Leaderboard
Popular Content
Showing content with the highest reputation since 07/13/2011 in all areas
-
@GianCann
AirMauro and 30 others reacted to ZioTitanok for a topic
Enza, Valerio e Diego (moglie e figli di Gianluca) mi hanno chiesto di condividere con voi un breve messaggio di ringraziamento. Lo riporto per intero nel seguito. "Quando è arrivata quella terribile telefonata il mondo si è capovolto. Gianluca non c'era più. Non capivo, non poteva essere, si stavano sbagliando. Io non potevo sopportarlo. Non si può accettare di perdere l'uomo che si ama, il compagno di una vita, il padre dei nostri figli. Quell'uomo di cui mi ero subito innamorata, per la sua risata contagiosa, l'intelligenza vivace, la capacità di risolvere ogni problema con semplicit31 points -
Ciao a tutti! A inizio anno, come molti di voi sanno, il mio Chalet è entrato nella terza review del 2019 di LEGO Ideas dopo aver raggiunto i 10.000 voti. Sappiamo anche che il set non è passato purtroppo nella votazione live del 23 Giugno 2020. Indifferentemente dal risultato che avrei ottenuto, volevo in qualche modo ringraziare tutte le persone che mi hanno scritto e tutte coloro a cui è piaciuto lo Chalet. Ho deciso quindi di realizzare un paesaggio natalizio che "accolga" in maniera dignitosa lo Chalet, che fosse un modello più in stile "UCS"! L'idea iniziale è stata quell30 points
-
Scrivo alcune righe di saluto, a titolo personale, come figura di consigliere in scadenza di mandato, non ricandidato alle imminenti elezioni per il rinnovo del consiglio elettivo di ItLUG. Dopo 6 anni all'interno del direttivo, è per me arrivato il momento di concludere il mio impegno "burocratico" in ItLUG, augurandomi che al mio posto possa essere eletto un socio che abbia lo stesso spirito ed energia che ho avuto io nel 2013, quando mi candidai per la prima volta. Aver fatto parte del direttivo di ItLUG in questi anni è stato, e per sempre resterà, un grande onore. Così come lo30 points
-
Cattedrale Barocca
mirkolitico and 26 others reacted to Giacinto Consiglio for a topic
Un anno dopo Santa Maria del Fiore la mia vocazione si è fatta di nuovo viva e ne ho approfittato per progettare una cattedrale barocco-neoclassica, che concluderà il viale principale della città e darà finalmente agli abitanti di Bricksfield un luogo dove pregare in pace. La pianta è praticamente quella del duomo di Firenze mentre il colonnato ricorda quello di San Pietro. Questi sono rendering, ma la cupola (autoportante) l'ho già completata. Spero vi piaccia! Qualche numero N.PEZZI 13305 LUNGHEZZA 86.6 cm LARGHEZZA 76.8 cm ALTEZZA 50 cm27 points -
LA BIZZARRA CASA A FORMA DI "A" Negli USA le case di campagna a forma di "A" sono un'icona. Realizzate principalmente tra gli anni '50 e gli anni '70 come case di villeggiatura sono oggi ricercatissime e alla moda. Personalmente le trovo molto affascinanti e bizzarre, perfette da replicare in LEGO. La mia A-Frame Cabin (scusate l'inglese ma la traduzione in italiano è orrenda), che ho presentato ieri, segue le mie altre creazioni a tema uomo-natura e probabilmente non sarà l'ultima. Al centro della scena c'è la casa a forma di triangolo (con angoli all'incirca di 60°) composta dalla f24 points
-
Ciao a tutti, vi presento la mia ultima MOC, una città medioevale fortificata. Anche questa destinata ad essere un modulo di un diorama più grande da sviluppare coi miei amici genovesi (in teoria volevamo preparare qualcosa per l'evento di Verona, ma dobbiamo rimandare). Fatemi sapere cosa ne pensate e suggeritemi eventuali modifiche o aggiunte.24 points
-
Ciao a tutti! Dopo un periodo di alcuni mesi di stop costruttivi, a inizio gennaio ritrovo finalmente lo spirito giusto per ripartire con un nuovo progetto. Fra le tante idee scritte nella mia "To do list" questa volta ha prevalso il progetto di una cittadina della Baviera. La Baviera è una nota zona geografica della Germania che ho visitato solo di passaggio durante un mio viaggio fotografico nella Foresta Nera diversi anni fa. Lo stile architettonico delle case tipiche con il graticcio e gli incantevoli paesi bavaresi mi hanno affascinato e sono sicuro che in futuro troverò il tempo24 points
-
Santa Maria al Tempio
Marco89 and 23 others reacted to Praetorian for a topic
Ciao Altro pezzo che si aggiunge al diorama medievale, una basilica ispirata alle architetture della Roma del X XI secolo, Santa Maria in Cosmedin, San Giorgio al Velabro, Santa Maria in Trastevere. . . . . . .24 points -
Ciao ragazzi, sono lieto di presentarvi la mia nuova moc della locomotiva a vapore 740. Era da tanto tempo che volevo finirla e ora con il concorso Brick Train Awards 2021 ho colto lo spunto per portarla a termine, o meglio completare la prima fase, mancano ancora degli adesivi e forse qualche piccola modifica oltre alla possibilità di motorizzarla. Ho già testato il funzionamento della meccanica sui binari LEGO e non ci dovrebbero essere problemi nella circolazione in diorama. Via allego alcune foto ed il progetto da cui sono partito. Commenti e consigli apprezzati. jack7523 points
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Battistero
LORE84 and 22 others reacted to Giacinto Consiglio for a topic
Ciao a tutti! Dopo più di 3 anni dal mio primo messaggio, finalmente ho avuto modo di entrare attivamente a far parte della vostra community. Per iniziare, vi morrei mostrare una delle mie ultime MOC, cioè il complesso fiorentino della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. Spero vi piaccia!!23 points -
Piazza dell'Orologio
vedosololeg0 and 22 others reacted to Giacinto Consiglio for a topic
Ecco a voi il mio nono modulare, la Piazza dell'Orologio! Oltre alla torre, che è visitabile dalle minifigures attraverso una scala a chiocciola, la MOC include anche un gelataio e un vecchio negozio di giocattoli con un settore esclusivo LEGO al primo piano. Spero vi piaccia23 points -
Salotto natalizio
Greenlamia and 21 others reacted to sdrnet for a topic
Ecco un salotto in stile natalizio, con il caminetto scoppiettante, l'albero di Natale, il tavolino addobbato e i regali sotto l'albero. Babbo Natale guarda dalla finestra... credo si sia dimenticato della sua borsa sul divano! Il gatto si è svegliato e lo guarda dalla finestra. Questa è l'ultima moc di quest'anno, sperando in buone ispirazioni per il prossimo. Auguro un Buon Natale a tutti! Galleria Flickr: https://www.flickr.com/photos/sdrnet/albums/7215763850611164422 points -
GIARDINO D'INVERNO Era da molto tempo che volevo realizzare un ambiente ricco di piante e fiori e contemporaneamente inserire oggetti e utensili di vecchie serie come Scala, Fabuland e Belville. E dopo una lunga gestazione, dovuta a un "periodaccio," finalmente il mio Giardino d'Inverno è pronto. Guardate attentamente e scoprite tutti gli elementi che non sembrano LEGO ma che in realtà lo sono. Partiamo dagli elementi Scala, una serie dimenticata e forse "snobbata" che però presenta una serie di chicche notevoli, utilissime in diorami in grande scala come questo. Da Scala: le due sed22 points
-
LO SAPEVATE? "Lo sapevate?" E' la mia nuova rubrica del Lunedì e Giovedì in cui vi sfido, dicendovi una cosa. Se la sapevate già, reazione infastidita, se non la sapevate mi lasciate un like! E' un modo utile per imparare curiosità sul mondo LEGO. Lo sapevate? Se scrivete "BAM" (acronimo di Build A Minifigure) nella casella di ricerca di bricklink, escono fuori alcuni (ma non tutti) pezzi che si trovano solo nel BUILD A MINIFIGURE dei LEGO Shop. Queste parti sono state create apposta solo per il BAM e sono in genere torsi speciali o rec22 points
-
Ebbene sì, ogni tanto costruisco qualcosa anch'io Nulla di ché, sia chiaro.... Questa volta ho realizzato un piccolo scenario (3x2 baseplate 32x32) che ho intitolato "La fuga". Ho ripreso un'idea che già avevo abbozzato nel diorama City comunitario realizzato a Lucca Comics 2015: una scenetta dove un T-Rex correva dietro ad alcune "minifigure pollo". Questa volta ho provato a creare un'ambientazione selvaggia, ricca di vegetazione, nel quale contestualizzare gli attori di questa scenetta. Per essere una cosa che m'è venuta in mente di realizzare soloo ieri sera, sono22 points
-
Casolare toscano tra i cipressi
Praetorian and 21 others reacted to sdrnet for a topic
Ciao a tutti, oggi vi presento una MOC che avevo in mente da diversi mesi ma che ho realizzato solo recentemente per una occasione specifica: l'Evento LEGO di Firenze (BiFF 2017). I paesaggi della Toscana sono da sempre nel mio cuore, negli ultimi 15 anni mi sono recato più volte in primavera ed estate in una zona specifica della toscana che sono le Crete Senesi. In questa area geografica che parte dal sud di Siena fino ad arrivare alla cittadina di Pienza ci sono paesaggi formati da colline sinuose con casolari e cipressi. Da anni fotografo queste zone e non potevo mancare di realizzare u22 points -
Neo Classic Space
LORE84 and 19 others reacted to Praetorian for a topic
tra un castello e un tempio mi sono dedicato un po allo spazio , per ora ho studiato 3 tipologie di navi e qualche piccolo mezzo di terra… ma ci sto prendendo gusto20 points -
Coffee Stand | Andy's Cafe
dark.collector and 19 others reacted to Norton74 for a topic
Il Chiosco del caffè Il caffè è probabilmente la bevanda più bevuta al mondo, con un consumo annuo di più di 400 miliardi di tazzine. Io sono un gran bevitore di caffè: moka e espresso a "leva" sono i miei preferiti. Era quindi scontato che costruissi qualcosa a tema. Ecco qui il mio nuovissimo chiosco del caffè in stile retrò. Non manca niente: dai tavolini sul terrazzo alle insegne in stile "googie", dagli interni super dettagliati al pick-up vintage che trasporta i sacchi di caffè verde. Dategli un occhio e scoprite tutti i dettagli del "Coffee Stand" Qui sotto il retro20 points -
ciao a tutti questa è la mia ultima moc ,Nee York 1929,molto similare a Detroit 1930 ma con piu colori20 points
-
Nome MOC: Mulino a vento medievale Numero pezzi: 5.200 circa Tema: medievale, paesaggio Minifig: 2 Particolari: pale motorizzate A metà gennaio 2018 dopo uno stop costruttivo durato un paio di mesi, mi sentivo bloccato da troppe idee e senza un progetto concreto da realizzare. Dopo un po' di prove in LDD arriva finalmente lo "sblocco" e nel giro di una decina di giorni avevo pronta una nuova bozza di progetto LDD da realizzare dal vivo. Per la prima volta avevo in casa così tanti pezzi utili per questa moc che ho dovuto fare solo 3 ordini BL. La costruzione è poi avven20 points
-
Ciao a tutti, in seguito all'uscita di ieri, dell'ultimo set Winter Village "Elf Club House" posso stilare un elenco dei set Winter Village prodotti dal 2009 ad oggi. Approfitto anche ad inserire alcune curiosità, molti di voi sapranno già tutto, ad altri magari sarà interessante conoscerle. Buona lettura. Curiosità 1 - Se paradossalmente una persona potesse acquistare adesso, a prezzo ufficiale di listino, tutti i set Winter Village prodotti dal 2009, spenderebbe meno di 1000 euro! La media di prezzo di un set Winter Village è di 79,99 euro. 2 - Babbo Natale, person19 points
-
Inizia a sentirsi l'aria di Natale... Come sempre in questo periodo è tempo della MOC natalizia, orami è una consuetudine. Quest'anno presento ancora una volta la casetta di Babbo Natale ma in stile A-frame. Ho ripreso il design del mio A-frame cottage di un paio di mesi fa utilizzando una nuova colorazione: un bel rosso natalizio per l'esterno e tanto bianco sul tetto e tutt'attorno che simula l'effetto neve. Molti dettagli sono simili a quelli del precedente lavoro ma questa volta sono tutti ricoperti di neve...cioè di tile bianchi. Nel basamento i "lingotti" hanno preso il pos19 points
-
Il mago
vedosololeg0 and 18 others reacted to Teazza for a topic
Ciao a tutti, vi presento questa veloce MOC con la quale ho partecipato al concorso di Brickset “build a polybag”. Mi sono classificato al secondo posto! Sono molto contento, visto l’altissimo numero di partecipanti! Qui l’articolo: https://brickset.com/article/52161/polybag-competition-winners19 points -
Dopo l'evento di Borgobrick decisi di intraprendere il tema agricolo, a me caro, essendo figlio di agricoltori! Negli eventi che avevo visto era poco rappresentato, quindi ero ancora più spinto a realizzare questo tema! Questo diorama mi porterà a fare il mio primo ordine bricklink, la mia prima mod e prima moc (Farò un post dedicato). Nella linea city fattoria (dove c'erano le famose mucche!!! non ne ho solo 2), mi era scappata la mietitrebbia 7636, poi acquistata su bricklink, ho deciso che da questa (modificata per renderla più simile ad una vera) sarei partito a realizzare il campo19 points
-
Piazza San Marco
pivan and 18 others reacted to Giacinto Consiglio for a topic
Ciao a tutti! Dopo settimane di ricerche impossibili, tra immagini, piante, sezioni, prospetti, e chi più ne ha, più ne metta, finalmente ho completato Piazza San Marco: con quasi 26000 pezzi, è di gran lunga la più impegnativa delle moc fatte finora. Le istruzioni per il Campanile (da solo circa 4000 pezzi, in costruzione dalla prossima settimana) sono già disponibili, mentre per la basilica ci vorrà ancora del tempo. Prossimamente altre immagini! Spero vi piaccia! P.S. Veneziani, scatenatevi!19 points -
Evento terminato
Zeta Racing and 18 others reacted to Laz for a topic
Evento davvero andato bene! Pensavamo arrivasse meno gente perché è agosto... e invece ne è arrivata di più! Fairy Bricks contentissimi hanno già chiesto di tornare l'anno prossimo, i francesi (ne avevamo 10 quest'anno!) contentissimi, il designer capo della LEGO House Stuart Harris contentissimo (nonostante non poche disavventure all'arrivo, dovute ai problemi sui voli per il maltempo... venerdì sarebbe dovuto arrivare a Lecco alle 20, invece è sceso alla stazione del mio paesino alle 23:45 e l'ho portato io in auto!), le presentazioni sono andate bene (nonostante i problemi del politec19 points -
Ciao a tutti, ho realizzato un isolato micropolis che esporró a Genova, rappresentazione di un impianto chimico, spero vi piaccia!19 points
-
Leonardo da Vinci
chmar and 18 others reacted to fabio bruni for a topic
Vi presento la mia Moc a tema Leonardo da Vinci, pesentata per la prima volta al BiFF 2018 di Firenze, un tema a me particolarmente caro, in quanto io vivo proprio a Vinci, città natale di Leonardo e un omaggio al il mio famoso concittadino nell'anno in cui si celebra il 500entenario dalla morte. L'dea era quella di ricostruire un laboratorio di Leonardo, e lo spunto è preso da un quadro in cui si raffigurava l'arrivo di Leonardo a Milano e venivano mostrate alcune sue opere (macchine, quadri e studi sul volo e sull'anatomia) come se fosse un vero e proprio curriculum. Ho voluto anc19 points -
Museo di Storia Romana
Lele and 18 others reacted to Giacinto Consiglio for a topic
Ecco a voi la mia ultima creazione, il museo di storia romana. I primi pezzi sono stati raccolti a febbraio, e ora è finalmente completo (in tutto sono più di 7000 pezzi).Buona visione!!! PIANO TERRA Laboratorio di restauro Toilette PRIMO PIANO19 points -
ho passato gli scorsi mesi in una sorta di crisi creativa fotografica, e ho cercato di esplorare nuove possibilità con i nostri amati mattoncini... fra le altre cose è uscita questa piccola serie dedicata al cibo. Le tecniche costruttive in sè non sono nulla di nuovo o speciale, ma volevo comunque rappresentare una fusione fra il mondo reale e i mattoncini, ispirandomi agli scatti di food photography. spero vi piacciano, magari nei prossimi giorni posterò altri piatti!18 points
-
Ciao a tutti visto lo sforzo di tempo e di pezzi quest'anno ripubblico il mio diorama natalizio che tutti gli anni io e i miei figli allestiamo attendendo il Natale. Abbiamo raggiunto la ragguardevole dimensione di 110 cm x 220cm, il limite massimo fruibile nella stanza adibita. Ho utilizzato tutti i set Winter Village usciti fino al 2019 tranne il rifacimento del Toy Shop, vediamo se babbo natale ci porterà la novità 2020 . Vi allego alcune immagini quasi definitive (mancano alcuni pezzi in arrivo da LEGO per terminare la massicciata) ma per il resto il colpo d'occhi mi piace tantissimo18 points
-
Ciao a tutti, vi mostro un’altra piccola e voloce moc fatta ieri sera:18 points
-
Papà, voglio fare l'astronauta!
Greenlamia and 17 others reacted to Teazza for a topic
Ciao a tutti, vi presento una piccola moc fatta ieri sera, l'idea mi è venuta parlando con una mia amica di viaggi spaziali, spero vi piaccia. Ciao Teazza18 points -
ILGA Side Contest 1: #iorestoacasaecostruisco
fabio bruni and 17 others reacted to Fabbbbbricks for a topic
E alla fine siamo arrivati alla conclusione del 'contest' #iorestoacasaecostruisco raccogliendo ben 139 vignette di cui 127 valide per l'estrazione dei tre premi che abbiamo assegnato a questa attività. Vi ricordo che tutti i partecipanti riceveranno (in modalità ancora da verificare) un mattoncino personalizzato per ogni costruzione inviata oltre ad un singolo tile 2x4 di partecipazione. Terzo estratto: LEGO Creator 3-in-1 31100: Auto sportiva Secondo estratto: LEGO Creator 3-in-1 31098: Avventure all'aperto Primo estr18 points -
CARROZZONI GITANI (XIX-XX secolo) I primi Carrozzoni Gitani (meglio chiamarli Gypsy Wagons...) sono nati probabilmente in Francia agli inizi del '800 e utilizzati prima dai circhi viaggianti e poi dalle comunità Gitane. Queste ultime ne hanno fatte le loro case viaggianti. Colorati, creativi a volte barocchi erano trainati da cavalli e viaggiavano per centinaia di chilometri in giro per l'Europa e non solo. Mi hanno sempre affascinato e nelle ultime settimane ne ho costruiti un paio, complice anche un libro fotografico regalatomi da mia moglie: "Les Roulottes, une invitation au voyage", f18 points
-
Il mito di Perseo e Medusa
Praetorian and 17 others reacted to sdrnet for a topic
Eccomi qui con una nuova moc. Questa volta sono uscito fuori dai miei soliti schemi per creare una cosa che mi interessava fare da tempo. Quando ero un ragazzino mi piaceva molto la mitologia greca, leggevo le storie dei miti ed eroi greci e mi affascinava scoprire le incredibili avventure che si trovavano ad affrontare. Tra i miti più conosciuti quello che mi ha sempre colpito è la storia di Perseo e Medusa. Ci sono varie versioni del mito di Perseo. Quella più acclamata però è questa: "Perseo, figlio di Zeus, per via di una disputa con il re Polidette gli viene chiesto di recupe18 points -
Evento terminato
Zeta Racing and 17 others reacted to chmar for a topic
La manifestazione chiude con 4805 visitatori nella giornata di oggi che sommati ai 4403 di ieri, diventano 9208. Ma la cosa importante è vedere tutti gli AFOLs contenti. Grazie a tutti! Ora si comincia a smontare, a presto per le fotografie e tutto il report.18 points -
Un altro socio ItLUG espone alla LEGO House
Greenlamia and 17 others reacted to GianCann for a topic
Grazie ai social, penso che oramai la stragrande maggioranza di voi è già a conoscenza che, anche per il secondo anno, un altro italiano è stato selezionato dal team della LEGO House per esporre alcune sue creazioni nella "Masterpiece Gallery". Andrea @Norton74 Lattanzio, prende il posto di Cristiano @vedosololeg0 Grassi e ItLUG è onorata di essere nuovamente "presente" nella LEGO House con uno dei suoi soci! Andrea è stato "suggerito" da ItLUG lo scorso gennaio (insieme ad altri 2 nomi, sempre soci ItLUG) e la sua 'selezione' si è potuta conoscere già lo scorso aprile, benché18 points -
MOC Negozio di minerali modulare in stile liberty
mirkolitico and 17 others reacted to Giacinto Consiglio for a topic
Ecco il mio primo modulare angolare, in stile liberty, con colori più vivaci del solito. Al piano terra un negozio di minerali (con laboratorio d'alchimia segreto - il proprietario, un alchimista occulto, è riuscito a trasformare i metalli poveri in oro grazie ad una formula ricercata da secoli) e al primo piano uno studio di architettura con luminosi lucernari di rame ossidato. Spero vi piaccia!18 points -
Space Explorer
dark.collector and 17 others reacted to vedosololeg0 for a topic
Ciao a tutti. Vi presento la mia ultima creazione, in ordine di tempo, che comunque credo avrete già visto dalle foto durante l'allestimento alla LEGO House. L'ho chiamata Space Explorer, ma sicuramente avrei potuto fare di meglio. E' nata per creare un'ambientazione per la minifig della serie collezionabile, a mio parere la minifig più bella di sempre creata da LEGO. L'ho costruita in due mattine, circa sei ore, cercando di utilizzare per la maggior parte pezzi provenienti da buste di BrickBox e pezzi "inutili" da vari part-out fatti nel corso degli anni. Non era p18 points -
Barn find | Bugatti Type 35 Grand Prix
mirkolitico and 17 others reacted to Norton74 for a topic
"Barn Find": un tesoro nel fienile. Il sogno di ogni appassionato di auto d'epoca è ritrovare in un fienile o in una vecchia rimessa un tesoro a quattro ruote, caduto nell'oblio per anni e sepolto sotto la polvere. E' quello che gli inglesi chiamano BARN FIND. Non potendo vivere quell'esperienza nella vita reale, l'ho ricostruita con i mattoncini LEGO: due car-hunter si trovano davanti a una gloriosa Bugatti Type 35 blu Francia scovata quasi per caso in un fienile. Il fattore non capisce cosa stia succedendo...e il "gioco" è fatto! La Type 35 è la più famosa Bugatti da corsa m18 points -
Ecco una mia nuova MOC. Dopo aver fatto per 5 anni diorami con la stagione invernale avevo voglia di qualcosa di più estivo! Per i primi 3 mesi di quest'anno ho avuto uno "stop artistico". In realtà avevo molte idee in mente, che probabilmente realizzerò in futuro, ma nessuna che mi prendesse completamente. l primo giorno di Primavera invece mi è venuta in mente questa moc. Immaginavo di bere un buon caffè seduto al tavolino di un bar in riva al mare. Ho così deciso di progettare questa moc molto diversa dai miei soliti temi ma altrettando divertente da costruire. La moc si poggia su 418 points
-
Non lo avevo mai fatto gli anni scorsi e immagino che anche quest'anno non avevate necessariamente la voglia di leggere un post così lungo. Sentivo però la necessità di parlare, come se fossimo tutti insieme a qualche evento a guardarci in faccia senza mascherina. Ho voluto scrivere quindi una sorta di resoconto di fine anno con un piccolo anticipo di 3 giorni, un anno davvero particolare e che molto probabilmente non dimenticheremo mai più. Non starò a parlarvi del terribile virus che ormai conosciamo tutti e con il quale abbiamo dovuto convivere, un grave problema che è entrato in modo17 points
-
Snowy Magic Bus A inizio anno ho presentato il famoso Magic Bus del film "Into the Wild" diretto da Sean Penn nel 2007 e tratto dal libro di Jon Krakauer "Nelle terre estreme". Con l'arrivo della stagione fredda era scontato che mi venisse la tentazione di farne la versione invernale così come appare in alcune scene della pellicola. Il bus imbiancato in mezzo alla neve è probabilmente ancora più suggestivo. Rispetto alla versione autunnale cambiano i colori degli alberi, del fogliame e degli arbusti: i caldi colori dell’autunno lasciano spazio ad un bianco totale che gela lo sguardo. Sopr17 points
-
Viva Mexico! Una delle tradizioni più vivide e caratteristiche del Messico è sicuramente la cultura Mariachi (dopo la Tequila naturalmente ). Quando mi è capitata tra le mani la Minifig Mariachi ho immaginato subito una MOC a tema ed oggi vi presento la casa messicana e la banda Mariachi. La scena è tipicamente MEX con i musicisti che si avvicinano alla casa di adobe (imbiancata) pronti a suonare la serenata alla bella e giovane ragazza sul terrazzo. Sulla scala a destra il padre con gli occhi ben aperti. La casa ha una struttura a terrazze multilivello con un paio di pergolati ric17 points
-
Lady Lake Castle
Marco89 and 16 others reacted to Praetorian for a topic
Altra aggiunta alla mia folle utopia medioevale che nelle intenzioni si collega alla città descritta in uno degli altri post17 points -
Stranger Things: la baracca dello Sheriff Hopper
Praetorian and 16 others reacted to Norton74 for a topic
Don't mess with Eleven! Tra pochi mesi partirà la terza stagione della serie TV Stranger Things e nell'attesa mi sono divertito a ricostruire una delle location più iconiche della seconda serie: la baracca dello Sceriffo Hopper. La baracca, usata per nascondere Eleven, ricercata dal "cattivo" Dr. Martin Brenner a capo degli Hawkins Laboratory, era di proprietà del nonno dello sceriffo. Da notare anche lo Chevrolet Blazer in una bellissima colorazione, perfetta per la palette dei colori LEGO: tan + dark tan. Ecco qualche foto: Qualche mese fa avevo realizzato una del17 points -
L'avventura BiFF 2017 si è conclusa... Un'avventura direi fantastica per ToscanaBricks e ItLUG, vista la numerosa partecipazione di espositori, il livello e la varietà delle MOC e non di meno, la numerosa (ma sempre ben gestita) presenza del pubblico. La coda incessante del pubblico (pagante, dai 6 anni su) con tempi di attesa di 40-60 minuti, iniziata sin dalle 10 della domenica e scemata solo verso le 18, nonostante la pioggia pomeridiana arrivata su Firenze fino a termine dell'evento e SENZA ALCUNA LAMENTELA del pubblico stesso, ritengo sia un evidente dimostrazione di quanto l'evento s17 points
-
Dal 1999 ad oggi, ovvero da quando i 'pionieri' di ItLUG iniziarono a 'chiacchierare' di LEGO tramite 'messaggi elettronici', la tecnologia ha fatto passi da gigante... in questo lasso di tempo molte cose sono cambiate ed anche ItLUG ha cercato di restare al passo adottando la piattaforma di 'discussione online' che, in quel determinato frangente, rispondesse alle esigenze del gruppo. Dopo un periodo di 5 anni e mezzo di utilizzo del sistema SMF - Simple Machine Forum si sentiva sempre più l'obsolescenza di tale piattaforma ed era quindi arrivato nuovamente il momento di adottarne una più17 points