vedosololeg0 Posted September 25, 2016 Report Share Posted September 25, 2016 Ciao a tutti Vi voglio presentare la mia nuova creazione per LEGO Ideas. Molti di voi l'avranno già vista e magari votata, ma non si sa mai ;D https://ideas.lego.com/projects/154372 Ho lanciato il progetto da due giorni, ed ho ricevuto commenti molto contrastanti. C'è chi la adora e ne coglie il lato Innovativo ed "Ideoso", e chi invece proprio non gli va giù. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi. Ve la presento con lo stesso testo che ho pensato per Ideas, perchè anche quello secondo me è stata una bella trovata (ringrazio Giovanni @fonderiadigitale che mi ha fatto la traduzione in inglese). ULTIME NOTIZIE! LEGO SI LANCIA NEL MERCATO IMMOBILIARE!! The AFOL Brick House by Cristiano Grassi, su Flickr E' di qualche minuto fa la notizia che l'azienza danese famosa in tutto il mondo nel campo dei giocattoli per bambini e dei sistemi altamente sofisticati di mattoncini ad incastro per adulti si è lanciata nel mercato immobiliare con una nuova tipologia di casa prefabbricata dedicata agli AFOL (Adult Fan Of LEGO) di tutto il mondo. The AFOL Brick House by Cristiano Grassi, su Flickr La casa sarà ordinabile dal nuovo LEGO Shop al raggiungimento di 10000 voti e previa revisione dello Staff LEGO Ideas e sarà interamente personalizzabile secondo le esigenze dell'appassionato. The AFOL Brick House by Cristiano Grassi, su Flickr Il modello standard, di colore rosso, prevede tre piani collegati da eleganti scale, pavimenti in legno, ampie finestre su tutto il retro della casa, un fantastico Jukebox Wurlitzer e perfino una nicchia in vetro tra il piano terra ed il primo piano con un Millennium Falcon UCS incluso nel prezzo. The AFOL Brick House by Cristiano Grassi, su Flickr Ma vediamo in dettaglio la divisione dei tre piani, che comunque saranno intercambiabili tra loro a seconda delle proprie esigenze. The AFOL Brick House by Cristiano Grassi, su Flickr Al piano terra è prevista la Brick Room, per dividere elegantemente tutti i vostri mattoncini, un tavolo di lavoro con Brick Separator, un PC ed un sottoscala per conservare le vostre scatole. The AFOL Brick House by Cristiano Grassi, su Flickr Al primo piano un'elegante sala con vetrine di cristallo per esporre e mostrare i vostri set preferiti e le vostre creazioni agli amici AFOL ascoltando della buona musica con il Jukebox. The AFOL Brick House by Cristiano Grassi, su Flickr Il secondo piano prevede invece un grande tavolo per esporre il vostro diorama e fare prove prima di portarlo agli eventi. Nella casa ne viene incluso uno a tema City, ma potrete personalizzarlo a piacimento con Space o Castle o altro. The AFOL Brick House by Cristiano Grassi, su Flickr E' prevista inoltre una botola per salire sul tetto a rinfrescarvi le idee e magari farvi nascere una nuova IDEAS. Il tutto con soli 1590 pezzi, arredi inclusi! Vi chiederete:"Ma il bagno? Il letto? La cucina? Dove sono?" Non preoccupatevi, un vero AFOL non ha bisogno di queste cose e comunque ci saranno sicuramente altri Edifici Modulari accanto a questo che non vi negheranno un aiuto in caso di emergenza. Non potete assolutamente lasciarvela scappare! The AFOL Brick House by Cristiano Grassi, su Flickr Il modello, come già detto, è composto da 1590 pezzi. Non essendo divisibile come i classici edifici modulari, è dotato di cerniere per consentire l'apertura di tutto il retro. I tre piani sono completamente estraibili per migliorare la giocabilità e la possibilità di effettuare modifiche all'arredamento secondo il proprio gusto e le proprie necessità. Questo innovativo edificio modulare si adatta perfettamente a quelli già prodotti da LEGO, dando una nota di colore alla vostra city. The AFOL Brick House by Cristiano Grassi, su Flickr Ma provate per un attimo ad immaginarlo nella vita reale, nella vostra città. Non sarebbe stupendo? Quanto diventerebbero colorate le città? Non sarebbero più belle? Io, se LEGO veramente producesse queste case per gli AFOL, ed avessi la possibilità, la comprerei. Chi non ha mai sognato un posto dove poter esprimere e sviluppare al meglio la propria passione per i mattoncini? Per ora è possibile votare soltanto il modello, ma non si sa mai in futuro.. Ho proposto il modello in colore rosso, un classico LEGO, ma nella scatola, o sotto forma di espansione, si potrebbero includere i pezzi del rivestimento nei più svariati colori. Una piccola spiegazione del mio Nickname. VedoSoloLEGO, perchè qualunque cosa vedo penso a se e come potrei costruirla in mattoncini. Questo modulare è l'espressione massima del mio Nickname, il mattoncino che prende possesso delle città, del paesaggio, e lo riempie di colore. Spero che apprezziate questa mia Idea, questo messaggio. Se desiderate rimanere informati sugli sviluppi del progetto potete seguire il mio profilo su Ideas, dove troverete anche altri miei progetti, oppure su Flickr, Facebook, Twitter, Mocpages, semplicemente cercando VedoSoloLEGO. Questo modello è stato realizzato con Mecabricks e renderizzato usando Blender. Ringrazio Gabriele Zannotti per le fantastiche immagini e la pazienza. Senza di lui non mi sarebbe stato possibile presentare il progetto con immagini di questa qualità. Ringrazio Gianluca @GianCann per tutta la pubblicità che mi sta facendo E ringrazio tutti voi che mi voterete e mi farete pubblicità. Raggiungere 10000 voti è difficile, ma non impossibile! Quanti soci ha ItLug? Mettiamo 1500. Se tutti mi votassero sarebbero già 1500 voti. Ma se ognuno riuscisse a far votare 10 persone, non è impossibile. Non è necessario che tutti siano appassionati di LEGO. Iscriveteli voi. Se hanno una Mail potete farli votare. Per iscrivere una persona bastano 5 minuti. Sarebbero 15000 voti! Conto su di voi Grazie e alla prossima Fanfaro, Laz, Gamby and 9 others 12 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Toretto1981 Posted September 25, 2016 Report Share Posted September 25, 2016 Ciao, ad un primo impatto ero rimasto un po' così, non sapevo se mi piaceva o no, poi leggendo la descrizione (davvero bella) mi sono sempre più convinto, tanto che ne vorrei una pure io :D. Corro subito a votarti, bravo vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco Me Posted September 25, 2016 Report Share Posted September 25, 2016 #168 forza forza che è veramente originale come progetto vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted September 25, 2016 Author Report Share Posted September 25, 2016 Ciao, ad un primo impatto ero rimasto un po' così, non sapevo se mi piaceva o no, poi leggendo la descrizione (davvero bella) mi sono sempre più convinto, tanto che ne vorrei una pure io :D. Corro subito a votarti, bravo Grazie. In effetti ad una prima occhiata può sembrare una cosa strana, ed in effetti lo è. Però stà proprio lì l'IDEA. E' nuova, colorata, innovativa, controcorrente, esplosiva, LEGO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted September 25, 2016 Author Report Share Posted September 25, 2016 #168 forza forza che è veramente originale come progetto Grazie. ORIGINALE è la parola giusta. Nessuno si è ancora annoiato dei soliti modulari? Bellissimi, niente da dire.. Però questo è.. come dire.. S B A M ! E' troppo LEGO! Link to comment Share on other sites More sharing options...
jaymz_hd Posted September 25, 2016 Report Share Posted September 25, 2016 L'idea del modulare che is puó aprire la facciata ed estrarre i vari piani mi piace molto! La facciata con gli studs è un po' forte, messa vicina a palazzi con molti particolari.. Peró l'idea c'è! Nulla da dire! Bella.. vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Teazza Posted September 25, 2016 Report Share Posted September 25, 2016 Grande! bel progetto, molto divertente, innovativo e ben presentato. Se diventasse mai un set lo prenderei di sicuro per metterlo in mezzo ai modulari come hai fatto tu. Hai il mio voto! a anche tutti i voti che riesco a raccogliere da amici/parenti. vedosololeg0 and Jacky 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted September 25, 2016 Author Report Share Posted September 25, 2016 L'idea del modulare che is puó aprire la facciata ed estrarre i vari piani mi piace molto! La facciata con gli studs è un po' forte, messa vicina a palazzi con molti particolari.. Peró l'idea c'è! Nulla da dire! Bella.. Grazie. E' vero, è forte. Il classico pugno in un occhio.. Ma è proprio così che la volevo. Deve colpire! Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted September 25, 2016 Author Report Share Posted September 25, 2016 Grande! bel progetto, molto divertente, innovativo e ben presentato. Se diventasse mai un set lo prenderei di sicuro per metterlo in mezzo ai modulari come hai fatto tu. Hai il mio voto! a anche tutti i voti che riesco a raccogliere da amici/parenti. Grazie mille Speriamo che in tanti la pensino come te. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AirMauro Posted September 25, 2016 Report Share Posted September 25, 2016 Il progetto è innovativo e fantasioso. Gli interni mi piacciono molto. L'idea è davvero originale. Quello che non mi convince è che nella normalità siamo abituati a pensare lego come simbologia, brand, disegni ecc. con gli stud rivolti verso l'alto. Se pensi ad un mattoncini normalmente lo vedi con gli stud verso l'alto. E non in piedi su un lato corto. A mio parere il nocciolo del dissenso sta proprio li. Vedere gli stud riprodotti in verticale, sembrano più rappresentare l'entrata di un caveau di una banca che l'ingresso di una casa, o la persiana di una finestra. In questo senso il risultato finale può essere contestabile. Non ci si può fare nulla, nel senso che la stragrande maggioranza delle persone identifica il lego nel brick 4x2 in orizzontale e tu lo hai messo in verticale. Tu, hai creato in questo senso, un'anomalia nella visione classica. E' una cosa tipica di chi innova o degli artisti, andare in una direzione diversa rispetto alla visione dominante di quel momento. Naturalmente questo fa si che la critica si accenda.... se la nuova idea è buona alla fine tutti l'assorbiranno. In questo caso, credo che il moloc che hai sfidato sia davvero potente. E non troverai molti consensi, anche se con gli interni conquisti... Questa è solo la mia opinione, naturalmente. Giuliano, 6Lovers and vedosololeg0 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
fonderiadigitale Posted September 25, 2016 Report Share Posted September 25, 2016 io credo che l'idea del brick con lo stud on top sta pian piano scemando. voglio dire che chi come me viene dagli anni 70-80-90 e ha l'imprinting di quel brick, forse un po per nostalgia e un po per affezzione, allora ti do ragione. le nuove generazioni sono cresciute su una base di pezzi molto piu variegata della nostra, e se guardi serie come ninjago, questo paradigma sta un po morendo. come sempre secondo me la verita' sta un po nel mezzo. in bocca al lupo a cristiano per lo sforzo e anche solo per questo tentativo di 'rottura' merita tutto il nostro supporto. my 2c. vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gozer Posted September 25, 2016 Report Share Posted September 25, 2016 Votato con molto piacere perché è un progetto interessante. Spero che possa raggiungere i 10000 voti!! vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
bulbof Posted September 26, 2016 Report Share Posted September 26, 2016 #236 fa sempre piacere sostenere progetti di casa nostra Bella l'idea. Se posso fare una critica, l'unica cosa che non mi piace molto è tutto quel rosso. È vero che serve a render l'idea dell'unico mattoncino, ma io l'interno l'avrei "decorato". L'idea della facciata monocolore invece mi piace. vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dario3643 Posted September 26, 2016 Report Share Posted September 26, 2016 l'impatto è notevole ,e la cosa interessante è proprio il fatto che è una cosa diversa dal solito ,spero vivamente che abbia successo ,te lo meriti:) vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Norton74 Posted September 26, 2016 Report Share Posted September 26, 2016 Bravo Cristiano! Molto bello, vado subito a votarlo! In bocca al lupo vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giolor66 Posted September 26, 2016 Report Share Posted September 26, 2016 Veramente originale un piacere votarla #253 vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lucamas Posted September 26, 2016 Report Share Posted September 26, 2016 Mi piace.. votato #256.. si puo' avere blu ? vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asterix Posted September 26, 2016 Report Share Posted September 26, 2016 Molto originale, #269 Bello vedere idee nuove vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mokusou Posted September 26, 2016 Report Share Posted September 26, 2016 #275! vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacky Posted September 27, 2016 Report Share Posted September 27, 2016 Votato!! vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted September 29, 2016 Author Report Share Posted September 29, 2016 Il progetto è innovativo e fantasioso. Gli interni mi piacciono molto. L'idea è davvero originale. Quello che non mi convince è che nella normalità siamo abituati a pensare lego come simbologia, brand, disegni ecc. con gli stud rivolti verso l'alto. Se pensi ad un mattoncini normalmente lo vedi con gli stud verso l'alto. E non in piedi su un lato corto. A mio parere il nocciolo del dissenso sta proprio li. Vedere gli stud riprodotti in verticale, sembrano più rappresentare l'entrata di un caveau di una banca che l'ingresso di una casa, o la persiana di una finestra. In questo senso il risultato finale può essere contestabile. Non ci si può fare nulla, nel senso che la stragrande maggioranza delle persone identifica il lego nel brick 4x2 in orizzontale e tu lo hai messo in verticale. Tu, hai creato in questo senso, un'anomalia nella visione classica. E' una cosa tipica di chi innova o degli artisti, andare in una direzione diversa rispetto alla visione dominante di quel momento. Naturalmente questo fa si che la critica si accenda.... se la nuova idea è buona alla fine tutti l'assorbiranno. In questo caso, credo che il moloc che hai sfidato sia davvero potente. E non troverai molti consensi, anche se con gli interni conquisti... Questa è solo la mia opinione, naturalmente. Innanzitutto grazie per il commento critico. Effettivamente hai ragione, il mattoncino "classico" è sempre in orizzontale. Ma non potrebbe essere anche soltanto nella posizione l'Idea? Ho voluto fare qualcosa che stravolgesse tutti i canoni LEGO, sia nel tema modulare, sia nella posizione del mattoncino stesso. Qualcosa di veramente diverso. Magari, come dici tu, non troverò molti consensi ( anche se ovviamente spero il contrario) ma è stata un'idea che mi ha preso così tanto che non potevo non realizzarla. E più ci penso, più mi sembra impossibile che nessuno lo avesse mai fatto prima. Tanto semplice quanto assurda. Però a me piace In ogni caso grazie per la tua opinione e scusa il ritardo a risponderti. AirMauro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted September 29, 2016 Author Report Share Posted September 29, 2016 io credo che l'idea del brick con lo stud on top sta pian piano scemando. voglio dire che chi come me viene dagli anni 70-80-90 e ha l'imprinting di quel brick, forse un po per nostalgia e un po per affezzione, allora ti do ragione. le nuove generazioni sono cresciute su una base di pezzi molto piu variegata della nostra, e se guardi serie come ninjago, questo paradigma sta un po morendo. come sempre secondo me la verita' sta un po nel mezzo. in bocca al lupo a cristiano per lo sforzo e anche solo per questo tentativo di 'rottura' merita tutto il nostro supporto. my 2c. Grazie Giovanni Primo perché mi hai fatto la traduzione in inglese, poi perché mi hai sopportato (sia col voto che con la pazienza) e poi per il commento. Di solito le cose nuove colpiscono. A volte piacciono, a volte no. Speriamo che questa sia tra le prime Link to comment Share on other sites More sharing options...
Feo Sala Posted September 29, 2016 Report Share Posted September 29, 2016 Ciao Cristiano, molto bello il progetto e come detto da altri, gli interni sono veramente molto belli ed originali. Le vaschette dei pezzi, il miniplastico, il tavolo, tutto! Ho solo una domanda/dubbio a proposito degli stud del mattoncino-edificio. Perche hai utilizzato il dish radar e non il tile round 8 x 8, part 6177? http://www.bricklink.com/v2/catalog/catalogitem.page?P=6177#T=C Perche non c'è in Rosso o ho sbagliato io e gli stud non sono 8x8 ? Anche se il Tile Round 8x8 non c'è in Rosso mi sembra ora che lo facciano, no? In ogni caso, bel progetto e già supported! vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LT12V Posted October 1, 2016 Report Share Posted October 1, 2016 Idea originale che sottende un grande lavoro ...mi piace il concetto degli allestimenti intercambiabili. I primi due piani mi piacciono moltissimo ...e l'idea delle teche di vetro l'avevo pensata anch'io per le mie locomotive ad oggi riposte in anonimi scatoloni. Complimenti per la fantasia e l'ingegno! vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted October 2, 2016 Author Report Share Posted October 2, 2016 Votato con molto piacere perché è un progetto interessante. Spero che possa raggiungere i 10000 voti!! Grazie mille Gozer Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted October 2, 2016 Author Report Share Posted October 2, 2016 #236 fa sempre piacere sostenere progetti di casa nostra Bella l'idea. Se posso fare una critica, l'unica cosa che non mi piace molto è tutto quel rosso. È vero che serve a render l'idea dell'unico mattoncino, ma io l'interno l'avrei "decorato". L'idea della facciata monocolore invece mi piace. Grazie @bulbof. E' vero, a guardarci bene forse l'interno è un po' troppo rosso. Un'alternativa potrebbe essere cambiare il colore dei mattoncini laterali, in bianco, ma si vedrebbe anche da fuori. Oppure fare un doppio strato di bricks sui lati, ma si ridurrebbe ulteriormente lo spazio abitabile delle stanze. Oppure, invece dei mattoncini classici, utilizzare quelli con gli studs sul lato, ricoprendo tutto di tiles, ma aumenterebbe ulteriormente il numero di pezzi. Potrebbero essere tutte personalizzazioni che potrebbe fare un acquirente in caso venisse prodotto ;D Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted October 2, 2016 Author Report Share Posted October 2, 2016 l'impatto è notevole ,e la cosa interessante è proprio il fatto che è una cosa diversa dal solito ,spero vivamente che abbia successo ,te lo meriti:) Grazie mille @Dario3643. Conto molto sul fatto che sia una cosa assolutamente nuova e per certi versi assurda. Ad oggi 418 supporters e ben 112 commenti positivi, alcuni dei quali mi hanno fatto guadagnare dieci centimetri di altezza . Mai ricevuti commenti simili.. Speriamo bene Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted October 2, 2016 Author Report Share Posted October 2, 2016 Bravo Cristiano! Molto bello, vado subito a votarlo! In bocca al lupo Grazie Andrea @Norton74. In bocca al lupo anche a te.. Oooops Norton74 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted October 2, 2016 Author Report Share Posted October 2, 2016 Veramente originale un piacere votarla #253 Grazie @giolor66 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted October 2, 2016 Author Report Share Posted October 2, 2016 Mi piace.. votato #256.. si puo' avere blu ? Grazie @Lucamas Certo che si può avere blu. Anzi, mi hai fatto avere un'Idea per un Update. Spero di riuscire a prepararlo prima che scada il progetto :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted October 2, 2016 Author Report Share Posted October 2, 2016 Molto originale, #269 Bello vedere idee nuove #275! Votato!! Grazie a voi @Asterix @mokusou @Jacky Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted October 2, 2016 Author Report Share Posted October 2, 2016 Ciao Cristiano, molto bello il progetto e come detto da altri, gli interni sono veramente molto belli ed originali. Le vaschette dei pezzi, il miniplastico, il tavolo, tutto! Ho solo una domanda/dubbio a proposito degli stud del mattoncino-edificio. Perche hai utilizzato il dish radar e non il tile round 8 x 8, part 6177? http://www.bricklink.com/v2/catalog/catalogitem.page?P=6177#T=C Perche non c'è in Rosso o ho sbagliato io e gli stud non sono 8x8 ? Anche se il Tile Round 8x8 non c'è in Rosso mi sembra ora che lo facciano, no? In ogni caso, bel progetto e già supported! Grazie @Feo_Sala Hai detto bene. Non sono dischi 8x8 ma 6x6. Dovendo stare in 16 studs di larghezza, con gli 8x8 non sarebbe rimasto alcun bordo e sarebbe sembrato più un mattoncino megablocks (minuscolo) che LEGO (maiuscolo, grassetto, corsivo e sottolineato!) Detto questo, ho fatto una cavolata anche io in fase di progettazione. La tile 6x6 round rossa non esiste (quindi ho dovuto usare il disco), ma nemmeno la plate 6x6 rossa che ho usato per dare spessore agli studs :.. Me ne sono accorto ora in fase di costruzione. Ora mi toccherà ripiegare sull'utilizzo di tre dischi sormontati per ogni stud, anche se l'effetto non è proprio dei migliori. Anzi, se a qualcuno viene un'idea alternativa, sono tutt'orecchi :- :-[ Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted October 2, 2016 Author Report Share Posted October 2, 2016 Idea originale che sottende un grande lavoro ...mi piace il concetto degli allestimenti intercambiabili. I primi due piani mi piacciono moltissimo ...e l'idea delle teche di vetro l'avevo pensata anch'io per le mie locomotive ad oggi riposte in anonimi scatoloni. Complimenti per la fantasia e l'ingegno! Grazie Emanuele @LT12V. Come vedi ho un po' messo da parte le locomotive (a me piace cimentarmi sempre in qualcosa di nuovo, esplorare nuovi temi) L'idea dei piani removibili sinceramente non so se è nuova, io non l'avevo mai vista.. Mi è venuta pensando ad un modo per mostrare i piani ad un ipotetico evento senza smontare il Brick (e poi non mi piace vedere esposti i modulari a pezzi), ma anche perchè avendo mani abbastanza grandi, quando metto mano agli interni di un modulare finisco sempre per disfare qualcosa. Questo aumenta la giocabilità. Anche io ho il tuo stesso problema con le locomotive come con gli altri set e creazioni (tutto o quasi negli scatoloni). Il piano con le vetrine rappresenta (come il resto della casa) la mia casa da sogno, ma finirei per non avere più soldi per i mattoncini :D Ho lasciato le vetrine vuote perchè ognuno fosse libero di riempirle come preferisce. Tu con micro locomotive immagino, ma altri sicuramente con altri temi. Il diorama l'ho fatto city perchè è il più diffuso, ma io stesso lo cambierei con una micro versione della mia base Futuron. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FAUBRICK71 Posted October 2, 2016 Report Share Posted October 2, 2016 #430 Vaiii! vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted October 3, 2016 Report Share Posted October 3, 2016 Ciao Cristiano, non ti avevo ancora scritto ma sono stato tra i primi a votarti. L'idea è molto bella e originale, soprattutto per i piani rimovibili che è un nuovo concetto di vedere gli interni dei modulari. Io generalmente non amo le rappresentazioni realizzate solo con CAD, preferisco vedere la versione originale con pezzi originali. Senza il CAD sicuramente tutti i pezzi trasparenti che hai utilizzato non sarebbero stati possibili... sarebbe bello venissero realizzati davvero. In questo caso però la grafica utilizzata è molto d'effetto e ben realizzata che nel caso di presentazione su Ideas è senz'altro uno dei punti più forti per essere votati. Una critica che devo farti sta nelle proporzioni. Se guardi il "mattone" di fianco, gli stud sono troppo bassi rispetto ad un mattoncino classico. Ovviamente hai cercato di trovare una via di mezzo... Spero che sarai più fortunato di me, i miei due progetti in passato non sono riusciti a passare la fase dei 1000 voti, questo progetto però sta andando avanti bene anche grazie ad una bella campagna pubblicitaria! vedosololeg0 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giolor66 Posted October 3, 2016 Report Share Posted October 3, 2016 ... La tile 6x6 round rossa non esiste (quindi ho dovuto usare il disco), ma nemmeno la plate 6x6 rossa che ho usato per dare spessore agli studs :.. Me ne sono accorto ora in fase di costruzione. Ora mi toccherà ripiegare sull'utilizzo di tre dischi sormontati per ogni stud, anche se l'effetto non è proprio dei migliori. Anzi, se a qualcuno viene un'idea alternativa, sono tutt'orecchi :-\ :-[ Tranquillo: appena va in produzione mamma LEGO prepara lo stampo per il nuovo pezzo ed il gioco è fatto :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
sdrnet Posted October 3, 2016 Report Share Posted October 3, 2016 Me ne sono accorto ora in fase di costruzione. Ora mi toccherà ripiegare sull'utilizzo di tre dischi sormontati per ogni stud, anche se l'effetto non è proprio dei migliori. Anzi, se a qualcuno viene un'idea alternativa, sono tutt'orecchi :-\ :-[ ..va bè se è per quello allora ci sono anche un sacco di pezzi trasparenti che hai usato per gli arredamenti interni che non esistono nella realtà... Per i plate da 6 puoi usare 4 di questi anche se non è lo stesso: http://www.bricklink.com/catalogItemIn.asp?P=30357&colorID=5&in=A Link to comment Share on other sites More sharing options...
Laz Posted October 3, 2016 Report Share Posted October 3, 2016 Correggetemi se sbaglio (ammetto di confodermi sempre), ma in LEGO Ideas non sono permessi pezzi nuovi, non pezzi vecchi in colori in cui attualmente non esistono. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted October 3, 2016 Author Report Share Posted October 3, 2016 Ciao Cristiano, non ti avevo ancora scritto ma sono stato tra i primi a votarti. L'idea è molto bella e originale, soprattutto per i piani rimovibili che è un nuovo concetto di vedere gli interni dei modulari. Io generalmente non amo le rappresentazioni realizzate solo con CAD, preferisco vedere la versione originale con pezzi originali. Senza il CAD sicuramente tutti i pezzi trasparenti che hai utilizzato non sarebbero stati possibili... sarebbe bello venissero realizzati davvero. In questo caso però la grafica utilizzata è molto d'effetto e ben realizzata che nel caso di presentazione su Ideas è senz'altro uno dei punti più forti per essere votati. Una critica che devo farti sta nelle proporzioni. Se guardi il "mattone" di fianco, gli stud sono troppo bassi rispetto ad un mattoncino classico. Ovviamente hai cercato di trovare una via di mezzo... Spero che sarai più fortunato di me, i miei due progetti in passato non sono riusciti a passare la fase dei 1000 voti, questo progetto però sta andando avanti bene anche grazie ad una bella campagna pubblicitaria! Prima di tutto grazie, sia per il voto che per i complimenti e la critica. A dire la verità non sono proprio stato a guardare la profondità del mattoncino. Una volta incastrato insieme agli altri modulari non si dovrebbe notare. L'altezza degli studs l'ho data un po' a occhio in base alla facciata del Brick. Riguardo al costruire in digitale, ogni tanto non mi dispiace. Mi permette di lasciare in ordine la casa almeno per un po', fa riposare il portafogli almeno fino alla fase di costruzione e mi da modo di utilizzare pezzi che al momento non possiedo e addirittura che magari non esistono. IDEAS infatti concede l'utilizzo di pezzi esistenti ma in colori nuovi. Non concede invece la creazione di nuovi stampi. Comunque le vetrine si potrebbero rifare in altri modi, ma forse senza lo stesso effetto. La plate che mi hai suggerito invece l'avevo presa già in considerazione per sostituire quella mancante, ma non mi piace. Ha una curva diversa rispetto al disco. Ora, dopo tre giorni di inutili tentativi di inserire l'ordine sullo Shop, sto aspettando di avere il tempo per riprovare a ordinare i pezzi che mi mancano. Spero di arrivare al modello finito il prima possibile. Come hai detto tu, la presentazione su Ideas è fondamentale. Il digitale mi ha permesso in questo caso di presentare il progetto esattamente come lo avevo immaginato, racchiuso tra modulari grigi per farlo risaltare. Se avessi dovuto costruire tutto credo che mia moglie avrebbe chiesto il divorzio Dario3643, Laz and Toretto1981 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted April 3, 2017 Author Report Share Posted April 3, 2017 E rieccomi, finalmente con qualche foto decente del modello costruito. Spero vi piaccia La galleria completa la trovate qui https://www.flickr.com/photos/vedosololego/ Il link al progetto qui https://ideas.LEGO.com/projects/154372 Ciao a tutti e alla prossima cborella and sdrnet 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigios Posted April 3, 2017 Report Share Posted April 3, 2017 Non avevo ancora visto le tue foto, volevo farti i complimenti per l'ultima dove mi hai veramente meravigliato per la qualità dei dettagli con pochissimi pezzi. Mi piace veramente tantissimo. Complimenti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PaoloT87 Posted April 4, 2017 Report Share Posted April 4, 2017 (edited) Moc davvero interessante, mi piace come hai preso il brick e, semplicemente scalandolo, l'hai reso un intero edificio. Trovo azzeccato anche l'averlo accostato con edifici tradizionali su entrambi i lati nei render di presentazione, si capisce benissimo cosa intendi quando parli della volontà di stupire come un "pugno in un occhio". Hai anche il mio supporto #899 Edited April 4, 2017 by PaoloT87 errore di battitura Link to comment Share on other sites More sharing options...
vedosololeg0 Posted April 5, 2017 Author Report Share Posted April 5, 2017 il 3/4/2017 alle 10:01, gigios ha scritto: Non avevo ancora visto le tue foto, volevo farti i complimenti per l'ultima dove mi hai veramente meravigliato per la qualità dei dettagli con pochissimi pezzi. Mi piace veramente tantissimo. Complimenti! Grazie 8 ore fa, PaoloT87 ha scritto: Moc davvero interessante, mi piace come hai preso il brick e, semplicemente scalandolo, l'hai reso un intero edificio. Trovo azzeccato anche l'averlo accostato con edifici tradizionali su entrambi i lati nei render di presentazione, si capisce benissimo cosa intendi quando parli della volontà di stupire come un "pugno in un occhio". Hai anche il mio supporto #899 Grazie Paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now