto 😂😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted June 3, 2017 Report Share Posted June 3, 2017 Ho messo un po' in ordine AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted June 3, 2017 Report Share Posted June 3, 2017 Oggi ho lavorato su questo armadio: Non è ancora completo al 100%: metterò una ulteriore colonna da 3 cassettiere, su un binario scorrevole, posizionata davanti alle cassettiere sulla parte di sfondo. Il binario mi consentirà di spostarla a sx o dx per poter accedere alle cassettiere retrostanti. In questo modo, ottimizzo maggiormente lo spazio interno all'armadio. Toretto1981, RicMar and cborella 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ravescat Posted June 3, 2017 Report Share Posted June 3, 2017 A parte la figata di lavoro che stai facendo. ma poi ce lo fai un video in time-lapse di quando riempi quelle cassettiere ? Ah si se sono come le cassettiere che avevo in ufficio io l'anti-ribaltamento è possibile rimuoverlo, se non ricordo male era una barra metallica sul fondo che bloccava gli altri cassetti quando ne estraevi uno. Ovviamente poi le abbiamo dovute fissare al muro con i tasselli Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted June 3, 2017 Report Share Posted June 3, 2017 Alla fine un AFOL in realtà è un solo appassionato di sorting... Piru Brick, Ceis and alf 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted June 4, 2017 Report Share Posted June 4, 2017 7 ore fa, AirMauro ha scritto: Alla fine un AFOL in realtà è un solo appassionato di sorting... Beh spero per lui che dopo tutto questo immane lavoro ci faccia delle MOC stupende...aspetto di vederle @GianCann Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted May 23, 2018 Report Share Posted May 23, 2018 Ciao a tutti! Rianimo questo topic, lasciato impolverato da quasi un anno, per farvi vedere alcune immagini (scattate un paio di mesi fa) della mia fantomatica "mansarda" di cui tanto si è sentito parlare negli anni passati e di cui parecchi amici AFOL mi hanno chiesto di poterla vedere. Questa non è la mia vera LEGO Room mentre la definirei la mia LEGO Laboratory ovvero la stanza dove prendono vita tutte le mie creazioni fino dai tempi del mio Winter Village. Da allora ho aggiunto molti nuovi cassetti, contenitori e porta-minuterie... modificando di volta in volta la disposizione per riuscire ad avere la migliore disposizione per poter lavorare con una certa praticità. Le foto sono fatte col cellulare ed era tarda serata quindi portate pazienza... servono solo per capire dove smanetto con i LEGO! Se avete domande oppure non capite bene qualche foto chiedete pure... p.s. la zona in cui si intravedono set Friends è dedicata a mia figlia quando mi tiene compagnia mentre costruisco p.s.2 la mia vera LEGO Room ovvero la camera dei "LEGO da esposizione" si trova invece a casa di mia madre ed è ancora in fase di allestimento. Forse entro la fine dell'anno avrò delle foto decenti da farvi vedere! kriminal, cborella, Pix and 4 others 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Arrow Posted May 23, 2018 Report Share Posted May 23, 2018 Allego le foto del mio campo di battaglia. Non badate al casino, ordinaria amministrazione. Il bello è che trovo tutto! E' in costruzione anche la terza vetrina AirMauro, kriminal, sancho375 and 2 others 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted May 24, 2018 Report Share Posted May 24, 2018 Non vedo la 928, visto che non la usi, passala. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted May 24, 2018 Report Share Posted May 24, 2018 1 ora fa, AirMauro ha scritto: Non vedo la 928, visto che non la usi, passala. La 928 è in vetrina nella LEGO Room! AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario76 Posted August 18, 2018 Report Share Posted August 18, 2018 Queste son al incirca primi di febbraio 2018 aggiorno quando torno dalle ferie e abbastanza ingrandita Pix, kriminal, AirMauro and 3 others 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
kriminal Posted August 19, 2018 Report Share Posted August 19, 2018 Ammazza che stanza spettacolare ed enorme. Complimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario76 Posted August 26, 2018 Report Share Posted August 26, 2018 Ultimo giorno di ferie oraticamente finita 36 casette da 9 65 casette da 30 62 casse trofast ikea e altro.. daprilègo, Pix, sdrnet and 2 others 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio Posted September 1, 2018 Report Share Posted September 1, 2018 il 26/08/2018 alle 18:14, Dario76 ha scritto: Ultimo giorno di ferie oraticamente finita 36 casette da 9 65 casette da 30 62 casse trofast ikea e altro.. Domanda da chi sta ancora cercando la strada giusta per gestire al meglio la realizzazione di MOC Technic (di grandi dimensioni): stando seduti, come si interagisce con una parete di porta minuterie così grande? Sarò più chiaro: per costruire stando comodamente seduti bisogna avere tutto il necessario all'interno dello spazio in cui possono arrivare le mani, ma tutte le pareti porta minuteria che ho visto fino ad ora sono troppo alte per arrivare in cima senza alzarsi e troppo lunghe per non dovere fare avanti ed indietro in continuazione. Inoltre i tavoli su cui sono poggiate hanno, ovviamente, profondità non elevata, il che impedisce di poggiarci sopra un numero relativamente elevato di cassetti estratti dalla stessa parete. Mi sta evidentemente sfuggendo qualcosa. Vista la tua magnifica realizzazione, avrai già sicuramente affrontato e risolto quelli che a me sembrano problemi, potresti essere così gentile da condividere le tue valutazioni? A proposito di LEGO Room (o meglio di LEGO Lab), in rete, in generale, e su questo Forum, in particolare, non si evince mai come (e se) la postazione di assemblaggio si adatti/modifichi in base alla tipologia di MOC realizzate. Immagino che costruire edifici o parti di diorami sia sostanzialmente diverso rispetto a dovere gestire pin, assi, ingranaggi e tutte le altre parti di uso ricorrente non caratterizzate dal loro colore, insieme a quelle "colorate", come è normale per le MOC Technic. Personalmente sto avendo serie difficoltà a trovare la soluzione logisticamente più adeguata per gestire questa dicotomia, che aumenta enormemente in numero di parti da tenere sotto mano, specie se si deve lavorare a più colori, e riduce corrispondentemente lo spazio libero per la MOC in costruzione. La soluzione più ovvia che mi viene in mente è un tavolo particolarmente grande con la MOC al centro e tutti i pezzi intorno, ciascuno all'interno di valigette porta minuteria / vaschette singole, ma, tendenzialmente, non si potrebbe stare comodamente seduti e quindi ci si stancherebbe velocemente. Peraltro, Google, alla voce LEGO Room, presenta quasi solo immagini di pareti di porta minuteria di ogni foggia e dimensione e questo stesso layout sembra essere utilizzato dai costruttori Technic più quotati (in base alle - poche - immagini che fino ad ora ho visto in rete), ma non mi sembra efficiente. Probabilmente il non avere ancora una postazione propriamente detta limita la mia capacità di valutazione, ma questo mi sembra il posto giusto per cercare di inquadrare al meglio il problema. Magari la soluzione è proprio sotto i miei occhi, ma non riesco a vederla o sto sbagliando platealmente le mie valutazioni. Grazie in anticipo dell'aiuto. Un saluto ed a presto, Fabio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario76 Posted September 1, 2018 Report Share Posted September 1, 2018 Ti rispondo alla storia di costruire moc maggior parte delle mie moc e di tipo technic. di grosse simensioni tipo ho un camion a 4 assi da 110x24 cm la parte technic si trova in basso a destra,con i pezzi che si usano di più. nella parte del tavolo ad angolo per lavori grossi Ho il tavolo dietro da 1,5x3m come mi organizzo dici? semplice ho 4 vassoi dove metto 24 casetti per uno(tanto si sa quali pezzi si usa) e poi costruisco forse sulle foto non si vede,ma il 90% dei pezzi sia brick che plate o altro,son a portata di mano senza alzarsi. sopra ci son i pezzi meno che si sua,quindi difficilmente ci si alza e sfrutto le sedie con le rotelle per spostarmi dal tavolo o tra le cassettiere. l ho studiata proprio per non alzarmi spesso. per farti un esempio una moc mia su base technic di un treno 5000 pezzi circa prima faccio il telaio zona technic poi traslo nella parte dei neri con la sedia pou mi giro e la provo sul tracciato dietro sulla tavola una moc del genere mi alzo forse 2 volte e per una moc pura in technic o diorama sw,manco una. fate conto che son 1,65.quindi anche piccolino da seduto Arrivo a quasi la cassetta più alta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabio Posted September 2, 2018 Report Share Posted September 2, 2018 Ok, grazie. Il non avere fatto ancora delle prove mi ha decisamente messo fuori strada. Ciao ed a presto, Fabio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ceis Posted September 10, 2018 Report Share Posted September 10, 2018 Ciao a tutti! ecco qui sotto il mio regno l'ho ricavato dalla mansarda di casa mia e non ci sono solo LEGO ma occupano gran parte dello spazio. E' composto principalmente da scaffalature Ikea e 2 tavoli che ho ricavato utilizzando pannelli di truciolato appoggiati a dei cavalletti di legno: quello grande per i diorami e quello più piccolo per tutto il resto. I pezzi li ho divisi per colore e per tipologia e li ho posizionati ad altezza uomo in modo che non debba chinarmi e sono tutti all'interno di sacchetti Ikea. La stanza è quasi sempre chiusa quindi di polvere ne gira poca fortunatamente e i set rimangono puliti. La spesa totale è stata contenuta e al momento mi trovo molto bene. cborella, vedosololeg0, sancho375 and 3 others 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now