Jump to content

Post raccomandati

Inserito
8 minuti fa, Gozer ha scritto:

Grazie mille ad entrambi...penso che per come son curioso io Blender mi attrae di più  🤣

E' ottimo come programma ed è gratis pertanto trovi un macello di tutorial e aiuti per realizzare i tuoi modelli

  • Mi Piace 1
Inserito

Blender è un software di modellazione: disegni oggetti e quindi gli fai fare il rendering. POVray è letteralmente un linguaggio di programmazione per descrivere oggetti, illuminazione e tutto il resto, per cui devi scrivere la scena (linguaggio di programmazione anziché solo di descrizione, poiché ha a disposizione anche loops, defines, variabili, ecc.). Perciò quest'ultimo si presta bene quando vuoi fare il rendering di qualcosa di cui hai già la descrizione geometrica (oppure quando stai scrivendo un software CAD per mattoncini e vuoi aggiungere la feature "modellazione realistica"). Questo è il motivo per cui il rendering della cattedrale di Giacinto è così accattivante.

  • Grazie 1
Inserito
il 21/7/2018 alle 20:45, Giacinto Consiglio ha scritto:

Grazie! Per gli esterni povray e per gli interni mecabricks

Ciao, per fare il render con povray hai convertito il modello ldd con LDD2povray?

Se si, con quali settaggi? Ad esempio per le luci.

Io sto facendo delle prove ma i risultati non mi soddisfano,  mentre il tuo rendering è molto bello.

Grazie 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per postare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai un account? Accedi .

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...