GianCann Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 @giuseppas, guarda che @Pix ha pubblicato le foto qualche post più sopra... Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppas Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 io le immagini non le vedo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabbbbbricks Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 3 minuti fa, giuseppas ha scritto: io le immagini non le vedo. Corretto: sono state rimosse in quanto leak. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 4, 2020 Author Report Share Posted February 4, 2020 Adesso, Fabbbbbricks ha scritto: Corretto: sono state rimosse in quanto leak. Ma non era stato detto che leak sono se sono immagini rubate dalla cache LEGO e/o dalla cartella stampa? Mentre se sono foto fatte in un LEGO shop e/o al Set in se (quindi non immagini o render ufficiali LEGO) non sono Leaks? Perché se no anche questo era un leaks: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabbbbbricks Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 9 ore fa, Pix ha scritto: Non essendo queste immagini leaks... [EDIT moderazione: immagini rimosse. Le immagini sono leak, ovviamente, vengono da un'asta eBay che non può essere considerata fonte reale. Se invece la fonte è un'altra - un negozio reale tipo Amazon per esempio - va segnalato.] Aggiungo: anche se la foto è al set reale non significa che l'immagine non sia leak. La 'regola' vale solo se la foto/immagine è catturata in un LEGO Store. Francesco correggimi se sbaglio. RobyBrick 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 4, 2020 Author Report Share Posted February 4, 2020 4 minuti fa, Fabbbbbricks ha scritto: ??? Quindi sono foto che una persona fisica ha fatto a un Set che sta mettendo all'asta e la fonte non è reale? Bah... Andrea Como, RobyBrick and ravescat 1 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobyBrick Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 6 minuti fa, Fabbbbbricks ha scritto: Aggiungo: anche se la foto è al set reale non significa che l'immagine non sia leak. La 'regola' vale solo se la foto/immagine è catturata in un LEGO Store. Francesco correggimi se sbaglio. Ma solo io vedo una leggera sfumatura al ridicolo? Andrea Como, Pix and ravescat 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 4, 2020 Author Report Share Posted February 4, 2020 6 minuti fa, Fabbbbbricks ha scritto: Aggiungo: anche se la foto è al set reale non significa che l'immagine non sia leak. La 'regola' vale solo se la foto/immagine è catturata in un LEGO Store. Francesco correggimi se sbaglio. Certo che se chiedi conferma a @Laz che risposta ti aspetti che ti dica di no? Mettiamo anche le regole sulla messa a fuoco allora, sugli ISO ecc...almeno definiamo la qualità dell'immagine. Facciamo le cose per bene... RobyBrick and ravescat 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 I leak che si possono postare tranquillamente (se si vuole) sono quelli che sono stati messi in vendita per sbaglio da un negozio affidabile (quindi non negozi farlocchi appena nati apposta online o simili). Amazon, un LEGO Store, Walmart e così via. Un'asta di eBay non è considerata una fonte affidabile. Questo è un leak assolutamente non condivisibile per nessun motivo. Quindi se la fonte delle immagini e quella, non si posta. Se invece si hanno delle foto prese in un LEGO Store o su Amazon o simili altre fonte legittime, basta fornire la fonte corretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
RobyBrick Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 1 minuto fa, Laz ha scritto: Un'asta di eBay non è considerata una fonte affidabile. Questo è un leak assolutamente non condivisibile per nessun motivo. Quindi tu stai dicendo che la persona che ha messo in vendita quel set su ebay, non è una persona affidabile? Io ad oggi giorno starei attento a dire queste cose... ravescat 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted February 4, 2020 Author Report Share Posted February 4, 2020 Beh questa è stata fatta indubbiamente fatta in un LEGO store...si vede dal pavimento. ravescat and Andrea Como 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 Per quanto riguarda la ISS l'annuncio dell'incontro con il designer era stato esposto in un LEGO Store, per cui sì, era un leak postabile. Non necessariamente si deve capire dalla foto, si deve andare a cercare la fonte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iry Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 Jurassic Park in effetti è un film iconico (come prima era stato iconico il libro) che è uscito "solo" nel 1993, strano che qualcuno abbia fatto qualcosa da più di qualche anno... E il Lunar lander, in effetti proprio strano che nel 2019 abbiano deciso di far uscire un set di questo tipo, deve essere "colpa" di Ideas perchè non ci vedo altro motivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabbbbbricks Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 Oggi voglio raccontarvi una storia, una storia che è molto attinente con questo topic perché parla di un rumor, un rumor molto valido con delle basi molto solide. La storia racconta le avventure di un utente che un giorno, così dal nulla, si iscrive e appare sulle pagine di un forum. Inizialmente si presenta come un normale utente, ma quasi subito inizia a sostenere tesi e affermazioni su questioni evidentemente delicate per quel forum. Naturalmente non c'è niente di strano in questo, ci sono migliaia di forum, gruppi e pagine con utenti come lui e infatti, fin qui, niente di speciale. Un giorno però quell'utente commette forse un passo falso mettendo la pulce nell'orecchio del moderatore di quel forum affermando di "non aver visto nulla di male" in qualcosa che in effetti non avrebbe potuto vedere dato che quel moderatore aveva eliminato quel contenuto nell'arco di tempo in cui lui non era collegato a quel forum ma la cosa va oltre quando afferma di aver sentito parlare di cose che onestamente, in quanto ultimo arrivato, avrebbe dovuto impiegare un bel po' di tempo per comprenderle. Ma quel moderatore essendo anche amministratore del forum ne sa una più di lui, sa che può verificare i dettagli di connessione di tutti gli utenti del forum e così inizia la sua prima analisi delle connessioni di quell'utente. Le prime analisi che fa sono un po' sempliciotte, ma poi decide di andare a fondo e inizia a controllare tutte le connessioni degli ultimi giorni o meglio da quando si è iscritto e inizia a notare cose. Beh, la prima era evidente da subito, ma essendo così evidente poteva anche essere un caso, ma poi la faccenda diventa più intrigante quando quel moderatore si rende conto che tutte le sue connessioni hanno sempre molti fattori in comune: post, like, like scambiati, e tutte le connessioni combaciamo sempre perfettamente per l'IP e molto spesso per l'orario con quelle di un altro utente. Così inizia a fare una ricerca evoluta su un certo indirizzo IP e viene fuori che quell'IP appartiene a... beh, questo non lo posso dire, ma probabilmente non c’è bisogno che lo dica. Quello che posso dire è che quell’indirizzo IP (e tutti gli altri dati) combaciavano perfettamente con quelli di un altro utente di quel forum. Io trovo che questa sia una una grandissima storia, una storia pazzesca, una di quelle storie che ti rendono la giornata migliore soprattutto quando, seguendo il regolamento di quel forum, quel moderatore unirà i due profili (e forse li bannerà e limiterà) e creerà delle discussioni visibili a tutti con delle conversazioni grottesche e forse anche un po' surreali. cipolo, Pix, gianp76 and 7 others 4 1 4 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 4 minuti fa, Fabbbbbricks ha scritto: perché parla di un rumor, un rumor molto valido con delle basi molto solide. Niente immagini? Anche se sfuocate? Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 @Fabbbbbricks esci le foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo.fadel Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 @Fabbbbbricks sei uno scrittore nato... na pappardella che all'inizio pare pallosa ma poi diventa comica.. sto ancora ridendo come un matto Link to comment Share on other sites More sharing options...
ravescat Posted February 4, 2020 Report Share Posted February 4, 2020 Avevo avvertito Vito che doveva usare la VPN.. non mi ascolta mai Ceis 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted February 8, 2020 Report Share Posted February 8, 2020 Il 4/2/2020 alle 20:01, Fabbbbbricks ha scritto: Oggi voglio raccontarvi una storia, una storia che è molto attinente con questo topic perché parla di un rumor, un rumor molto valido con delle basi molto solide. La storia racconta le avventure di un utente che un giorno, così dal nulla, si iscrive e appare sulle pagine di un forum. Inizialmente si presenta come un normale utente, ma quasi subito inizia a sostenere tesi e affermazioni su questioni evidentemente delicate per quel forum. Naturalmente non c'è niente di strano in questo, ci sono migliaia di forum, gruppi e pagine con utenti come lui e infatti, fin qui, niente di speciale. Un giorno però quell'utente commette forse un passo falso mettendo la pulce nell'orecchio del moderatore di quel forum affermando di "non aver visto nulla di male" in qualcosa che in effetti non avrebbe potuto vedere dato che quel moderatore aveva eliminato quel contenuto nell'arco di tempo in cui lui non era collegato a quel forum ma la cosa va oltre quando afferma di aver sentito parlare di cose che onestamente, in quanto ultimo arrivato, avrebbe dovuto impiegare un bel po' di tempo per comprenderle. Ma quel moderatore essendo anche amministratore del forum ne sa una più di lui, sa che può verificare i dettagli di connessione di tutti gli utenti del forum e così inizia la sua prima analisi delle connessioni di quell'utente. Le prime analisi che fa sono un po' sempliciotte, ma poi decide di andare a fondo e inizia a controllare tutte le connessioni degli ultimi giorni o meglio da quando si è iscritto e inizia a notare cose. Beh, la prima era evidente da subito, ma essendo così evidente poteva anche essere un caso, ma poi la faccenda diventa più intrigante quando quel moderatore si rende conto che tutte le sue connessioni hanno sempre molti fattori in comune: post, like, like scambiati, e tutte le connessioni combaciamo sempre perfettamente per l'IP e molto spesso per l'orario con quelle di un altro utente. Così inizia a fare una ricerca evoluta su un certo indirizzo IP e viene fuori che quell'IP appartiene a... beh, questo non lo posso dire, ma probabilmente non c’è bisogno che lo dica. Quello che posso dire è che quell’indirizzo IP (e tutti gli altri dati) combaciavano perfettamente con quelli di un altro utente di quel forum. Io trovo che questa sia una una grandissima storia, una storia pazzesca, una di quelle storie che ti rendono la giornata migliore soprattutto quando, seguendo il regolamento di quel forum, quel moderatore unirà i due profili (e forse li bannerà e limiterà) e creerà delle discussioni visibili a tutti con delle conversazioni grottesche e forse anche un po' surreali. E non c'è il seguito della storia? PS: comunque Fabio, credo, ripeto credo, che l'IP sia da considerarsi dato personale qualora lo sia associ a una persona, la si identifichi e non per fini di legge. Credo siano davvero pochi gli ambiti in cui si possano incrociare IP e identificazione. In questo senso, per quanto fondata la tua ricerca e conclusione potresti essere credo denunciato. O l'associazione per "colpa" tua. E' per questo che non hai rivelato il nome? (Hai creato hype e chi hai lasciati con in naso all'insù....) Ceis 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ravescat Posted February 8, 2020 Report Share Posted February 8, 2020 1 ora fa, AirMauro ha scritto: PS: comunque Fabio, credo, ripeto credo, che l'IP sia da considerarsi dato personale qualora lo sia associ a una persona, la si identifichi e non per fini di legge. Credo siano davvero pochi gli ambiti in cui si possano incrociare IP e identificazione. In questo senso, per quanto fondata la tua ricerca e conclusione potresti essere credo denunciato. O l'associazione per "colpa" tua. Mi sa che non è applicabile in questo contesto una cosa del genere in quanto sul sito è specificato che l'indirizzo IP viene registrato, dichiari di esserne consapevole quando accetti i cookies, pertanto se ne accettano anche le conseguenze derivanti Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted February 8, 2020 Report Share Posted February 8, 2020 56 minuti fa, ravescat ha scritto: Mi sa che non è applicabile in questo contesto una cosa del genere in quanto sul sito è specificato che l'indirizzo IP viene registrato, dichiari di esserne consapevole quando accetti i cookies, pertanto se ne accettano anche le conseguenze derivanti Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo Commenti Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser Credo che il problema non sia il dato in sé stesso ma la combinazione dello stesso a scopo identificativo. Ad ogni modo non è un mio problema... ehehhe Vedremo come si evolve questa storia e dove porta, c'è suspance! I Litfiba direbbero "Dimmi il Nome!" ravescat 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ravescat Posted February 8, 2020 Report Share Posted February 8, 2020 43 minuti fa, AirMauro ha scritto: Ad ogni modo non è un mio problema... ehehhe Nemmeno mio.. e siamo in due a ballare l'alligalli Link to comment Share on other sites More sharing options...
SanMa Posted February 8, 2020 Report Share Posted February 8, 2020 Posso dirvi con assoluta certezza che un IP non identifica univocamente una persona.... L'IP è riconducibile ad una connessione. Se a questa connessione è attaccata una LAN ecco fatto che chiunque usufruisce di questa rete anche contemporaneamente è visto esternamente come un unico indirizzo ip. La soluzione più ovvia della storia è che si parli di 2 persone distinte che lavorano nello stesso luogo. GianCann and Ceis 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted February 9, 2020 Report Share Posted February 9, 2020 15 ore fa, SanMa ha scritto: L'IP è riconducibile ad una connessione. Se a questa connessione è attaccata una LAN ecco fatto che chiunque usufruisce di questa rete anche contemporaneamente è visto esternamente come un unico indirizzo ip. Dietro l'IP pubblico del dipartimento per il quale lavoro, usciamo in circa 30.000 Ceis, SanMa and Pix 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuseppas Posted February 9, 2020 Report Share Posted February 9, 2020 Nessun nuovo aggiornamento riguardo la Fiat 500 LEGO Creator Expert? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ravescat Posted February 9, 2020 Report Share Posted February 9, 2020 4 ore fa, GianCann ha scritto: Dietro l'IP pubblico del dipartimento per il quale lavoro, usciamo in circa 30.000 Tutti parenti o cloni allora ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted February 9, 2020 Report Share Posted February 9, 2020 Il 4/2/2020 alle 17:27, Laz ha scritto: I leak che si possono postare tranquillamente (se si vuole) sono quelli che sono stati messi in vendita per sbaglio da un negozio affidabile (quindi non negozi farlocchi appena nati apposta online o simili). Amazon, un LEGO Store, Walmart e così via. Un'asta di eBay non è considerata una fonte affidabile. Questo è un leak assolutamente non condivisibile per nessun motivo. Quindi se la fonte delle immagini e quella, non si posta. Se invece si hanno delle foto prese in un LEGO Store o su Amazon o simili altre fonte legittime, basta fornire la fonte corretta. Ma poi LEGO in questi casi denuncia EBAY per la diffusione dell'immagine? Perchè è responsabile. ravescat 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo.fadel Posted February 9, 2020 Report Share Posted February 9, 2020 8 ore fa, giuseppas ha scritto: Nessun nuovo aggiornamento riguardo la Fiat 500 LEGO Creator Expert? Per ora si sa che arriva ad aprile sullo shop on line e nei LEGO store. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stevesp Posted February 9, 2020 Report Share Posted February 9, 2020 Quindi presenteranno poco prima Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted February 10, 2020 Report Share Posted February 10, 2020 Il 9/2/2020 alle 10:52, GianCann ha scritto: Dietro l'IP pubblico del dipartimento per il quale lavoro, usciamo in circa 30.000 In realtà, ho detto una castroneria... dietro quell'IP usciamo in oltre 90.000 utenti. Di questi, circa 5.000 (incluso io) abbiamo un accesso 'esteso' (ci sono 4 livelli di accesso a Internet, dal più restrittivo al più "aperto"). Per le mie mansioni, io ho il profilo più permissivo... nonostante questo, ecco cosa ottengo se tento di collegarmi al sito / forum di ItLUG Quindi, io sono scagionato AirMauro, Pix, ravescat and 1 other 1 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 Ieri sera è apparsa una immagine del rendering della scatola del presunto 10277, numero di set già presente nel database brickset Brickset: https://brickset.com/sets/10277-1/{-} proprio nella ex-categoria "Creator Expert" Il set ha come soggetto una riproduzione in scala della locomotiva Crocodile: La scatola, con la grafica della serie "18+", riporta un totale di 1271 pezzi e la cosa particolare è il passo del carrello da 4 stud, anziché 6. Il binario sul quale è posizionata la locomotiva è quindi realizzato stile set 4002016 "50 Years of Tracks" ma con una lunghezza di circa 52 stud. Non vi è ancora la certezza assoluta che non si tratti di un fake. Anche su Eurobicks, al momento, non c'è nessuna informazione utile. La grafica della scatola è molto accattivante, con uno sfondo buio e il treno in evidenza... un po' stile questa (ma con il treno inquadrato dal livello della massicciata): Io, onestamente, ho ancora qualche riserva sulla genuinità della notizia benché mi farebbe molto piacere se fosse vera. Secondo @AirMauro non si tratta di un fake. Se anche voi avete visto la foto, cosa ne pensate? AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
carlo.fadel Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 Non penso nulla perché non ho trovato la foto in oggetto ... Arrow 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 Allora, come sai @carlo.fadel è vietato postare link. Perciò posso solo dirti che io se dovessi cercare il set 10277 (che è un'uscita prevista per quest'anno), andrei su instagram, userei la funzione ricerca e imposterei post recenti... Detto ciò conservo dei dubbi sulla foto, ma oggettivamente ci sono degli elementi a favore. Non sembra infatti essere nessuna delle moc esistenti, conservando delle differenze. E forse delle raffinatezze tipiche da designer LEGO. Detto ciò ho chiesto prontamente a @Laz di indagare in materia vista la portata del soggetto e quanto si era detto con l'annuncio dei 18+. Siamo alla svolta? O è un fake? Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 4 minuti fa, AirMauro ha scritto: Siamo alla svolta? O è un fake? La questione del passo a 4 stud mi lascia molto perplesso. AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 2 minuti fa, GianCann ha scritto: La questione del passo a 4 stud mi lascia molto perplesso. A me lascia perplesso quel cambio di colore che si vede vicino ad alcune ruote... quasi un ritorno dei gommini... però è talmente sgranata.... il Logo e poi l'adesivo descrittivo... boh. Qualcosa non torna. Però altre sì... Vedremo. Di certo la fonte originale, che non è il tizio di instagram è cinese... e da loro ci si può aspettare di tutto... anche dell'arrivo di una nuova pandemia legosa.... heheheheh Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted May 23, 2020 Author Report Share Posted May 23, 2020 Per me non è un fake, e personalmente non mi piace più di tanto. Poi il fatto di rifare Set già fatti ma “rivisitandoli”, bah...c’è così tanta roba da fare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 17 minuti fa, AirMauro ha scritto: A me lascia perplesso quel cambio di colore che si vede vicino ad alcune ruote Parli di quella sfumatura rossa, giusto? Boh... che senso avrebbe un gommino, se il set sarà un modello statico? AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 1 minuto fa, GianCann ha scritto: Parli di quella sfumatura rossa, giusto? Boh... che senso avrebbe un gommino, se il set sarà un modello statico? Si non capisco che riflesso della foto potrebbe dare quel colore se ci fosse del nero solo... non so. La cosa che mi lascia in dubbio è lo scartamento dei binari, che dalla foto sembra essere diverso... però è anche vero che ad ora non ho trovato foto di quell'immagine come MOC, e che mi sembraun prodotto da designer LEGO per la cura di alcuni passaggi. Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Frank4bricks Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 (edited) Il 14/5/2020 alle 20:50, Pix ha scritto: Un po’ come in America che era obbligatorio mettere il numero dei pezzi E' ancora così, infatti le due diverse versioni dei box e delle istruzioni V29 e V39 differiscono proprio per l'indicazione del numero di pezzi e altre info richieste dalla normativa USA Edited May 23, 2020 by Frank4bricks Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 6 minuti fa, Pix ha scritto: bah...c’è così tanta roba da fare.. Io ho il 10183 (e se non sbaglio lo hai anche te, @Pix) e non mi dispiacerebbe una riedizione in colore reddish brown. Ho già scritto in passato che sarebbe BELLO se TLG rimettesse sugli scaffali una linea "My Own Train" o simile... però la vorrei con lo scartamento dei binari classico, da 6 stud. Magari stiamo discutendo del nulla, perché è solo un fake fatto da un buontempone Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 Ah ecco dove siete finiti... Ci ho pensato un pò su, ma lo scartamento dei binari è quello di questa scatola. Per quello penso che si tratti di un rumors vero. E' LEGO stesso che con il set 4002016 ha lanciato un display a 6 stud totali di binario. Quindi i rumors potrebbero essere veri e anche il cartellino display ricalcherebbe quelli di questa scatola. Se fosse così sarei un pò meno contento, ma comunque piuttosto affascinato dal modello. Voi che ne dite? Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superteo00 Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 visivamente è bellissimo, ma sarebbe stato STUPENDO se fosse stato con il carrello a 6 stud. a questo punto spero sia fake Pix and AirMauro 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Grant Belmont Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 Non saprei, di MOC fatte così in internet non se ne trovano (e crocodile locomitve e abbastanza circoscritto da cercare), però lo scartamento ridotto mi pare strano. Essendo un modello 18+ però potrebbe essere anche dovuto alla nuova idea della LEGO di fare set per adulti prettamente espositivi. Personalmente, in ogni caso, non lo trovo molto interessante Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabrisermig Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 Se riuscissi a trovare la benedetta immagine sarebbe un passo avanti, però già dalle descrizioni non riesco a giustificare il prezzo di 99,99 per un treno 4 wide... posso capire se includesse due carrozze, ma solo la locomotiva... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 7 minuti fa, gabrisermig ha scritto: Se riuscissi a trovare la benedetta immagine Hai letto bene qui? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabrisermig Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 2 minuti fa, GianCann ha scritto: Hai letto bene qui? si, tuttavia l'unica immagine rilevante che esce fuori è quella con un treno vero come sfondo e i dettagli del set scritti in sovrimpressione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GianCann Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 (edited) 9 minuti fa, gabrisermig ha scritto: tuttavia l'unica immagine rilevante che esce fuori... "Il mio Instagram è differente" (cit.) Nota: ho pixellato appositamente l'immagine nonostante non sia confermato che si tratti veramente di un leak. Potrebbe essere anche un fake, come già abbiamo più volte detto. Edited May 23, 2020 by GianCann Pix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pix Posted May 23, 2020 Author Report Share Posted May 23, 2020 Non è un fake.@GianCann ho il 10183, ma è bello perché è un Play Set, non un soprammobile. Se dopo vogliono intraprendere la direzione degli oggetti di design, allora li capisco. Ma non lo trovo comunque un oggetto da esporre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gabrisermig Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 28 minuti fa, GianCann ha scritto: "Il mio Instagram è differente" (cit.) Grazie mille per la dritta, avevo inserito l'hashtag sbagliato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabbbbbricks Posted May 23, 2020 Report Share Posted May 23, 2020 Io non me ne intendo molto di treni, ma... https://ideas.LEGO.com/projects/899ca545-49a5-4102-aef8-154bb71ac6ea/official_comments?fbclid=IwAR3IMSmTqEoWc6Itj7cYcPPO9leNTvh4mJxOIrBY0qJqevt_dtfu-bW4cBI#content_nav_tabs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now